Skip to main content

“È finita la prima parte della mia vita, quella da calciatore, ora ne inizierà un’altra altrettanto importante da dirigente, sperando di fare quello che ho fatto sul campo verde”. Dopo il suo addio al calcio giocato, Francesco Totti è tornato a parlare alla tv ufficiale della Roma e, per la prima volta, l’ex capitano giallorosso ha ufficializzato la sua nuova avventura da dirigente.”Si riparte dall’inizio – ha detto – ora parte una nuova fase, una nuova avventura. Ho preso questo tempo per pensarci, per riflettere e quel tempo mi servirà veramente per entrare in questa Società, passo dopo passo, con tranquillità, con serenità, per capire il ruolo che mi si addice più di tutti. Cercherò di mettermi a disposizione a 360 gradi, dal settore giovanile fino al presidente. Poi è normale che ci vorranno, sei mesi, un anno, due anni, non so quanto tempo ci vorrà per consacrarmi nel ruolo che preferisco realmente”.

Il futuro? Nessun dubbio per l’ex capitano: sarà roseo cpon l’obiettivo di portare la Roma più in alto possibile.”I dubbi sono solo legati al fatto di capire bene cosa voglio fare da grande. In questo momento c è un dettaglio ben preciso, non voglio avere un ruolo, voglio essere tutto e niente, voglio essere un personaggio importante per Roma e per la Roma e capire veramente quello che mi piacerebbe fare”.

(Video e testo Askanews)

totti

Che cosa ha detto Francesco Totti del suo futuro alla Roma. Il video

"È finita la prima parte della mia vita, quella da calciatore, ora ne inizierà un'altra altrettanto importante da dirigente, sperando di fare quello che ho fatto sul campo verde". Dopo il suo addio al calcio giocato, Francesco Totti è tornato a parlare alla tv ufficiale della Roma e, per la prima volta, l'ex capitano giallorosso ha ufficializzato la sua nuova…

Pisapia

Perché Giuliano Pisapia si è autorottamato

Giuliano Pisapia ha dichiarato che non intende candidarsi alle prossime elezioni. I retroscenisti hanno fornito una spiegazione di questa scelta: Pisapia – che voleva riunificare il centro sinistra in tutte le sue componenti, Pd compreso – si è accorto che uno spazio a sua disposizione avrebbe potuto trovarlo soltanto in competizione con Renzi, anche perché il giovane caudillo non era…

Calabresi

Come sbuffano i lettori anti Renzi della Repubblica di Calabresi

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Mentre Matteo Renzi si è comprensibilmente affrettato a compiacersi dell’intervento del prestigioso psicanalista Massimo Recalcati su Repubblica contro l’antirenzismo di una sinistra che rifiuta da tempo di “fare il lutto della sua identità ideologica”, il direttore del giornale fondato da Eugenio Scalfari ha dovuto fronteggiare le proteste dei lettori abituati alle vecchie campagne d’odio contro gli avversari…

francesco

Perché Papa Francesco condivide fino in fondo l'articolo di Civiltà Cattolica sui cattolici integralisti (non solo Usa)

La tesi dell'articolo scritto a quattro mani da Antonio Spadaro e Marcelo Figueroa è che negli Stati Uniti si sta realizzando una sorta di unione, un "sorprendente ecumenismo tra fondamentalisti evangelici e cattolici integralisti accomunati dalla medesima volontà di un'influenza religiosa diretta sulla dimensione politica" nella presente era trumpiana. E' la retorica esasperata dell'Armageddon, "una resa dei conti finale tra…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Perché Israele e i Paesi del Golfo temono le mosse dell'Iran in Siria e Iraq

Un'ombra si allunga sul futuro del Medio Oriente: la crescente influenza iraniana sul quadrante siro-iracheno. Teheran non nasconde più la sua ambizione, già oggetto da lustri delle preoccupazioni delle potenze sunnite e di Israele: creare un corridoio terrestre che colleghi il Paese al Mediterraneo, passando per Paesi amici, se non alleati, come Iraq, Siria e il Libano sempre più ostaggio…

legge, fine vita, centrodestra, rapporto, lavoro, sacconi, pensionamento, di maio

Come modificare l'età di pensionamento

Non c'è nulla di peggio che affrontare problemi nuovi con schemi vecchi. Per usare la parabola, è come mettere il vino nuovo nell'otre vecchio. Il nostro regime previdenziale si deve confrontare con percorsi lavorativi sempre più discontinui per le ripetute transizioni tra lavori e tra lavoro e attività di cura solidale o di formazione. Quando non si determinano lunghi periodi…

sanzioni, iran

Tutti gli sbuffi dell'amministrazione Trump su Iran e nucleare

L'Iran sta rispettando gli impegni presi con il 5+1, il meccanismo internazionale che a luglio del 2015 ha chiuso l'accordo per congelare il programma nucleare iraniano, e allo stesso tempo ha riqualificato Teheran come attore diplomatico internazionale (e dunque commerciale, economico, finanziario, politico), ma in generale è un attore politico "maligno". A dirlo è la revisione con cui l'amministrazione americana…

Mattarella tra Maritain e Maurras

Ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato a Matera per inaugurare la cattedra dell’Istituto Jacques Maritain titolata “Pace e dialogo tra culture e religioni del Mediterraneo”. Si è trattato di un appuntamento importante, che ha dato modo al Capo dello Stato di rilanciare l’elaborazione intellettuale in ambito politico, giunta a livelli scarsissimi in questo nostro tempo. Giustamente occorre…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Per Trump arriva un'altra batosta dall'Obamacare

Lunedì altri due senatori repubblicani (Mike Lee dello Utah e Jerry Moran del Kansas, il primo vicino alle visioni del Tea Party, il secondo conservatore duro più classico) hanno detto pubblicamente che non avrebbero votato la riforma sanitaria che il proprio partito, e la Casa Bianca, intendono portare al Senato. Dopo i no di Rand Paul e Susan Collins (moderata del…

Stefano Parisi

Perché il Nuovo Cdu sosterrà Stefano Parisi

Nell'attuale geografia politica il bagaglio culturale dei cristiani democratici è irrilevante. Tutto si consuma in un confronto fra egemonie vecchie e nuove in una contorsione pericolosa che sacrifica i riferimenti popolari che sono alla base della democrazia. Oggi è il tempo di colmare un vuoto storico facendo vivere un'area mediana, sequestrata da miopie e inconcludenze, che sia espressione dei ceti produttivi, delle…

×

Iscriviti alla newsletter