[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=nKXncBWQfeE[/embedyt] Video intervista di Formiche.net a Carlo Carganico, dal luglio 2016 amministratore delegato di Italferr, società di ingegneria del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Nel corso della conversazione Carganico ha parlato in particolare dei progetti futuri della compagnia, a partire dall'impegno per l'internazionalizzazione. "Già da alcuni anni abbiamo cominciato a esportare il know how che abbiamo accumulato in giro…
Archivi
Vi spiego le mire della Francia sul petrolio della Libia
La missione della Nato in Libia, non è certo una novità, è stata voluta dal governo francese dell’allora presidente Nicolas Sarkozy che, pochi giorni dopo lo scoppio delle rivolte, chiese una riunione urgente al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per prendere adeguate misure nei confronti della repressione delle insurrezioni da parte del regime di Muammar Gheddafi. Una solerzia, per…
Legion d'onore a Benigni (Elettronica), chi c'era e cosa si è detto all'ambasciata di Francia
Il nuovo ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset, giunto a Roma lo scorso settembre, ieri a Palazzo Farnese ha conferito al presidente del Gruppo Elettronica, Enzo Benigni, la Legion d’Honneur, la più alta onorificenza attribuita dalla Repubblica francese. "È questo un momento cruciale per la collaborazione tra Italia e Francia nel mondo della difesa”, ha detto il numero uno di Elettronica,…
Anis Hanachi, chi è il fratello del terrorista Isis dell'attentato a Marsiglia
L’attentato Isis di Marsiglia del 1 ottobre, costato la vita a due cugine ventenni perite sotto i colpi del coltello di Ahmed Anachi, tunisino con permesso di soggiorno rilasciato in Italia, ha dato la stura ad una complessa indagine che si sviluppa tra il nostro paese, la Francia, la Svizzera e il teatro di guerra siro-iracheno. Una trama da cui…
Eni, Egitto, Cina e India. Tutto l'attivismo geopolitico di Rosneft
L’attivismo di Rosneft – la principale compagnia petrolifera russa – segna il nuovo paradigma della proiezione internazionale che Putin sta tracciando per difendere gli interessi della Russia. Un orizzonte largo, che guarda anche al Mediterraneo e ha i suoi intrecci anche con l’economia italiana. L'OPERAZIONE ENI E’ questo il caso dell’accordo appena finalizzato con Eni per la cessione della quota…
Poste Italiane e società private, che cosa succederà al servizio universale
Nemmeno due mesi fa con il ddl Concorrenza diventato finalmente legge, finiva ufficialmente l'era del monopolio di Poste nella consegna atti giudiziari (la soppressione dell'esclusiva è entrata in vigore il 10 settembre). E, ieri pomeriggio, per la prima volta, gli operatori postali privati alternativi a Poste Italiane si sono riuniti alla Camera, chiamati raccolta dalle associazioni di categoria Fise Are e Assopostale e…
Come e perché Ivana e Melania Trump trumpeggiano
Volano stracci fra le signore Trump. Ieri in un’intervista la prima moglie del presidente Usa, Ivana Trump, si è autodefinita “first lady”, durante la presentazione del suo memoir “Raising Trump”. Ora l’attuale moglie, la first lady Melania, risponde a tono derubricando le dichiarazioni della ex come “tentativi di attirare l’attenzione”. LE DICHIARAZIONI DI IVANA TRUMP ALL’ABC Nello specifico, Ivana si…
Vi racconto l'avviso di sfratto di Mattarella alle toghe da talk show
Il monito del capo dello Stato Sergio Mattarella ai giovani magistrati esordienti a non scambiare la toga per “un abito di scena” potrebbe tradursi in un ordine di sfratto se il Consiglio Superiore della Magistratura, di cui lo stesso Mattarella è il presidente per disposizione costituzionale, avrà il coraggio, o solo il buon senso, come preferite, di trarne le conseguenze.…
Vi racconto cosa farà davvero Massimo D'Alema. Parla Caldarola
Giuliano Pisapia? "In tutti questi mesi non è stato corretto con Mdp". Matteo Renzi? "Non ha mai voluto discutere con la sinistra. Al massimo, ne ammette una spuntata". Massimo D'Alema? "Non vedo perché alle prossime elezioni non dovrebbe tornare in Parlamento". Parola dell'ex direttore dell'Unità e deputato dei Ds Peppino Caldarola, da poche settimane alla guida di Italianieuropei, la rivista…
Perché la rete può ingabbiare i ragazzi. Parla l'ex ministro britannico Joanna Shields (ex Google e Facebook)
C’è un "mondo digitale che sta emergendo" ma che "solo ora si comincia a vedere". E che non è solo rose e fiori. Joanna Shields, baronessa e conservatrice, è stata ministro britannico delle Politiche sulla sicurezza e la sicurezza di Internet del governo Cameron. Prima di entrare in politica, ha lavorato per venticinque anni in colossi come Google o Facebook.…