Non è la prima volta che ci troviamo di fronte allo sviluppo di una nuova generazione di Rete mobile. Come era successo in passato con il passaggio dall’analogico (Etacs) al digitale (Gsm), dalle Reti nate per servizi voce (Gsm) alle Reti per i dati (Umts) fino ad arrivare all’introduzione delle Reti interamente Ip e superveloci (Lte) lo sviluppo di una…
Archivi
5G, Italia in vantaggio ma la sfida continua
Il vantaggio guadagnato dall’Italia nella nuova frontiera di sperimentazione del 5G in Europa è oggi il tesoro più prezioso che può vantare il nostro Paese nella sfida digitale. Più del recuperato ritardo infrastrutturale in tema di banda ultralarga, che pure negli ultimi cinque anni ci ha portato a risalire la classifica interessando con un piano pubblico s dante le aree…
Giuseppe Prezzolini, anarchico per indole e conservatore per vocazione
Se si volesse individuare il precursore del cosiddetto “politicamente scorretto” sarebbe obbligatorio risalire a Giuseppe Prezzolini. Non soltanto tenendo presenti le sue opere, ma soprattutto la sua stessa vita. Con l’infaticabile ricerca su se stesso e in mezzo agli altri, senza mai estraniarsi da eventi che sono stati epocali e avvicinando figure che hanno “costruito” il Novecento, Prezzolini ha realizzato…
Ecco quanto costa il cyber crime all'economia Usa. Report Cea
Essere in grado di proteggersi dai cyber attacchi non è solo una questione di sicurezza, ma anche un tema dal quale sempre più dipenderanno la competitività e la tenuta economica di un Paese. A dimostrarlo sono i numeri diffusi da un recente report del Council of Economic Advisers (Cea) della Casa Bianca, secondo il quale le attività informatiche malevole condotte…
Russiagate, così la corda dell’Fbi continua a stringere il collo di Trump
Il lavoro investigativo del procuratore speciale Robert Mueller segna una nuova significativa evoluzione nella ricostruzione delle vicende poco trasparenti che hanno interessato alcuni collaboratori di Donald Trump nel corso della campagna presidenziale 2016. Dopo intense settimane di lavoro, il team del procuratore speciale ha formalmente incriminato Rick Gates, consigliere di Donald Trump Jr e collaboratore di Paul Manafort, capo dell’organizzazione…
Caso Embraco e avvocati: Ministro Calenda, come si permette?
“Adesso io non ricevo più questa gentaglia perché onestamente ne ho fin sopra i capelli di loro e dei loro consulenti del lavoro italiani che sono qua” (cit. Ministro dello Sviluppo Economico Calenda). Le parole del Ministro hanno indignato il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro: “la vertenza non è stata seguita da nessun iscritto all’ordine. Non è accettabile che…
Armi, immigrazione, Europa. I repubblicani Usa al tempo di Trump
“Le scuole senza armi mettono in pericolo i nostri studenti, è tempo di rendere le nostre scuole degli obiettivi più difficili per gli aggressori”. Trump sceglie la convention annuale dei conservatori americani per intervenire a gamba tesa nel dibattito sul possesso delle armi riesploso negli Usa dopo la strage nella scuola di Parkland, in Florida, dimostrandosi impermeabile alle richieste delle…
La reusability nella nuova era spaziale tra Musk, la Nasa e l'Europa
La nuova era dello spazio sarà riutilizzabile. Tra gli sforzi visionari di miliardari imprenditori come Elon Musk e Jeff Bezos, e il crescente ruolo dei privati oltre l'atmosfera, la reusability sarà probabilmente la vera chiave di volta delle future attività spaziali, con effetti dirompenti su costi di lancio e sulle tecnologie. La sfida riguarda anche il Vecchio continente. UNA QUESTIONE…
Così Cdp porta le imprese italiane nei Balcani
I Balcani chiamano l'Italia e l'Italia risponde. Cassa depositi e prestiti e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) hanno sottoscritto oggi un accordo di collaborazione per lo sviluppo di iniziative comuni nelle aree target della cooperazione internazionale e nei Paesi di operatività della Bers e di interesse per Cdp. Nel dettaglio, l’intesa appena siglata a Londra,…
Flat tax ma anche debito comune europeo. Giancarlo Giorgetti spiega i piani della Lega per il governo
L’Europa può essere la soluzione, non il freno, per far ripartire l’economia italiana. La relazione con gli Stati Uniti rappresenta un punto di riferimento fermo anche se sulla Russia ci sono idee diverse. Giancarlo Giorgetti, vicesegretario federale della Lega, è il gemello diverso di Matteo Salvini. Insieme al giovane leader, è protagonista di quel cambio di pelle che ha portato…