Si fa presto a dire guado. O a parlare di stallo. Sottotraccia il dossier Ilva cerca rapidamente lo sbocco verso una possibile soluzione, industriale o meno che sia. Il tempo però stringe e ogni settimana che passa l'acciaieria perde la sua efficienza in termini di produttività e sicurezza. Lo dimostra l'improvviso black out di questa mattina quando un guasto elettrico sulla rete…
Archivi
Sull’Iran il premier Conte si tiene in equilibrio fra Trump e Ue. Ottimamente
Trump chiama, Conte risponde. Il presidente del Consiglio ha rassicurato Washington in merito alle sanzioni contro l’Iran entrate in vigore martedì, che colpiranno al tempo stesso il business negli Usa di tutti gli Stati che fanno affari con Teheran: “L’Italia è disponibile a valutare atteggiamenti più rigorosi” nei confronti della Repubblica Islamica qualora emergessero prove di una violazione iraniana dell’accordo…
La rivoluzione (dei troll) russa. Ecco come si manipola l’opinione pubblica
Troll è forse la parola più usata del momento, seppur con sfumature diverse rispetto al passato. In Italia è tornata alla ribalta dopo la "tempesta" di messaggi online contro il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a seguito del "no" del Colle a Paolo Savona ministro dell'Economia, un caso sul quale oggi indagano l'intelligence, la Polizia Postale e la magistratura. Ma…
L'oscar delle giovani bacchette al Festival di Salisburgo
A Salisburgo l’oscar delle giovani bacchette è senza dubbio il "Nestlé and Salzburg Festival Young Conductors Award” finanziato dalla Nestlé ed organizzato dal Festival Estivo di Salisburgo. Vi possono partecipare direttori d’orchestra che non hanno più di trentacinque anni ed un pregevole curriculum tanto in Patria quanto all’estero. Il premio viene conferito da una giuria internazionale, quest’anno presieduta da un…
Prove tecniche di Midterms. L’Ohio resta a Trump (ma dopo testa a testa)
Le elezioni suppletive nel 12esimo distretto dell'Ohio si stanno trasformando in un testa a testa psicologico tra democratici e repubblicani. Al momento della stesura di questo pezzo, il presidente Donald Trump ha già dichiarato la vittoria del suo cavallo Troy Balderson contro il democratico Danny O'Connor, ma i dati dicono che sarà necessario conteggiare fino all'ultima scheda, e dunque servirà qualche giorno prima del risultato definitivo,…
Dazi e contro-dazi: non si ferma lo scontro commerciale (e politico) Usa/Cina
La Cina ha annunciato la decisione di alzare le tariffe commerciali su 16 miliardi di dollari di prodotti importati dagli Stati Uniti: una mossa attesa, perché simmetrica a un precedente annuncio con cui Washington aveva comunicato di alzare i dazi doganali al 25 per cento per altrettanti beni esportati in America dai cinesi. È certamente una nuova escalation nella trade war,…
Proseguono le proteste in Iraq. La leadership del Presidente al-Abadi è in pericolo?
Potrebbe davvero essere giunta al capolinea dopo quattro anni, l’avventura di Haider al-Abad come Primo ministro dell’ Iraq. Quattro anni difficili, in cui il presidente ha dovuto fronteggiare l’offensiva di Isis, le ambizioni indipendentiste dei curdi e la caduta del prezzo del greggio, il tutto cercando di tenere unito un Paese lacerato dalle politiche settarie del suo predecessore, Nuri al-Maliki,…
Egitto e Usa. Shoukry a Washington per parlare di Gaza e commercio di gas
Nelle ultime ore Sameh Shoukry, ministro degli Esteri egiziano, è volato a Washington e ha incontrato presso l'ambasciata d'Egitto l'inviato statunitense in Medio Oriente Jason Greenblatt per riavviare i colloqui di pace israelo-palestinesi. Lunedì scorso avevano sollevato diverse polemiche le dichiarazioni di Ze'ev Elkin, membro del gabinetto di sicurezza israeliano, che aveva dichiarato: “Per quanto ci riguarda, dopo che lo…
L'allarme ebola in Congo e la paura del contagio in Uganda e Ruanda
Troppo frettoloso e arruffone - troppo voglioso di esorcizzare il terribile incubo in quattro e quattrotto - il governo di Kinshasa. Meno di due settimane fa, per la verità non smentito dall'Oms, aveva trionfalisticamente dichiarato estinto il preoccupante focolaio di ebola che si era acceso ai primi di maggio e aveva provocato la morte di trentatré persone: cifra ufficiale, questa,…
Alitalia, partita durissima (ma bravi i commissari). Perché la newco pubblica non ci salverà
Ci sono alcuni punti fermi nella complessa vicenda Alitalia che vale la pena ricordare. Al primo posto c’è il buon lavoro dei commissari Gubitosi, Laghi e Paleari, che nel primo semestre di quest’anno hanno portato a casa miglioramenti in tutti i parametri sensibili dell’azienda, con un +4,3 % dei ricavi, un -8,6 % dei costi operativi, un +0,8 % del…