Non sempre vince la squadra migliore. La Francia è campione del mondo, malgrado limiti evidenti e nessuna concessione allo spettacolo. La Croazia che le ha conteso la Coppa, ha fatto vedere un football attraente, ancorché non eccelso, ma è “caduta” su due errori evitabilissimi. Quando si dice che gli dèi pallone si distraggono non si esagera affatto. A Mosca hanno…
Archivi
Chi è Lorenzo Guerini, il dem moderato che presiede il Copasir
Lorenzo Guerini è il nuovo presidente del Copasir, il comitato parlamentare di vigilanza sull’intelligence. IL PERCORSO VERSO L’ELEZIONE Il deputato del Partito Democratico, di estrazione centrista - è stato in precedenza esponente della Democrazia Cristiana, del Partito Popolare Italiano e della Margherita - l’avrebbe spuntata dopo un lungo braccio di ferro che ha visto attivissime le diplomazie dei gruppi parlamentari.…
Cda Rai, ecco i nomi scelti dal Movimento 5 Stelle (da votare su Rousseau)
Mercoledì 18 luglio è la giornata della Rai. Il Parlamento, infatti, sarà chiamato a votare i 4 consiglieri - due per ciascuna Camera - che andranno a comporre il cda della televisione pubblica. Su questo tema la forza guidata da Luigi Di Maio chiederà ai suoi iscritti di scegliere chi mandare nel cda attraverso una votazione su Rousseau che si…
Irlanda e insediamenti israeliani. Perché il problema è europeo
Lo sforzo di limitare i rapporti commerciali con gli insediamenti israeliani nei territori post-1967 è comune a molti Stati europei così come all’Unione Europea. Pur citando i principi di tutela del consumatore e di rispetto del diritto internazionale, è evidente la disparità di trattamento con altri casi, come il Marocco, la Cina e la Turchia che pur hanno simili dispute…
Perché il governo Conte avrebbe bisogno di Forza Italia
Mentre a Pozzallo sono sbarcati 450 migranti e mentre i funzionari e il personale della Prefettura e della Questura lavorano per i ricollocamenti a livello europeo delle persone arrivate, il governo guidato da Giuseppe Conte si trova adesso a dover fronteggiare anche la questione scottante della politica interna, con le relative iniziative economiche sulle pensioni e contro la povertà. In…
Non si può essere cristiani e rifiutare gli immigrati. La lettera dei presbiteri a Bassetti
Un gruppo di presbiteri e di firme autorevoli del laicato cattolico ha scritto una lettera ai Vescovi italiani perché intervengano sul dilagare di quella che definiscono una cultura intollerante e razzista: “Vi scriviamo per riflettere con voi su quanto sta attraversando, dal punto di vista culturale, il nostro Paese e l’intera Europa. Cresce sempre più una cultura con marcati elementi…
Rossiniana. Un festival, tre mostre e un romanzo
Per i 150 anni dalla morte di Rossini, Pesaro e dintorni fanno le cose in grande. Il Rossini Opera Festival 2018 (11-23 agosto) verrà presentato il 18 luglio alla sede centrale della Siae a Roma, dove verranno anche date anticipazioni sulle opere e i concerti che si stanno programmando per l’agosto 2019. Il Rossini Opera è un festival che rende: una…
Tria è la migliore chance dell’Italia in Europa. E su Fincantieri... Parla Fitoussi
Nessuno scontro istituzionale fra Mef e Mise. Il comunicato congiunto di Giovanni Tria e Luigi Di Maio getta acqua sul fuoco e dissipa le voci di una rottura fra i due dicasteri. Una stima inserita all’ultimo minuto nella relazione tecnica allegata al dl dignità di Di Maio, che prevede un effetto collaterale da 8000 esuberi annui, aveva creato non poco…
Unione per il Mediterraneo, così l’Italia sarà in prima fila per la stabilizzazione
"Bisogna esistere, bisogna contare". Marta Grande, deputata del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Affari Esteri della Camera non ha dubbi sull'importanza della stabilità del Mediterraneo: "È tutto, da essa dipendono gli equilibri del mondo", ha detto durante una conversazione con Formiche.net. Su questa scia, la decisione di assegnare a Roma il segretariato dell'Assemblea Euromediterranea mette l'Italia ancora più…
Mediterraneo, Ilva e Tria. Ecco la versione di Vincenzo Scotti
La scelta del Parlamento Europeo, che ha individuato Roma come sede permanente dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo, sarà tanto più importante quanto più l’Italia riuscirà a capitalizzarla per ricordare all’Europa dell’importanza del sud del Mediterraneo. Vincenzo Scotti, Presidente della Link Campus University e più volte ministro democristiano, confida ai microfoni di Formiche.net tutto il suo entusiasmo per la decisione…