Skip to main content

Il lavoro investigativo del procuratore speciale Robert Mueller segna una nuova significativa evoluzione nella ricostruzione delle vicende poco trasparenti che hanno interessato alcuni collaboratori di Donald Trump nel corso della campagna presidenziale 2016.

Dopo intense settimane di lavoro, il team del procuratore speciale ha formalmente incriminato Rick Gates, consigliere di Donald Trump Jr e collaboratore di Paul Manafort, capo dell’organizzazione nella campagna elettorale, a sua volta raggiunto da un simile provvedimento investigativo solo pochi mesi fa.

Le accuse nei confronti di Gates si sostanziano in capi di imputazione gravi come frode e falsa testimonianza resa ai funzionari dell’FBI, che hanno ricostruito un giro di riciclaggio posto in essere tra Europa dell’est e Stati Uniti in cui sarebbe direttamente coinvolto anche Manafort.

Dietro l’accelerazione delle ultime ore vi sarebbe una svolta nelle indagini e la volontà dello stesso Gates di collaborare alla ricostruzione dei fatti, al fine di ottenere un alleggerimento della pena a suo carico per il contributo offerto all’autorità giudiziaria.

La tesi della collaborazione è confermata dai media che seguono da vicino il lavoro di Mueller. Il New York Times, più in particolare, osserva come l’incriminazione di Gates contribuisca ad accrescere il clima di tensione intorno ai membri del team che ha portato Donald Trump alla vittoria, sebbene non vi siano elementi di accusa che riguardino direttamente il presidente degli Stati Uniti.

Mentre si fa più seria la posizione di Manafort, direttamente chiamato in causa nelle accuse rivolte a Gates, sembra anche stringersi il cerchio intorno ai familiari del presidente e – nello specifico – intorno a Donald Trump Jr, del quale lo stesso Gates è stato consigliere.

Sono in molti a pensare che il senso dell’incriminazione di queste ore sia proprio rivolto a fare terra bruciata intorno ai principali personaggi della campagna elettorale e alle loro relazioni poco chiare (sia da un punto di vista politico che economico) con persone vicine al Cremlino. Si rafforza anche l’evidenza secondo cui le indagini non riguardino esclusivamente i tentativi di ingerenza riconducibili alla Russia e perpetrati attraverso i social network. Vi sarebbero, piuttosto, diversi filoni investigativi su cui Mueller ed il suo team lavorano.

Trump, Cina, naso sanguinante, congresso

Russiagate, così la corda dell’Fbi continua a stringere il collo di Trump

Il lavoro investigativo del procuratore speciale Robert Mueller segna una nuova significativa evoluzione nella ricostruzione delle vicende poco trasparenti che hanno interessato alcuni collaboratori di Donald Trump nel corso della campagna presidenziale 2016. Dopo intense settimane di lavoro, il team del procuratore speciale ha formalmente incriminato Rick Gates, consigliere di Donald Trump Jr e collaboratore di Paul Manafort, capo dell’organizzazione…

Caso Embraco e avvocati: Ministro Calenda, come si permette?

“Adesso io non ricevo più questa gentaglia perché onestamente ne ho fin sopra i capelli di loro e dei loro consulenti del lavoro italiani che sono qua” (cit. Ministro dello Sviluppo Economico Calenda). Le parole del Ministro hanno indignato il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro: “la vertenza non è stata seguita da nessun iscritto all’ordine. Non è accettabile che…

sanzioni stati uniti, trump

Armi, immigrazione, Europa. I repubblicani Usa al tempo di Trump

Di Stefano Cabras

“Le scuole senza armi mettono in pericolo i nostri studenti, è tempo di rendere le nostre scuole degli obiettivi più difficili per gli aggressori”. Trump sceglie la convention annuale dei conservatori americani per intervenire a gamba tesa nel dibattito sul possesso delle armi riesploso negli Usa dopo la strage nella scuola di Parkland, in Florida, dimostrandosi impermeabile alle richieste delle…

Elon Musk

La reusability nella nuova era spaziale tra Musk, la Nasa e l'Europa

La nuova era dello spazio sarà riutilizzabile. Tra gli sforzi visionari di miliardari imprenditori come Elon Musk e Jeff Bezos, e il crescente ruolo dei privati oltre l'atmosfera, la reusability sarà probabilmente la vera chiave di volta delle future attività spaziali, con effetti dirompenti su costi di lancio e sulle tecnologie. La sfida riguarda anche il Vecchio continente. UNA QUESTIONE…

Così Cdp porta le imprese italiane nei Balcani

I Balcani chiamano l'Italia e l'Italia risponde. Cassa depositi e prestiti e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) hanno sottoscritto oggi un accordo di collaborazione per lo sviluppo di iniziative comuni nelle aree target della cooperazione internazionale e nei Paesi di operatività della Bers e di interesse per Cdp. Nel dettaglio, l’intesa appena siglata a Londra,…

Flat tax ma anche debito comune europeo. Giancarlo Giorgetti spiega i piani della Lega per il governo

L’Europa può essere la soluzione, non il freno, per far ripartire l’economia italiana. La relazione con gli Stati Uniti rappresenta un punto di riferimento fermo anche se sulla Russia ci sono idee diverse. Giancarlo Giorgetti, vicesegretario federale della Lega, è il gemello diverso di Matteo Salvini. Insieme al giovane leader, è protagonista di quel cambio di pelle che ha portato…

Così Antonio Tajani spinge il Parlamento europeo per investire di più sulla difesa europea

La difesa europea passa anche da un aumento del bilancio comunitario dell'Unione europea. Parola del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, intervenuto a Bruxelles per partecipare alla riunione informale tra i capi di Stato e di governo. Tra le priorità del nuovo quadro finanziario pluriennale (Qfp) c'è difatti anche la difesa, che continua a procedere tra obiettivi comuni (dimostrati dalla…

Nuovi Razzi e Scilipoti cercasi. Elogio preventivo dei responsabili

Dopo essere stati bistrattati per anni, considerati dei beceri voltagabbana pronti a servire qualsivoglia potere o partito, questa campagna elettorale 2018 ha avuto il merito di rivalutare alla grande i cosiddetti “responsabili” alias “stabilizzatori”. Ovvero coloro che, in Parlamento, arrivano in soccorso di maggioranze traballanti e governi deboli. Quando nel Palazzo mancano quella manciata di voti per arrivare a una…

Un avvocato per Di Maio. Intervista a Mauro Vaglio presidente degli avvocati di Roma e candidato del M5S

Dalla politica forense - è il presidente dell'Ordine degli Avvocati di Roma - a quella nazionale, con l'obiettivo di essere eletto al Senato tra le fila del MoVimento 5 Stelle. Mauro Vaglio è una delle figure che Luigi Di Maio ha pescato dal mondo delle professioni per puntellare la sua squadra di candidati in vista delle prossime elezioni. "Ho accettato…

saipem

Il conflitto fra Turchia e Cipro scopre una Italia "anello debole"

L'Italia è "l'anello più debole". A dirlo, senza difetto di chiarezza, è stato il ministro degli Esteri cipriota, Ioannis Kasoulides, che ​parlando del​le perforazioni nell'area orientale dell'isola ​ha spiegato che queste ​potrebbero essere abbandonate se le navi turche continueranno a ostruirle: "La forza delle armi prevale sempre"​. E se compagnie come l'americana Exxon Mobile e la francese Total continuano a…

×

Iscriviti alla newsletter