Se non ci sono svolte particolari, il 19 aprile i cubani avranno un nuovo presidente. L’unica vera novità: per la prima volta in 60 anni, alla presidenza di Cuba non ci sarà un membro della famiglia Castro, leader della rivoluzione del 1959. Questa volta, il favorito per la guida del Paese latino-americano è un giovane comunista, fedele al regime castrista,…
Archivi
Ecco chi è e cosa farà Vito Crimi, il senatore grillino a capo della Commissione speciale
Il senatore pentastellato Vito Crimi è il nuovo presidente della commissione speciale al Senato, che in attesa della costituzione delle commissioni permanenti dovrà rendere operativo Palazzo Madama, esaminando il Documento di economia e finanza 2018 e un pacchetto di provvedimenti del governo già depositati, tra cui due decreti legislativi legati alla riforma delle carceri. Crimi è stato eletto con 19 voti su…
Prove di dialogo tra le due Coree a suon di musica pop
C’è aria d’intesa tra le due Coree. Dopo l’avvicinamento alle Olimpiadi d’inverno a Pyeongchang, ora è la musica a svolgere un ruolo diplomatico tra Corea del Nord e Corea del Sud. Il leader nordcoreano, Kim Jong-un, ha dichiarato di essere “profondamente emozionato” durante un concerto di artisti delle due Coree a Pyongyang. A conquistarlo particolarmente è stata la presentazione del gruppo…
Diventare cittadini europei informati attraverso la Rete
Le elezioni europee che si terranno dal 23 al 26 maggio 2019 potrebbero essere le più rilevanti degli ultimi decenni. L’avanzata di movimenti populisti e nazionalisti che fanno della critica all’Europa uno dei punti principali delle loro campagne rende necessario per chi andrà alle urne avere un esatta conoscenza e consapevolezza della cittadinanza europea e dei diritti e doveri ad…
Non solo Siri (Lega). Anche Girotto (M5S) contrario al decreto Calenda sulle rinnovabili
Il caso politico c'è tutto, quello industriale anche. Il decreto sulle rinnovabili messo a punto dal ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, è andato indigesto a Lega e Movimento Cinque Stelle, che in un modo o nell'altro intendono smontarne l'impianto. Si tratta in particolare del provvedimento per l’incentivazione delle rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico. Lo scorso febbraio il ministro aveva annunciato l’intento di chiudere la…
Avviso ai (nuovi) governanti: più che le pensioni saranno i conti pubblici a far fibrillare i mercati
Con l’inizio della legislatura, che questa volta coincide con l’avvio del ciclo di programmazione economica e finanziaria e di bilancio, si torna a parlare di pensioni in essere e future come area su cui focalizzare per trovare risorse. Dal 1992 ad oggi sono state fatte circa 22 riforme del sistema previdenziale; nessun Paese può reggere ad una tale frequenza di riforme…
Assalto al Pd. Si scrive Di Maio, si legge Renzi
Lo schema è sempre quello: mettere il Pd sotto pressione. Spingerlo nel vicolo cieco e suicida dell’alleanza con il Movimento 5 Stelle. In questo vero e proprio assedio mediatico senza precedenti, vale tutto. Ogni motivazione è plausibile. “Bisogna evitare che nasca un governo Lega-M5S”. Oppure “Gli elettori di sinistra hanno lasciato il Pd per votare i grillini, quindi è con…
La minaccia russa al mondo libero. Ecco cosa ha detto il generale McMaster prima di lasciare la Casa Bianca
A partire dal 2008, “la Russia ha usato forme vecchie e nuove di aggressione per minacciare le nostre società aperte e le fondamenta della pace e della stabilità internazionale”. Questo il sunto delle ultime dichiarazioni pubbliche da consigliere alla sicurezza nazionale del generale a tre stelle McMaster, che è stato licenziato due settimane fa via twitter da Trump e dal…
Così Iran, Russia e Turchia decidono le sorti della Siria
Si è concluso ad Ankara il vertice del gruppo di Astana (Russia, Turchia e Iran), guidato dai rispettivi presidenti Vladimir Putin, Recep Tayyp Erdogan e Hassan Rouhani. Il summit è l’ennesimo di una serie dedicata alla risoluzione dei problemi relativi al conflitto in Siria, in cui le tre potenze sono impegnate a vario titolo e stanno da tempo concertando le…
Il capo delle spie Usa conferma: allo studio nuove sanzioni contro la Russia
Durante una colazione di lavoro con la stampa, il Director della National Intelligence, Dan Coats, ha detto che il governo americano sta già valutando nuove sanzioni contro la Russia per l'interferenza durante le presidenziali, negli affari internazionali americani e dei suoi alleati. Abbiamo assunto maggiore consapevolezza su quello che i russi potrebbero fare in qualsiasi momento, ha detto il Dni, sia in…