Skip to main content

Sap, Symantec e McAfee, tra i maggiori fornitori americani di tecnologie al mondo, avrebbero consentito alle autorità di Mosca di analizzare i programmi che forniscono ai loro clienti.

LA NUOVA INCHIESTA

A sostenerlo è un’inchiesta realizzata dalla Reuters, che per il momento cita solo queste tre aziende, ma specifica che l’elenco potrebbe essere molto più lungo e contenere diverse compagnie occidentali.

UN PROBLEMA DI SICUREZZA

La questione, spiegano gli esperti, è un tema prevalentemente di sicurezza: consentire al governo russo di conoscere i segreti dei programmi agevola il business ma espone a grandi pericoli.
Il problema era stato già sollevato in precedenza (ad esempio nel caso di ArcSight, programma di Hewlett Packard Enterprise, utilizzato per proteggere le ‘macchine’ del Pentagono e di diverse agenzie). Per riuscire a piazzare i propri prodotti in Russia, le compagnie tech consentono a specifici enti governativi del Paese di passare al setaccio il software, compreso il codice sorgente.

LA PREOCCUPAZIONE DEGLI ESPERTI

L’attività avviene ufficialmente con lo scopo di scoprire potenziali bug sfruttabili dai cyber criminali, ma, allo stesso tempo, consente al Cremlino di sapere tutto su programmi che vengono installati sulla maggior parte dei sistemi della Pa e degli apparati di difesa e sicurezza americani ed europei (che spesso, secondo gli allarmi dei servizi segreti, si trovano costretti a proteggersi proprio da offensive informatiche provenienti da Mosca).

mediterraneo daghestan, Russia, Putin

Tutti i nuovi rischi del controllo russo sul software occidentale

Sap, Symantec e McAfee, tra i maggiori fornitori americani di tecnologie al mondo, avrebbero consentito alle autorità di Mosca di analizzare i programmi che forniscono ai loro clienti. LA NUOVA INCHIESTA A sostenerlo è un'inchiesta realizzata dalla Reuters, che per il momento cita solo queste tre aziende, ma specifica che l'elenco potrebbe essere molto più lungo e contenere diverse compagnie…

Afghanistan senza pace. Così un nuovo attentato colpisce Kabul

La capitale dell’Afghanistan, Kabul, questa mattina è stata di nuovo dilaniata da un attacco terroristico. L'esplosione è avvenuta nei pressi del ministero degli Interni e ha causato la morte di decine di persone (95, secondo la conta ufficiale al momento della stesura di questo pezzo) e dozzine di feriti (anche qui: il ministero della Salute dice 158, ma purtroppo questi…

Pensioni, l’appello di Federmanager ai partiti contro la demagogia

Che Paese può essere quello in cui una persona che vive dignitosamente oltre la soglia di povertà si trova attorniato da uno sciame persecutorio? Un posto in cui, in nome di un egualitarismo di facciata, diritti e ragioni competono in una gara di livellamento al ribasso? Chi perde e chi vince davvero in questo battage pre-elettorale? La categoria dei manager…

Perché il prossimo Parlamento dovrà approvare una legge sulla finanza islamica

Il prossimo Parlamento, di qualunque colore sia, dovrà occuparsi di un dossier molto pesante: quello relativo alla finanza islamica (qui lo speciale di Formiche.net). Un affare da quasi 2.000 mila miliardi di dollari (poco meno del debito pubblico italiano) che pesa per quasi il 3% sul valore della finanza mondiale, grazie a un ritmo di crescita del 10-12% annuo. Una…

Bando al protezionismo e sovranismo, sosteniamo i giovani. Una riflessione dopo Davos

Mentre il nuovo imperatore dell’America veniva osannato a Davos dalla potente lobby imprenditoriale che, prima di lui aveva ospitato solo Clinton, l’Italia è scomparsa tra le braccia rassicuranti di Berlino e Parigi che se la contendono per rafforzare la loro asse franco/tedesca in Europa. Ma a noi, tutto sommato in questo momento di incertezza politica con il trio Mattarella, Padoan…

trump inf muro

La salute del Presidente? Il bollettino medico affidato alla Cia

Negli ultimi giorni tanto si è scritto sulle condizioni di salute e sullo stato mentale di Donald Trump. L’irruzione sulla scena nazionale e internazionale del libro di Micheal Wolff “Fire and Fury” e le indiscrezioni secondo cui i ritmi della Casa Bianca non consentissero al presidente una vita sana e il giusto esercizio fisico hanno determinato l’instaurarsi – anche sui…

f-35 il governo

Italia? Eccellenza globale dell’aeronautica. Parola di Lockheed Martin

Il giudizio di Lockheed Martin sul ruolo dell'industria italiana nel programma F-35 è più che positivo. Nel frattempo, Cameri si conferma un centro d'eccellenza e i costi dei velivoli continuano a scendere con l'obiettivo di raggiungere gli 80 milioni di dollari per la versione a decollo e atterraggio convenzionali entro il 2020. Parola di Doug Wilhelm, vice president F-35 Customer programs di Lockheed…

Vi spiego lo sconcertante intervento di Trump a Davos

Il discorso di Donald Trump a Davos è stato, per molti aspetti, rassicurante. È stato pronunciato in modo distaccato, con passione misurata e senza scoppi di emotività. Il presidente si è attenuto allo script, che ha recitato con efficacia e con gesti appropriati, da consumato performer multimediale. Il contenuto non è stato dirompente. Nel breve tempo a disposizione - i quindici minuti…

Tutti i nomi dei candidati del Pd alle elezioni

Il segretario del Pd Matteo Renzi sarà candidato, come annunciato, nel collegio uninominale di Firenze al Senato e in due listini plurinominali, in Campania e Umbria. Maria Elena Boschi sarà in lista nel collegio uninominale di Bolzano alla Camera. Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sarà impegnato nel collegio uninominale Roma 1 per la Camera dei Deputati e in due listini proporzionali nelle Marche e in…

casa bianca, midterms

Ecco il piano della Casa Bianca per gli investimenti nelle infrastrutture

“I seguenti principi sono finalizzati a proteggere l’ambiente e allo stesso tempo agevolare la presentazione di progetti per nuove infrastrutture con minor costo e maggiore efficacia”: si apre così uno dei provvedimenti normativi più importanti su cui sta lavorando in questi giorni la Casa Bianca. Il testo, pubblicato in anteprima dal Washington Post, rappresenta un ottimo riferimento per studiare gli…

×

Iscriviti alla newsletter