Skip to main content

Sarà Vittorio Sgarbi – con una lectio magistralis su Libertà e bellezza – ad aprire la nuova scuola di Liberalismo della Fondazione Luigi Einaudi di Roma.

I DETTAGLI

In calendario dal 22 febbraio fino all’8 maggio, la nuova iniziativa della Fondazione si concentrerà sui temi più discussi del dibattito politico e culturale italiano con un ciclo di lezioni su diritto, giustizia, economia e politica estera dirette da Simone Santucci.

I PROTAGONISTI 

Tanti i protagonisti di questa prima edizione, patrocinata, tra gli altri, anche dalla rivista Formiche: da Nicola Porro a Piero Sansonetti, da Piero Tony a Davide Giacalone, fino a Luigi Ferrajoli, Alessandro De Nicola, Lorenzo Infantino e Corrado Ocone.

L’OCCASIONE

Istituita anche una borsa di studio da 1000 euro, che verrà assegnata dal Comitato di valutazione della Scuola al miglior tesista alla fine del corso.

LA MISSION DEI LIBERALI

Obiettivo della scuola è rendere fruibili al grande pubblico, soprattutto a quello universitario e neolaureato, le risposte dei liberali di fronte agli interrogativi e alle incognite del nostro tempo, con un occhio di riguardo alla formazione di una classe dirigente liberale che sappia, un domani, declinare tali principi nei processi decisionali in cui sarà chiamata nell’ambito del lavoro e della pubblica amministrazione. L’Internazionale liberale, per la prima volta, ha deciso di sponsorizzare questo nuovo corso a cui è possibile iscriversi online sul nuovo sito www.scuoladiliberalismofle.it fino al 25 febbraio.

Tutti i dettagli sulla scuola di liberalismo aperta dalla Fondazione Einaudi

Sarà Vittorio Sgarbi - con una lectio magistralis su Libertà e bellezza - ad aprire la nuova scuola di Liberalismo della Fondazione Luigi Einaudi di Roma. I DETTAGLI In calendario dal 22 febbraio fino all’8 maggio, la nuova iniziativa della Fondazione si concentrerà sui temi più discussi del dibattito politico e culturale italiano con un ciclo di lezioni su diritto, giustizia,…

bersani

Cosa pensa davvero Pier Luigi Bersani di Matteo Renzi e Maria Elena Boschi

Grazie a quel geniaccio di Michele Arnese e al suo Pietro Di Michele scopro qui, su Formiche.net, che Pier Luigi Bersani è il fondatore, con l’ex ministro delle Finanze e compagno di partito Vincenzo Visco, dell’Associazione Nuova Economia Nuova Società. La notizia è eccellente. Mi spiace solo il ritardo col quale mi è arrivata. Colpa naturalmente mia, interamente mia. Essa…

Perché in Turchia Erdogan non è felice per l'uscita di Flynn dalla squadra di Trump

Le dimissioni del consigliere capo per la Sicurezza nazionale americana potrebbero colpire anche le ambizioni della Turchia, che sta cercando di ricostruire un rapporto con Washington basato anche sui collegamenti aperti da Michael Flynn. IL NEW DAY TURCO Da quando il direttore della Cia Mike Pompeo è andato in Turchia, dopo la telefonata tra il presidente americano Donald Trump e…

Cosa sta orchestrando Donald Trump per il governo di Nicolás Maduro in Venezuela

"Gli Stati Uniti diventeranno come il Venezuela se vince Hillary Clinton”, disse Donald Trump quando era candidato alle presidenziali. Il confronto ha esasperato gli americani e offeso i venezuelani. Ma non è stato l’unico riferimento negativo del nuovo presidente americano nei confronti del Paese sudamericano. Il 16 settembre del 2016, durante un comizio a Miami, Trump approfittò la platea di…

Blackrock scrive al mercato. Ecco le linee guida su remunerazione e corporate governance

Tra 15 e il 22 gennaio, Blackrock, il più grande asset manager al mondo (nella foto Laurence D. Fink, chairman and chief executive officer),ha inviato una lettera ai presidenti delle società FTSE 350 e una lettera ai Ceo delle società in cui il fondo ha investito. Tra le priorità dell’asset manager, la volontà di ribadire la propria funzione di investitore…

Medjugorje

Medjugorje, cosa farà l'arcivescovo Hoser nominato da Papa Francesco

Commissariamento, politica dell'annuncio o restrizioni in arrivo? La decisione presa nei giorni scorsi da Papa Francesco, e cioè di nominare l'arcivescovo di Varsavia Henryk Hoser (nella foto) come "inviato speciale" in quel di Medjugorje, ha suscitato la solita divisione (perfettamente al 50%) tra chi, nella Chiesa, è a favore e chi contro le presunte apparizioni che dal lontano giugno 1981…

Alla guida della Uil d’Abruzzo arriva Michele Lombardo

Domani si terrà la Conferenza d'Organizzazione della Uil Abruzzo a Sulmona, presso il Manhattan Village Hotel. I lavori avranno inizio alle ore 9. Al termine della Conferenza, il Consiglio Confederale regionale della Uil Abruzzo procederà al cambio del segretario generale. Roberto Campo, che ricopre l'incarico dal 2005, sarà impegnato a livello nazionale e conclude pertanto, in occasione della Conferenza d'Organizzazione,…

Perché la sanità integrativa è salutare. Parola di Federmanager

E se il sistema sanitario nazionale avesse gli anni contati? Può sembrare l’apocalisse, eppure della questione si è parlato nel corso di un convegno organizzato ieri da Federmanager, presso la sede dell'associazione e che ha visto la partecipazione di capi-azienda, esperti e lavoratori. La questione è semplice e ruota tutta intorno ad alcuni trend. OBIETTIVO SANITA' INTEGRATIVA Il servizio nazionale…

gentiloni inaugurazione dell'Anno accademico della Scuola Ufficiali Carabinieri

Cosa hanno detto Gentiloni, Pinotti e del Sette alla Scuola Ufficiali Carabinieri

Tanti segnali dall’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola ufficiali dei Carabinieri: massima presenza politica, dal presidente del Consiglio in giù; discorsi non di facciata, ma legati all’attualità; ripetuta attenzione nei confronti dei Forestali, oggi un pezzo dell’Arma e alla loro prima cerimonia del genere; conferma di novità in arrivo, legislative e operative. Il presidente Paolo Gentiloni ha fotografato l’Italia dicendo che…

trump

Trump, la Cina e i dazi: effetto flipper per il made in Italy?

Effetto flipper. O come viene detto in termini commerciali: trade diversion. Cosa succede se gli Stati Uniti alzano le barriere commerciali contro la Cina? Che la pallina finisce in buca in Europa. Perché? Le nostre difese commerciali non solo sono già abbastanza modeste (i dazi anti dumping sono mediamente la metà di quelli che ad esempio applicano gli Usa, il…

×

Iscriviti alla newsletter