Per sbloccare l'auto del car sharing basta scattarsi un selfie: la soluzione, sviluppata da Idemia e Omoove, si chiama EasyOpen e permette di aprire il veicolo a noleggio usando come chiave il riconoscimento facciale. L'utente deve solo registrarsi alla piattaforma di car sharing inserendo come elemento identificativo anche la propria foto: l'autenticazione per sbloccare l'auto è immediata nel momento in…
Archivi
Un voto per unire l’Italia. Parla Giorgia Meloni
A prescindere dal responso delle urne il 4 marzo, Giorgia Meloni può già dirsi soddisfatta della campagna elettorale. Fratelli d'Italia, il partito che presiede e che ha fondato nel 2012 assieme ai colleghi e amici Guido Crosetto e Ignazio La Russa, ha rafforzato la sua base elettorale ed è riuscito a lasciare il segno nell'agenda del centrodestra. L'ultima foto del…
Ecco come la Brexit spaventa gli inglesi. A tavola
Una crisi alimentare nel 2018, in uno dei Paesi più industrializzati del mondo. Possibile. Gli inglesi un razionamento del cibo se lo ricordano giusto negli anni della seconda guerra mondiale. Ma ora a 73 anni dalla fine del conflitto, c'è la Brexit. Che rischia di far vivere ai sudditi di Sua Maestà l'ennesimo brutto quarto d'ora. Dopo l'effetto domino che…
Ecco come Leonardo DRS aiuterà la Nasa a studiare i venti di Marte
Sarà la controllata statunitense di Leonardo, DRS, ad aiutare la Nasa a studiare i venti di Marte e di tanti altri corpi celesti. L'azienda, leader nella fornitura di prodotti ad alta tecnologia per clienti militari e civili, contribuirà al Marli, lo strumento che l'agenzia spaziale americana utilizzerà per il primo studio tramite tecnologia Lidar (telerilevamento a mezzo laser per la…
Il terremoto continuo alla Casa Bianca. Nel mirino (forse) anche Ivanka
Nel corso dell’ultimo anno la Casa Bianca è stata soggetta ad un turnover da record, tra i più alti che si possano ricordare nella storia degli Stati Uniti. Secondo le stime pubblicate dai media americani, la percentuale di alti funzionari e collaboratori del presidente che hanno lasciato il proprio incarico si attesterebbe intorno al 34% dello staff voluto da Donald…
Chimica e petrolio: l'asse turco-azero cambia il quadro (non solo) nell'Egeo?
Cosa cambia nell'Egeo (e quindi nel Mediterraneo) se dovesse essere messo a regime il nuovo polo chimico-energetico turco-azero? Quali scenari potrebbero aprirsi se l'asse Baku-Ankara mutasse rapporti politici e economici fino a ieri consolidati per aprirne di nuovi? Socar Turkey ha acquisito da BP una licenza per la tecnologia di processo dell’acido tereftalico purificato (PTA), destinato a un nuovo impianto…
La stazione spaziale cinese in caduta libera verso la Terra
C'è una stazione spaziale cinese da 7.500 chilogrammi in caduta libera e incontrollata verso la Terra, Italia compresa. L'impatto avverrà intorno al 10 aprile, ma con precisione si saprà solo tre giorni prima. Dove ciò accadrà, invece, lo sapremo sei ore prima dello schianto. Per ora non c'è da allarmarsi, l'Agenzia spaziale italiana (Asi) è impegnata in un'attività continua di…
Arrivano gli attesi dazi di Trump su acciaio e alluminio: reazione dura dagli alleati, armonia dalla Cina
La borsa di Tokyo risponde con oltre il due per cento di perdita (Toyota scende del due, la Nippon Steel del quattro), mentre il gigante sudcoreano Posco ha perso 3 punti secchi, dopo che anche Wall Street aveva chiuso in negativo, a poche ore dall'annuncio che il presidente americano Donald Trump ha fatto a un gruppo di industriali (presenti i vertici di US…
Così la campagna turca ad Afrin mette a repentaglio la lotta allo Stato islamico
Un effetto la campagna del presidente turco Recep Tayyip Erdogan per espugnare Afrin e purgarla dalla presenza dei curdi dell’Ypg l’ha già avuto: l’esodo di migliaia di combattenti e comandanti curdi delle Sdf che, dai fronti più a nordest in cui si annidano i rimasugli dello Stato islamico, si spostano verso Afrin per andare a difendere i cugini sotto attacco.…
Elezioni in Venezuela, perché Nicolas Maduro rinvia al 20 maggio
Cambia lo scenario elettorale in Venezuela, ma solo un po'. Il Consiglio Nazionale Elettorale ha annunciato giovedì sera il rinvio delle elezioni presidenziali previste per il 22 aprile al 20 maggio. La decisione di posticipare di un mese l’appuntamento alle urne è arrivato a seguito di un accordo tra il governo di Nicolás Maduro e alcuni partiti dell’opposizione venezuelana che…