In Parlamento è arrivato il giorno di Banca Etruria. Il crack della banca aretina ha più volte creato grattacapi all'ex governo Renzi, finito sotto il tiro incrociato delle opposizioni per le vicende che anno travolto l'istituto, saltato insieme alle altre tre popolari (Carife, Banca Marche e Carichieti), due anni. Per tutti questi motivi questa mattina al quarto piano del Palazzo…
Archivi
Il Manifesto di Ventotene è ancora attuale?
Il Manifesto di Ventotene, intitolato "Per un'Europa libera e unita. Progetto d'un manifesto", è un documento per la promozione dell'unità europea scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Ursula Hirschmann tra il 1941 ed il 1944 durante il periodo di confino –imposto dal regime fascista -presso l'isola di Ventotene, nel mar Tirreno. Eugenio Colorni, provvide a pubblicarlo e ne scrisse la…
Come Kim continua a far innervosire Pechino e Washington
Il presidente americano Donald Trump scrive su Twitter che nemmeno l'inviato che Pechino ha mandato a Pyongyang ha ottenuto risultati, tanto che il "Little Rocket Man", come Trump chiama Kim Jong-un, ha effettuato un nuovo test missilistico: "Difficile credere che la sua gente e l'esercito sopportino di vivere in condizioni così orribili", stuzzica Trump. The Chinese Envoy, who just returned from North Korea,…
Ecco luci e ombre su occupazione e contratti di lavoro
La disoccupazione è rimasta stabile all’11,1% a ottobre (ai minimi da 5 anni). La buona notizia è che la disoccupazione giovanile ha ripreso a calare, a 34,7% da 35,4%. Tuttavia, indicazioni assai meno confortanti giungono dal fatto che negli ultimi mesi la creazione di posti di lavoro risulta limitata all’occupazione temporanea, nonché ai lavoratori più anziani (a discapito soprattutto della…
Ecco come Bce, Bankitalia e Fed snobbano i Bitcoin
Mentre la corsa dei bitcoin prosegue inarrestabile, con lo sfondamento di quota 11mila dollari, Bce, Federal Reserve di New York e Bankitalia puntano il dito contro la moneta virtuale, a loro dire frutto di attività speculativa e tale da non rappresentare una minaccia per euro o dollaro, senza impatti sulla politica monetaria o sulla solidità del sistema nel suo complesso. …
Il "Paese dei diseguali" di Di Vico letto da Amato, Carfagna e De Vincenti
Venti “fotografie” che fanno emergere le diseguaglianze nel nostro Paese e un tessuto sociale sempre più lacerato. Sono quelle scattate dal giornalista Dario Di Vico, nel libro "Nel Paese dei disuguali. Noi, i cinesi e la giustizia sociale" (edito da Egea), presentato ieri pomeriggio presso il Centro Studi Americani. Nella sua inchiesta l’autore esamina “le vie infinite che ha preso…
Giulio Mattietti, chi era (e perché è stato silurato) il numero due dello Ior di de Franssu
L'ennesimo, repentino licenziamento nel piccolo, ingarbugliato quanto influente mondo delle finanze vaticane non brilla per ora di trasparenza. Dopo che nel pomeriggio di mercoledì l'Ansa ha battuto la notizia dell'allontanamento di Giulio Mattietti, aggiunto al direttore generale dello Ior, dalla Santa Sede è arrivata solo la conferma che il numero tre della banca vaticana lunedì scorso “ha cessato il suo…
Libia, migranti e rimpatri, tutti i dettagli dell'intesa fra Ue e Unione africana
Adesso manca il passo più importante, cioè l’attuazione pratica delle decisioni politico-diplomatiche. La principale notizia emersa dal vertice di Abidjan, in Costa d’Avorio, tra l’Unione europea e l’Unione africana è la costituzione di una task force congiunta tra le due istituzioni e l’Onu per proteggere i migranti lungo le rotte della tratta e in Libia e favorire i rimpatri nei…
Ecco chi è e cosa ha fatto Dario Violi, il candidato del M5S alle regionali in Lombardia
Lui si chiama Dario Violi ed è il candidato presidente della Regione Lombardia per il Movimento 5 Stelle. Violi ha trionfato alle Regionarie, le consultazioni online fra gli iscritti al blog svoltesi sulla piattaforma Rousseau giovedì scorso. È stato “incoronato” sabato ai Magazzini Generali di Milano dal candidato premier Luigi Di Maio in occasione dell'open day di Rousseau. Alle consultazioni…
Bitcoin e Fintech, ecco sfide e rischi per le banche secondo Bankitalia
Pd e banche lo hanno detto proprio ieri. Sul Fintech serve in testo unico, come già accade per finanza (Tuf) e credito (Tub). Il principio che ha ispirato il pensiero di Francesco Boccia, presidente dem della commissione bilancio della Camera, e di Antonio Patuelli, a capo dell'Abi, intervenuti a un convegno del Sole 24 Ore, è più o meno questo:…