"Capisce il peso dell'incarico", un intimo di Mike Pompeo spiega così a Politico il motivo che sta muovendo l'ex direttore della Cia a intrattenere cordiali, lunghe, interessate, conversazioni in vista del suo prossimo incarico, quello di segretario di Stato, quasi con chiunque abbia bazzicato il dipartimento. Niente di strano, se non fosse che tra gli interlocutori principali di Pompeo ci sono i suoi più…
Archivi
Estremismo senza confini. La lotta a Isis e al Qaeda e il fattore Afghanistan
L’Asia, lontana geograficamente, è molto vicina all’Italia e all’Europa se si parla di terrorismo jihadista. Conoscere i meccanismi e le logiche dell’Isis e di al Qaeda, oltre che dei tanti gruppi semisconosciuti al grande pubblico che agiscono in mezzo mondo, diventa dunque fondamentale per comporre un quadro realistico su ciò che sta accadendo, su quello che dobbiamo aspettarci e su…
Ficarra vs Italiaonline: pubblico e privato, due modelli a confronto
Alcuni recenti fatti di cronaca hanno riportato alla ribalta un malvezzo, non saprei se solo italiano, cioè quello di considerare il lavoro una parentesi inevitabile durante il tempo libero. Per essere chiaro mi riferisco ai casi di assenteismo nella pubblica amministrazione. Senza dettagliare il caso - è solo l'ultimo eclatante - in un piccolo Comune i Carabinieri hanno scoperto che…
Grecia-Turchia, ora si spara: elicottero turco sconfina su Ro
Grecia-Turchia, è doppio allarme: non solo per la prima volta si spara dopo che un elicottero turco ha sconfinato nell'isola di Ro e la guardia costiera ha aperto il fuoco, ma adesso davvero l'economia di Ankara fa segnare un trend in costante preoccupazione con analisi e valutazioni che propendono per una situazione di incertezza che potrebbe trasformarsi in avvisaglie di…
Il tempo che stiamo vivendo
Ciò che osserviamo di noi e della realtà, a uno sguardo realistico, è al contempo profondamente de-generante e sfidante. Perché c'è bisogno, in un contesto umano che implode attraverso la esplosione di tutti i suoi limiti, di un "progetto di civiltà". Anzitutto dobbiamo ri-tornare (continuamente tornare) a conoscere le complessità del fattore umano. E conoscendo, inevitabilmente, generiamo nuove ignoranze e…
Deloitte scommette sul cambiamento: nasce la "startup" Officine Innovazione
Innovare non significa mettere sul mercato un nuovo prodotto o migliorare un processo di produzione. Innovare, significa fare sì che tutta l’azienda, e che tutti i suoi dipendenti, si approccino al proprio business in un modo nuovo, mettendosi in discussione a 360 gradi. Con questa vision, Deloitte ha fatto dell’innovazione il suo principale driver di crescita, scommettendo su un’area completamente…
Tecno finanzia il restauro di "San Domenico che istituisce il Rosario" del Tiepolo grazie al progetto Rivelazioni - Finance for Fine Arts promosso da Borsa Italiana per le Gallerie dell’Accademia di Venezia
[caption id="attachment_920530" align="aligncenter" width="640"] Giovanni Lombardi e Raffaele Jerusalmi con il Tiepolo restaurato[/caption] Il quadro restaurato è stato esposto a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana. All’inaugurazione della mostra il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e dell'Amministratore Delegato di Borsa Italiana Raffaele Jerusalmi Il gruppo Tecno è leader nei servizi alle imprese per il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale…
Rete (con Open Fiber) e nuova scalata. Ecco l'uno-due che può mandare ko Vivendi
Alla fine è arrivato. Un uno-due micidiale che rischia di mettere a tappeto Vivendi, una volta per tutte. Il fondo americano Elliott dà la prima vera zampata alla media company francese di Vincent Bollorè (nella foto), azionista di riferimento di Tim con una quota di quasi il 24%. Da una parte la salita all'8,8% nel capitale della società tlc, ma…
L’attacco in Siria fa litigare la Russia con Israele. Fine dell’intesa?
Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha dichiarato che l'uso della forza da parte dell'esercito israeliano visto contro i palestinesi in queste ultime due settimane è "inaccettabile". Mosca l'ha definito "indiscriminato", diretto contro la "popolazione civile". Dopo quelle di due settimane fa, venerdì scorso ci sono state nuove proteste al confine tra la Striscia di Gaza e Israele. Come già successo, l’esercito…
Ecco perché il vertice su Embraco soddisfa solo a metà i sindacati
Tre è meglio di due. Se poi ci fosse anche un po' di chiarezza sui piani industriali si potrebbe stare ancora più tranquilli. Nel giorno in cui il ministro dello Sviluppo economico uscente, Carlo Calenda, ha riunito i sindacati al Mise per aggiornarli sul rilancio dello stabilimento Embraco di Riva di Chieri, l'azienda brasiliana dei compressori per frigoriferi del gruppo Whrilpool, che…