"Pensare di chiudere i mercati è suicida. Il protezionismo fa male all'Italia più che agli altri Paesi europei. C'è sicuramente un tema di reciprocità ma chiudere i mercati non è mai la soluzione". I dazi di Donald Trump, emblema della campagna protezionista inutile dirlo, spaventano non poco Confindustria. Intervenendo al convegno Menabò, organizzato questa ma da Formiche e da Krateris…
Archivi
Sex and the election. Miranda scende in campo, a New York e con i democratici
“In una città dalle opzioni infinite a volte non c’è niente di meglio che sapere di averne una sola”. Questa è una delle frasi più famose di Carrie Bradshaw, il personaggio principale di “Sex and the city”, serie tv americana prodotta dalla HBO ispirata nell’omonimo libro di Candace Bushnell. E Cynthia Nixon, una delle quattro protagoniste del telefilm di culto…
Vi spiego perché il giornalismo sarà sempre più borghese
Sempre più spesso si parla di polarizzazione: dei redditi, di classi sociali, di professioni, dei lavori. In sostanza, forbici che dividono destini di appartenenza. Quando si parla di polarizzazione, potremmo anche dire di verticalizzazione di classe, molto spesso ci si riferisce a quella economica e dunque alle grandi disuguaglianze che a mano a mano si stanno affermando nel nostro Paese.…
A bordo del KC-767, il tanker dell'Aeronautica militare frutto della partnership con Boeing
Non avrà le linee di un caccia, né l’appeal di un convertiplano, ma il KC-767 è una macchina straordinaria, un tanker di grande versatilità estremamente apprezzato dai nostri militari e soprattutto un velivolo essenziale per diversi compiti assolti dall’Aeronautica militare italiana, dall’Islanda all’Iraq. In occasione del press tour organizzato all’aeroporto di Pratica di Mare, abbiamo avuto il piacere di salirci…
Ballottaggio Di Maio-Salvini, perché i Cinque Stelle avrebbero la meglio. La ricerca di Swg
Se al posto del Rosatellum bis avessimo avuto il ballottaggio bocciato dalla Corte Costituzionale a inizio 2017, chi vincerebbe fra un centrodestra trainato da Matteo Salvini e il Movimento Cinque Stelle di Luigi Di Maio? Secondo un sondaggio di Swg in esclusiva per Formiche.net e svelato dal direttore scientifico Enzo Risso all'evento Menabò con Kratos & Partners, non ci sono…
Tra reddito di cittadinanza e incentivi alle Pmi, M5S parla a tutto il Paese. Intervista a Vito Crimi
Il consenso raccolto dal Movimento 5 Stelle nelle ultime elezioni è stato trasversale. Siamo l'unico partito che può dare delle risposte sia ai cittadini che sono rimasti indietro sia a coloro che legittimamente si aspettano dalla politica delle nuove opportunità. Parola di Vito Crimi, raggiunto da Formiche.net a margine dell'evento Menabò, organizzato da Formiche e tenutosi oggi nella sede di…
I tre errori da non ripetere. La versione di Enzo Scotti
Vincenzo Scotti scatenato. Intervenendo all'evento Menabò organizzato da Formiche.net, il presidente della Link Campus, già ministro dell'Interno e degli Esteri fra le fila della Dc, partito in cui ha militato per più di trent'anni, non ha risparmiato critiche alla sinistra di governo, agli intellettuali e agli opinionisti che si ostinano a "rinchiudere la realtà in schemi teorici prestabiliti, a parlare di…
I Cinque Stelle devono uscire da Rousseau e dimostrarsi all’altezza dei voti che hanno preso. Parola di Bruno Tabacci
Il percorso verso la formazione del nuovo governo si muove lungo una linea sottile. Secondo l’onorevole Bruno Tabacci, neoeletto nelle file di +Europa, da un lato occorre dare delle risposte al Paese, dall’altro è necessario tenere fede agli impegni europei e internazionali. La formazione di un nuovo esecutivo è una priorità, perché lo richiedono le contingenze sociali ed economiche, prima però…
Merkel punta sul gnl per ridurre la dipendenza dalla Russia
La Germania è pronta a investire sul gnl (gas naturale liquefatto) per ridurre la propria dipendenza dal gas russo. Nel programma di governo della coalizione che sostiene il quarto esecutivo guidato da Angela Merkel è inserito il ricorso al gnl, si legge in una lunga analisi di Bloomberg. La Germania sta diventando sempre più dipendente dalla Russia per il suo…
Che cosa divide la politica dal Paese reale. L'analisi di Marco Bentivogli
Una trincea, sempre più profonda, divide le imprese dalla politica, e la politica dalla imprese. E, secondo Marco Bentivogli (nella foto), leader dei metalmeccanici della Cisl, è un gran bel problema. Nel corso del suo conciso intervento all'evento romano Menabò, organizzato da Formiche e Krateris Partners Advisory, Bentivogli ha toccato diversi punti. Punto primo, la credibilità della politica, reduce da…