Il riciclo della plastica favorisce la creazione di reti e opportunità anche del sapere scientifico, dei territori e delle imprese per valorizzare proprietà ed energia di un materiale intelligente. Si tratta di una storia italiana di cui fanno parte 2.600 aziende, 33 centri di selezione, 73 impianti di riciclo, 35 preparatori e utilizzatori di combustibile da rifiuto e, soprattutto, cittadini…
Archivi
Basta politicamente corretto: viva il bello e chi lo esalta
C'è un virus, invasivo come un serpente silenzioso, che si sia insinuando in tutti gli ambiti: nella vita, nei social, nel lavoro, nella vulgata quotidiana e anche nello sport. Si chiama politicamente corretto: è pericoloso e gretto, perché chiude le menti e tarpa le ali. Mentre invece alle “cose serie” quasi nessuno pensa (tipo leggi che favoriscano davvero le adozioni,…
Mosca spiava i democratici. L'inchiesta di Mueller inchioda l'intelligence di Putin
Si stringe il cerchio del Russiagate, l'inchiesta che negli Usa è chiamata a far luce sulle interferenze di Mosca nelle scorse presidenziali che hanno decretato la vittoria di Donald Trump. E gli ultimi sviluppi dell'indagine lasciano presagire un ulteriore inasprimento dei toni politici, già resi incandescenti dalle prossime elezioni di midterm. L'ACCUSA DI MUELLER Il gran giurì convocato dal procuratore…
Gli Usa puntano sulla difesa missilistica. I piani di Lockheed per raddoppiare la produzione di Patriot
In un contesto globale sempre più instabile e incerto, la difesa missilistica sta acquisendo un ruolo crescente nei rapporti internazionali, sia per l'esigenza di protezione e deterrenza da minacce in rapida evoluzione, sia come strumento di alleanze strategiche e politiche. Non a caso, il colosso americano Lockheed Martin si starebbe preparando a raddoppiare la produzione di Patriot, i celebri missili…
Salvini va a Mosca. Per dimenticare la sua peggiore settimana da ministro
“Che Salvini abbia esagerato o meno non me ne frega niente, la cosa importante è che con l'intervento del Presidente si sia sbloccata la situazione". Con queste lapidarie parole sulla vicenda della nave “Diciotti” della Guardia Costiera Luigi Di Maio certifica la chiusura della difficile settimana vissuta dal suo collega vice premier. È un intervento politicamente rilevante quello del ministro…
Fisco, imprese e contratti. Le pagelle di Becchetti e Martone al decreto dignità
Dieci e lode all'azzardo, cinque e mezzo al fisco e sei meno al lavoro. Il decreto dignità appena firmato dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è anche una questione di pagelle. Gioie e dolori, secondo Leonardo Becchetti, che al capitolo più caldo e discusso, quello sul lavoro con annessa stretta sui contratti a termine, riserva…
Dalla marcia trionfale agli inciampi. Ecco gli ultimi passi falsi di Matteo Salvini
Il bilancio delle ultime due settimane del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, presenta più ombre che luci perché evidentemente l’approccio molto duro su tutti i fronti, da quello europeo a quello interno, non sta ottenendo i risultati sperati. Dal vertice di Bruxelles della fine di giugno al clamoroso caso della Nave Diciotti, il dominio mediatico si è contrapposto agli scontri istituzionali…
La zona di competenza in mare non è questione di lana caprina. E la Diciotti può essere un inizio seriale
Disinnescata la mina più pericolosa - quella di un conflitto istituzionale - il caso della nave Diciotti, con il suo carico di 67 migranti, è tutt’altro che chiuso. Lo sbarco ha consentito di porre fine ad una vicenda incresciosa. E di tutto ciò vale la pena di rallegrarsi. Ma ha anche creato un “precedente” che potrebbe legittimare comportamenti imitativi. E…
Vi spiego perché sulle partite Iva la Lega sbaglia. Parla Mara Carfagna
Sono, tradizionalmente, uno dei dossier pronti ad essere rispolverati dal governo di turno. Le partite Iva vengono costantemente resuscitate quando si parla di rimettere in sesto il mercato del lavoro, partendo dai liberi professionisti. Il governo gialloverde non poteva essere da meno, tanto da muovere il primo passo sulla flat tax al 15%, totem della Lega e cardine del contratto…
Us Really, ecco come la guerra della disinformazione russa prosegue
Il nuovo progetto lanciato dalla Internet Research Agency russa (Ira), la cosiddetta "fabbrica dei troll" con sede a San Pietroburgo, non è una semplice operazione di influenza – per capirci, come quelle che l'intelligence statunitense ha ritenuto in grado di aver alterato il voto durante le presidenziali americane. Secondo un'analisi del sito specializzato ArcDigital, si tratterebbe di un'operazione sofisticata per la raccolta di…