Ancora il terremoto, ancora nel Centro Italia. Alle 10:25, alle 11:14 e alle 11:25 tre forti scosse - tutte di magnitudo superiore ai cinque gradi - hanno fatto di nuovo tremare i territori compresi tra Lazio, Abruzzo e Marche. L'epicentro è in pratica lo stesso del sisma che ha sconvolto Accumoli e Amatrice lo scorso 24 agosto. Secondo quanto ha…
Archivi
Libia, ecco dialoghi e tensioni fra Italia e Haftar
Martedì 17 gennaio, durante l'audizione alle Commissioni riunite Esteri di Camera e Senato, il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha fatto il punto sui primi 30 giorni del suo mandato, e ha parlato di Libia. Il capo della diplomazia di Roma ha ricordato come "noi siamo stati i primi a chiedere un ruolo per Haftar" e ha annunciato che l'Italia ha in…
Chi c'era alla Chairman's Global Dinner a Washington con Donald Trump
Manca sempre meno al 20 gennaio, giorno in cui Donald Trump prenderà ufficialmente il posto di Barack Obama, presidente uscente degli Stati Uniti. Nell’attesa, la famiglia Trump continua a fare la spola tra New York e Washington Dc. Martedì sera il presidente eletto degli Stati Uniti è atterrato all’aeroporto di Washington "Ronald Reagan", poco distante da Capitol Hill, per presenziare…
Mps, Banca Etruria, Banca Marche. Ecco differenze e similitudini dell'intervento di Stato e banche
Pubblichiamo un estratto dell'audizione in Parlamento di Carmelo Barbagallo, capo del Dipartimento vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, sul decreto legge 23 dicembre 2016 n. 237 Disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio. Il capo II del DL è dedicato agli interventi di ricapitalizzazione pubblica, ossia alla possibilità per lo Stato di sottoscrivere aumenti di capitale…
Terremoto in centro Italia, tutti i dettagli sulle scosse
Quattro violente scosse di terremoto hanno colpito il centro Italia, una alle 10:24, poi alle 11,14, alle 11,25 e l'ultima alle 14,33. Le scosse, avvertite a Roma, Firenze e Napoli, avevano una magnitudo rispettivamente di 5.1, 5.5, 5.4 e 5.1 . Lo sciame sismico a cui si assiste in queste ore è assimilabile agli "eventi di agosto-ottobre 2016 ad Amatrice, Visso, Norcia…
Mix and match con Velveteen
Velveteen è un marchio che amo dalla prima volta che ho conosciuto Laura, fantastica titolare e stilista del brand. I capi e le stampe dei tessuti utilizzati non sono mai banali, ogni capo è curato nel minimo dettaglio e, ciò che ho amato di più questa stagione è la possibilità di vestire delle sorelle “uguali ma anche no” proprio come…
Tutte le sfide elettorali del 2017. Il foto-racconto
[youtube width="800" height="500"]http://youtu.be/0hpgMTION_0[/youtube] Il 2017 sarà un anno pieno di sfide politiche che avranno un effetto diretto sui mercati finanziari e l’economia internazionale. Tra gli appuntamenti elettorali più importanti di questo nuovo anno ci sono le elezioni in Francia. Il primo turno è il 23 aprile del 2017, il secondo turno il 7 maggio 2017. I sondaggi sostengono che…
Amoris Laetitia, che cosa dicono Caffarra, Grech e Scicluna
“Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia una grande confusione”. Per la prima volta dalla pubblicazione della lettera dei quattro cardinali inviata al Papa per chiedere chiarimenti su alcuni punti di Amoris laetitia, è intervenuto l'arcivescovo emerito di Bologna, Carlo Caffarra, uno dei quattro firmatari dei dubia. In una articolata intervista pubblicata sabato 14 dal Foglio e…
Vi spiego gli arzigogoli con cui la Cgil di Camusso vuole azzoppare i voucher
Ricordate quel personaggio di Luigi Pirandello che si reca in un ufficio pubblico a chiedere il rilascio della patente di iettatore? In un film ad episodi di tanti anni or sono lo interpretò il grande Totò: tutto vestito di nero, con tanto di occhiali neri. Essendo considerato un menagramo voleva che questa sua condizione gli fosse riconosciuta dalle autorità in…
Giulio Andreotti, l'Italia e gli Usa nella Lectio di Paolo Messa
Paolo Messa, fondatore di Formiche, in occasione del 98° anniversario della nascita di Giulio Andreotti ha tenuto presso l’Istituto Luigi Sturzo a Roma una mirabile, essenziale, puntuale lectio magistralis sullo statista democristiano, erede di Alcide De Gasperi. La relazione di Paolo Messa ha trattato in modo particolare avvenimenti storici di politica estera, accaduti durante l’esperienza di Giulio Andreotti non solo…