Skip to main content

La coalizione di centrodestra – ieri in Sicilia oggi in Italia – è il solo schieramento in grado di battere Grillo e i suoi veri alleati di governo: i giudici che fanno partiti e processi per sottomettere la politica. Per governare tuttavia non basta battere Grillo e i suoi Di Matteo, Ingroia, Grasso. Per superare il 40% e governare, occorre una coalizione che sappia trasformarsi in vero e proprio “comitato per la ricostruzione del Paese”, uno schieramento il più ampio e plurale possibile, nella chiarezza che ogni voto raccolto sarà rispettato e mai usato per tutelare interessi particolari o per alleanze e coalizioni altre e diverse da quelle presentate agli elettori.

Su queste ragioni Energie Per l’Italia e La Marianna hanno da tempo siglato un’alleanza politica e questi concetti sono stati ribaditi nei giorni scorsi a Milano dal promotore della Marianna Giovanni Negri e dal leader di Energie Per l’Italia Stefano Parisi con i quali, forti di ulteriori sorprendenti adesioni, si sta costruendo una lista che sarà davvero un elemento nuovo nel panorama politico elettorale e potrà rappresentare inoltre una seria alternativa all’astensionismo.

Il primo passo da compiere, dunque, è a nostro avviso quello di un accordo tra le forze che condividono il metodo e la sostanza di una profonda correttezza verso gli elettori e un popolo che si vuole finalmente sovrano e al quale chiedere fiducia su progetti chiari e attuabili a partire dalla giustizia, l’economia, il fisco, la riduzione delle spese e della burocrazia, la sicurezza, lo sviluppo economico.

Stefano Parisi

Che cosa faremo con Stefano Parisi

Di Riccardo Chiavaroli

La coalizione di centrodestra - ieri in Sicilia oggi in Italia - è il solo schieramento in grado di battere Grillo e i suoi veri alleati di governo: i giudici che fanno partiti e processi per sottomettere la politica. Per governare tuttavia non basta battere Grillo e i suoi Di Matteo, Ingroia, Grasso. Per superare il 40% e governare, occorre…

Sauditi ed emiratini formalizzano la cooperazione contro l'Iran

Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti hanno formalizzato martedì la formazione di una nuova alleanza politico-militare (ma anche economico, commerciale e culturale). L'annuncio è arrivato durante la trentottesima riunione del Consiglio di Cooperazione del Golfo (acronimo inglese: Gcc), l'organismo internazionale creato nel 1981 per accomunare politicamente ed economicamente gli Stati arabi del golfo Persico (Bahrein, Qatar, Kuwait, Oman, oltre che sauditi ed…

Così Trump ha riacceso la polveriera mediorientale. Parla Tocci (IAI)

Mercoledì sera, accompagnato dal vice-presidente Mike Pence, il presidente Donald Trump ha confermato con un annuncio pubblico di voler trasferire l'ambasciata statunitense in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. Una piena legittimazione per lanciare un messaggio ai palestinesi e a chi supporta la loro causa: Gerusalemme è la capitale dello Stato di Israele. Le parole del Tycoon hanno riacceso la…

Cyber guerra, le minacce degli hacker pro Isis in un nuovo video

Un gruppo di hacker pro Stato Islamico ha rilasciato un nuovo video che annuncia una prossima guerra informatica. A dirlo su Twitter sono gli analisti di JihadoScope ripresi da Cyber Affairs, secondo i quali il collettivo di cyber criminali ha nominato gli Stati Uniti come primo obiettivo. LA MINACCIA Il gruppo, identificato da JihadoScope negli 'Electronic Ghosts of the Caliphate'…

lezione, ANGELA MERKEL, Germania, voto

Backdoor e crittografia, la Germania pensa a una legge. Proposte e polemiche

Le autorità tedesche starebbero preparando una legge che intende costringere i produttori di dispositivi a includere all'interno dei loro prodotti delle backdoor che le forze dell'ordine potrebbero usare per le indagini. La legge si rivolgerebbe a tutti i dispositivi moderni, come automobili, telefoni, computer, prodotti IoT e altro ancora. Sulla proposta, riportata dal RedaktionsNetzwerk Deutschland (RND) e ripresa da Cyber…

Industria 4.0, ecco opportunità e sfide della fabbrica del futuro

La fabbrica del futuro potrebbe già essere realtà. Da una parte ci sono le azione messe in campo in questi mesi con il piano Industria 4.0 del governo, dall’altra si muovono innovative esperienze imprenditoriali che rendono l'avvenire meno distante di quello che potrebbe sembrare. Il tema è stato ieri al centro dell’evento dal titolo “Futuro in pillole. Industria 4.0: la…

daghestan, Putin

Putin si candida per le prossime presidenziali

Il presidente russo Vladimir Putin ha formalizzato oggi la decisione di candidarsi alle prossime elezioni presidenziali che si terranno a marzo 2018. Forse sarà sfuggito a qualcuno, ma finora non era ufficiale: ossia, il leader russo fino a poche ore fa non aveva sciolto le riserve su una corsa elettorale che non lo vede semplicemente come favorito, ma che sembra essere una…

Cosa pensa Papa Francesco dell'ambasciata Usa a Gerusalemme

Di L'Osservatore Romano

"Profonda preoccupazione per la situazione che si è creata negli ultimi giorni" a Gerusalemme dopo l’annuncio del presidente Trump di trasferire l’ambasciata statunitense in Israele a Gerusalemme, riconoscendo quest’ultima come capitale israeliana, è stata espressa dal Papa al termine dell’udienza generale di oggi mercoledì 6 dicembre. Nel richiamare la "vocazione speciale alla pace" della città, Francesco ha lanciato "un accorato…

tpp

Tutte le critiche alla decisione di Trump di spostare l’ambasciata Usa in Israele a Gerusalemme

La decisione di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme quale capitale di Israele e spostarvi l’ambasciata statunitense da Tel Aviv dovrebbe essere comunicata formalmente nell’arco di poche ore, confermando così il susseguirsi ininterrotto di notizie e spifferi che negli ultimi giorni avevano dato per definitiva la volontà presidenziale su questa delicatissima questione. Sebbene il trasferimento non dovrebbe avvenire prima di sei mesi, dalla…

Trump su Gerusalemme? Decisione giusta, ma non accadrà adesso. Parla Yaakov Perry (ex Shin Bet)

È una giornata di tensione per il Medio Oriente, e in particolare per Israele. Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di voler ufficializzare oggi il trasloco dell'ambasciata statunitense da Tel Aviv a Gerusalemme. Una mossa che rischia di riaccendere il conflitto palestinese e di coalizzare il mondo arabo, dall'Egitto alla Turchia fino ai Paesi del Golfo, contro Washington e…

×

Iscriviti alla newsletter