Il Consiglio dei ministri appena concluso ha approvato non solo le deleghe per sottosegretari e viceministri del nuovo governo, ma ha anche proceduto alla proroga fino a due anni dell’incarico in scadenza del capo dell’Aisi, Mario Parente. Nei mesi scorsi erano conclusi i mandati del direttore generale del Dis, Alessandro Pansa, e dell’Aise, Alberto Manenti. Il Copasir, non senza polemiche…
Archivi
Oro vuol dire fiducia (e viceversa). Chi ha orecchie per intendere...
L'oro? Non è più una moneta ma chi lo ha detto che non è più bello e di valore? Il metallo giallo, mentre il mondo rincorre i miti del Fintech e del Bitcoin, rimane qualcosa di molto affascinante. Anche a tre millenni dall'età che porta il suo nome. Di oro si è parlato ieri pomeriggio al Centro studi americani, in…
Web e marketing. La comunicazione al tempo dei social
Milano cede il testimone a Roma, e continua la settimana della rassegna dedicata al panorama della comunicazione digitale e social media. Il leit-motiv di quest'anno della Social Media Week è "Closer" (più vicino). Un titolo evocativo, che simboleggia il non poter fare a meno di quell'aspetto della nostra esistenza virtuale, mediata, connessa e che dir si voglia. La rassegna si…
Trump al braccio di ferro con Pechino. Oggi il varo dei dazi Usa
L'amministrazione Trump avrebbe approvato dazi su una lunga lista di prodotti Made in China per un valore di circa 50 miliardi di dollari rendendo così operativa una decisione presa una paio di mesi fa. Dopo aver fatto una battaglia per gli scambi commerciali con gli alleati americani al G7, Donald Trump torna all'attacco contro il nemico dichiarato: la Cina, con cui gioca un rapporto intermittente.…
Raggi e la via ad Almirante. Quando un sindaco diventa una barzelletta
“Non sapevo nulla, mi sorprende. Sono qui da lei e mi sono allontanata dal consiglio comunale da qualche ora". Così il sindaco di Roma Virginia Raggi commenta da Bruno Vespa la decisione di dedicare una strada a Giorgio Almirante, per decenni leader del Movimento Sociale Italiano. Vorrei lasciare da parte il merito della vicenda, che è profondamente opinabile e che…
Cristina Leone è il nuovo presidente del Cluster tecnologico nazionale aerospazio
Sarà la manager di Leonardo, Cristina Leone, a prendere il posto del professor Marcello Onofri alla presidenza del Cluster tecnologico nazionale aerospazio (Ctna), uno dei dodici enti istituzionali del Miur deputati a creare e rafforzare partenariati di industria e ricerca in settori strategici per lo sviluppo del Paese. IL NUOVO PRESIDENTE Con una esperienza più che ventennale nel settore aerospaziale,…
Con il Qe Draghi ha fatto la sua parte. Ora tocca a Salvini, Di Maio (e Tria)
Finito. Il Qe ha ufficialmente i mesi contati. Era nell'aria, ma l'ufficialità della decisione del board Bce, riunito a Riga, dà tutto un altro sapore alla cosa. Il consiglio direttivo dell'Eurotower ha deciso di ridurre gli acquisti di titoli fatti attraverso il Qe da 30 a 15 miliardi al mese da ottobre a dicembre, per poi portarli a zero da gennaio…
Ecco quanto costano i Mondiali di calcio di Vladimir Putin
Il presidente russo Vladimir Putin non ha badato a spese per la realizzazione dei Mondiali di calcio 2018 in Russia. L’evento sportivo è uno dei più seguiti al mondo, per cui il suo potenziale a livello di comunicazioni e immagini ben vale l’investimento. I Mondiali in Russia probabilmente passeranno alla storia per essere i più dispendiosi. Putin ha stanziato circa…
Salvini come Erdogan? Voce grossa, identità nazionale e teoria del complotto
La tentazione di assumere i toni da uomo solo al comando e uniformarsi a una tendenza da tempo globale, sta contagiando tutti. Figuriamoci se potevano rimanerne esenti il ministro degli Interni, Matteo Salvini, e il neofita premier, Giuseppe Conte, stregato dal potere e dal riflesso mediatico immediato che certi atteggiamenti producono. Un vero e proprio "celudurismo diplomatico", che somiglia sempre…
Dal dramma migranti alla drammatizzazione. Parla il vescovo Mogavero
C’è una zona del nostro Paese della quale si è parlato poco in questi giorni. Eppure i suoi abitanti sono coinvolti in prima persona in quanto va accadendo con l’emergenza profughi. È la Sicilia. Vescovo siciliano, da anni alla guida di una diocesi in prima linea su quello che è diventato il fronte del Mediterraneo, quella di Mazara del Vallo,…