Due agenti operativi del Gru, il servizio militare russo, sono stati arrestati a marzo in Olanda, mentre erano diretti in Svizzera. Bloccati da un'operazione congiunta tra l'intelligence inglese, olandese e svizzera, perché si pensa avessero intenzione di compiere un attacco informatico contro i laboratori Spiez, dove i tecnici stavano eseguendo analisi chimiche sui campioni rinvenuti addosso a Sergei Skripal (ex agente del Gru doppiogiochista…
Archivi
L'Italia ha un futuro cyber (non solo nella difesa europea). L'idea di Tofalo
L’Italia punta a "diventare protagonista trainante sulla futura industria della Difesa europea" e "lo scambio di know-how" con attori come attori di rilievo, anche asiatici, "non può che rafforzare in termini di expertise" la Penisola, che vuole conquistare un posto al sole anche in "un mercato mondiale enorme" come quello cyber. Ma sono ancora molti i progressi da compiere. A…
Un’azienda italiana al vertice del Dow Jones Sustainabilty Index. È Terna
Fare del business e dello sviluppo infrasttrutturale rispettando il territorio e le sue comunità si può. E l'Italia questa volta lo ha dimostrato, proprio nei giorni in cui si torna a discutere di opere strategiche quali Tav e Tap. Con la decima conferma consecutiva nel Dow Jones Sustainability Index 2018 Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica…
Un anno di comunicazione della Marina militare. L'evento a Roma
È stato un anno intenso quello della Marina militare italiana, impegnata in molteplici missioni internazionali, soprattutto nel Mediterraneo, e in tante attività (spesso meno visibili) di carattere umanitario e di promozione del sistema-Paese in tutto il mondo. Il calendario gennaio-settembre 2018 è stato ripercorso ieri nell'evento “Un anno di comunicazione e valorizzazione del brand Marina militare”, organizzato dall'Ufficio pubblica informazione e…
Neuroscienze e “super poteri”. Il Pentagono per il soldato del futuro
Il modo in cui gli eserciti combattono le guerre sta cambiando e così anche le priorità della Darpa, concentrata non solo sull'intelligenza artificiale ma anche sul "potenziamento" di quella umana nel modo meno invasivo possibile. Per questo la Darpa, l'agenzia governativa del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti incaricata dello sviluppo di nuove tecnologie per uso militare che ha festeggiato…
Il vertice italiano sulla Libia sbloccherà le elezioni? Così si rafforza Haftar
E se sulla Libia la politica italiana stesse cercando nuove rotte? Finora il governo italiano non aveva lasciato spazio a dubbi sul suo sostegno al governo riconosciuto dall'Onu e presieduto da Fayez Al Serraj. Negli ultimi giorni però, l'incontro del ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi con il generale della Cirenaica Khalifa Haftar, con il quale ha condiviso diversi obiettivi…
Un F-35 italiano protagonista agli Air Force Days in Belgio
È italiano il primo caccia di quinta generazione atterrato nel territorio del Regno del Belgio. Un F-35 della nostra Aeronautica militare è stato infatti tra i protagonisti indiscussi dei Belgian Air Force Days, tenutisi lo scorso fine settimana presso la base aerea di Kleine Brogel. GLI AIR FORCE DAYS “È stata una bellissima esperienza quella di questo fine settimana ai…
Il debito pubblico, il contratto e Bruxelles. Il rebus di Giovanni Tria
Dopo la svolta, che nelle elezioni del 4 marzo, ha innescato il grande cambiamento, c’è un tema che dovrebbe interessare tutte le forze politiche. E che, invece, è stato sostanzialmente rimosso. Occultato in un tran tran, tanto di governo, quanto di opposizione, che non lascia ben sperare. E che rischia di essere l’incubatrice di una prossima crisi. Inevitabilmente più virulenta. Il…
Btp, il conto (salato) dei tassi. Quanto costa la fantasia al potere
Gli investitori credono all'Italia ma il costo di tale fiducia sta aumentando. Lo dimostra l'andamento delle ultime aste di titoli pubblici bandite dal Tesoro, tutte andate a segno ma con tassi di rendimento in rialzo. Segno che la domanda di debito c'è (famiglie e investitori comprano titoli per prestare allo Stato i soldi necessari a finanziare quella parte della spesa…
Stato di diritto. L'Italia come l'Ungheria?
La lotta alla corruzione è costruita sull’assunto, non veritiero, dell’Italia Paese più corrotto del mondo. In realtà tutti i dati dicono che i reati sono diminuiti negli ultimi anni, -55,17% la concussione, -28.99% l’induzione alla corruzione, nel 2015, dati del ministero di Salvini. Ma la percezione no. L’Italia è il terzo Paese al mondo per la distanza fra percezione e…