Skip to main content

“Una mattina mi sono alzata – Cirinnà, Cirinnà, Cirinnà, nà, nà – una mattina mi sono alzata e ho trovato i cattodem’’.

++++

“Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io/fossimo presi per incantamento/e messi in un vasel, ch’ad ogni vento/
per mare andasse al voler vostro e mio’’ (Dante Alighieri, Le Rime)

“Eravamo in tre: io e i senatori Giuseppe Lumia e Giorgio Tonini, nell’ufficio di Giorgio. E’ lì che abbiamo finito di limare il testo’’ (Monica Cirinnà al Corriere della Sera)

++++

Matteo Renzi è rientrato in patria: “Don’t cry for me, Argentina….’’

++++

So di qualche persona che, per evitare il bail in, ha rinchiuso un bel pacco di euro in una cassetta di sicurezza (un modo più moderno che nascondere i propri risparmi sotto il materasso o al riparo di una mattonella). Nessuno però aveva pensato, fino ad ora, di congelarli nel  freezer.

++++

“Lei non manca occasione per denigrare le modalità concrete di articolazione e di esistenza dell’Unione europea; non mi riferisco a questa o a quella singola disposizione (non chiamerei «denigrazione» questo tipo di critica), ma alla distruzione sistematica, a clave o a scalpello a seconda delle circostanze, di tutto quello che l’Unione europea ha significato finora o perlomeno fino al febbraio del 2014’’. Sono critiche che Mario Monti ha rivolto al premier nella solennità di Palazzo Madama. Chissà se parlava anche a nome di qualcun altro, seduto in un corrucciato silenzio poco lontano?

++++

Durante una intervista televisiva Guido Bertolaso ha dichiarato che, se non fosse candidato, voterebbe per Roberto Giachetti come sindaco di Roma. Un bell’assist ad un suo probabile avversario.

Tutte le ultime genialate di Cirinnà e Bertolaso

"Una mattina mi sono alzata - Cirinnà, Cirinnà, Cirinnà, nà, nà – una mattina mi sono alzata e ho trovato i cattodem’’. ++++ "Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io/fossimo presi per incantamento/e messi in un vasel, ch’ad ogni vento/ per mare andasse al voler vostro e mio’’ (Dante Alighieri, Le Rime) "Eravamo in tre: io e i…

Chi sta vincendo nella guerra tra Apple e Fbi

Vi è del giusto nel rifiuto opposto da Apple, nella persona di Tim Cook, alla richiesta della magistratura di mettere a disposizione degli strumenti tecnici, potremmo dire una tantum, per la raccolta di prove in relazione alla strage di San Bernardino. Lo afferma il NYT rifacendosi al precedente, appunto giurisprudenziale, relativo alla New York Telephone Company: Apple in questo caso, prestando il proprio aiuto,…

Che cosa combinano Renzi, Boschi, Cirinnà e Zanda

Mentre il Papa, in volo dal Messico, si rifiutava con i giornalisti di “immischiarsi nella politica italiana” riferendosi anche alle polemiche sulla disciplina delle unioni civili, e aspirazioni genitoriali delle coppie omosessuali, a Bruxelles qualcuno giurava di avere sentito Matteo Renzi, pur preso con ben altri, drammatici problemi al vertice europeo, borbottare che la sua compagna di partito Monica Cirinnà,…

Cosa eccita di più i britannici che vogliono la Brexit

In questi giorni di riunione del Consiglio dei Capi di Stato e di Governo a Bruxelles, la Gran Bretagna si sta giocando il suo eccezionalismo inglese. Il Regno di Elisabetta II diverrà una "regione" - ancor più - "a statuto speciale", oppure sceglierà la Brexit? Come ha scritto l'economista Giuseppe Pennisi su Formiche.net: "Ci vorrebbe una ‘chiave inglese’, un marchingegno per serrare i bulloni…

Tutti i dettagli del botta e risposta fra Papa Francesco e Donald Trump

Le posizioni anti immigrati attirano su Donald Trump un duro commento di Papa Francesco, che, tornando a Roma dal Messico, dice: “Una persona che pensa di fare muri non è cristiano, questo non è il Vangelo”. Il magnate dell’immobiliare non fa un passo indietro, ma uno avanti: aveva già criticato il viaggio di Francesco perché “troppo politico” e ora rincara,…

Papa Francesco, niente compromessi sul ddl Cirinnà

Di Filippo Savarese

Intervenuto sulle Unioni civili durante il viaggio di ritorno dal Messico, Papa Francesco conferma la non ingerenza della Santa Sede nella vita politica italiana, ribadendo l'insegnamento della Chiesa valido per tutti i cattolici. Compresi i parlamentari, che devono votare sempre secondo la loro coscienza "ben formata", e dunque senza sottostare ai diktat di partito. Poi parole bomba: «Mi ricordo -…

Lega Nord, in Piemonte Calderoli sfiora lo sgambetto a Salvini

C’è mancato davvero poco: un’ottantina di voti in più da parte dei delegati e Roberto Calderoli sarebbe riuscito a mettere a segno il colpaccio ai danni di Matteo Salvini piazzando come segretaria nazionale della Lega Nord Piemonte la moglie Gianna Gancia. E invece al congresso di domenica scorsa al palasport di Collegno davanti a tremila militanti, alla fine a spuntarla…

Cosa (non) fa l'Europa in Turchia

Tutti dovremmo essere preoccupati per la catena continua di attentati subiti dalla Repubblica Turca e dai suoi cittadini, militari, civili e poliziotti. Dovremmo esserlo per molte ragioni e non solo per il comune sentimento di solidarietà verso le vittime innocenti. Dovremmo se non fossimo bersagliati da volubili propagande dei massmedia che, in Italia come nei Paesi europei, tendono a distrarci…

Perché l'Iran è ancora una minaccia

L'Iran ha fatto sapere di sostenere l'accordo raggiunto tra Russia e Arabia Saudita sul congelamento delle produzioni di petrolio, ma non ha per il momento detto che si adeguerà. Non è comunque escluso che Teheran possa accettare la proposta russo-saudita, primo perché di mezzo c'è la Russia, con cui la Repubblica islamica ha rinnovato l'intesa strategica soprattutto in ambito militare, anche se da Mosca…

Il governo si muova per sbloccare lo stallo in Sogin. L'appello di Minopoli (Ain)

In una maniera, o nell’altra, spetta al governo mettere fine, in tempi rapidi, alla situazione di paralisi in cui si trova Sogin, la società pubblica controllata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e il cui indirizzo è dato dal Ministero dello Sviluppo economico. Paralisi causata dal conflitto ai vertici della società. Serve una decisione rapida da parte dell'esecutivo per evitare…

×

Iscriviti alla newsletter