Il Quirinale ha fermamente smentito i rumors secondo cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarebbe pronto a giocare un ruolo di primissimo piano nelle consultazioni per il governo, facendosi avanti con nomi spendibili per il prossimo esecutivo. In effetti è improbabile che il Capo dello Stato si spinga a tanto, in una delicata fase politica dove ogni sua parola…
Archivi
Vi spiego perché (e come) Di Maio sta cavalcando una tigre. La versione di Scotti
Vincenzo Scotti è irritato. Intervistato da Formiche.net a margine dell’incontro Menabò presso la sede della Civiltà Cattolica, il presidente della Link Campus, democristiano della prima ora e più volte ministro, confida di non sopportare le astruserie di opinionisti e politici che si ostinano a “ingabbiare la realtà dentro categorie astratte” e all'indomani delle elezioni parlano ancora di moderati, populisti, riformisti…
MbS e Trump fanno la faccia dura contro l’Iran ma guardano all’equilibrio del Golfo
In un op-ed sul Washington Post, Khalid bin Salman, ambasciatore saudita a Washington, scrive: "Vediamo nuove opportunità per rivitalizzare l'alleanza di vecchia data tra gli Stati Uniti e l'Arabia Saudita [...] La relazione oggi è più forte, più profonda e più multidimensionale che mai, e si estende oltre l'Oval Office, le sale del Congresso, le basi militari e le piattaforme commerciali". E ancora:…
Ecco come Elettronica si muove in Australia in vista della gara SEA 5000
Elettronica vola in Australia e punta a crescere nel mercato del sud-est asiatico. Il gruppo italiano ha firmato ieri una lettera di intenti per collaborare con due aziende australiane nel caso di vittoria nella maxi gara da 35 miliardi di dollari per le nuove navi della Marina australiana, a cui il gruppo partecipa con le Fremm di Fincantieri. LA FIRMA…
Centrale nucleare, mire sul gas e urne: ecco il full (servito) di Erdogan
C'è la data della prima pietra (aprile), il partner (Mosca), il costo (quasi 30 miliardi) e la consapevolezza ormai matura di un quadro sostanziale già cambiato ma che, dopo l'annuncio ufficiale della costruzione della prima centrale nucleare in Turchia, diventa ancora più complesso per due quadranti: quello mediorientale e quello mediterraneo. Così Recep Tayyip Erdoğan in un colpo solo intende…
Siria, bombardamenti contro Douma nella Ghouta Orientale. Il video
La città di Douma, nella Ghouta orientale, è stata colpita da bombardamenti aerei continui. Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani, 17 bambini e una donna sono stati uccisi in seguito a un raid compiuto "quasi certamente" da una aereo militare russo su una scuola-rifugio nella Ghouta Orientale, enclave ribelle alle porte della capitale siriana Damasco nel mirino di una…
Immigrazione, serve una strategia comune per superare lo stallo. In attesa del governo
Il sequestro dell’imbarcazione dell’ong spagnola Proactiva Open Arms in Sicilia, con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata all’immigrazione clandestina, riaccende i riflettori non solo sull’opaco ruolo di alcune ong nel Mediterraneo, ma soprattutto sugli sbarchi che riprenderanno col bel tempo e sulla gestione dell’immigrazione da parte del governo prossimo venturo. Nell’attuale caos post-elettorale è passato sotto silenzio l’articolo su Il…
Benvenuta primavera, tra danza classica e street dance
Nel primo giorno di primavera, si celebra l'arrivo della bella stagione con un inedito connubio, tutto al femminile, che vede l'incontro tra la danza classica di Virginia Tomarchio - vincitrice della sezione Ballo di Amici 14 e star del Red Bull Flying Bach nel 2016, che nel 2017 insieme al B-Boy Lil G ha spopolato in rete con il video…
Trump fa di testa sua e chiama Putin ignorando il consiglio di McMaster
A quanto pare Donald Trump sarebbe stato caldamente consigliato dai suoi più stretti collaboratori di non congratularsi con Vladimir Putin in occasione della recente vittoria elettorale in Russia. Troppi dossier scottanti sul tavolo del presidente, tra cui la vicenda Skripal e l’inarrestabile tema delle interferenze nelle presidenziali 2016, avrebbero richiesto da parte dell’amministrazione americana quantomeno il silenzio, che in diplomazia…
Fake news, elezioni europee a rischio manipolazione. L'allarme del Garante Privacy Ue Buttarelli
La protezione dei dati personali "è fondamentale per garantire l'equità delle elezioni, in particolare mentre ci avviciniamo alle elezioni del Parlamento europeo del 2019": il voto dell'anno prossimo è, senza allarmismi, un "importante test" perché il problema della manipolazione "è reale e urgente". Dopo lo scoppio del caso Cambridge Analytica, che ha gettato un'ombra sulla possibilità che le scorse presidenziali…