Dopo i tragici eventi che hanno colpito Parigi lo scorso 13 novembre, in molte città europee si è assistito a un massiccio rafforzamento delle misure di sicurezza. Roma e Milano sono state segnalate dall’intelligence americana tra i principali obiettivi degli attentati, Bruxelles ha mantenuto il livello di massima allerta per più giorni e il premier francese Manuel Valls ha esplicitamente evocato…
Archivi
Chi (e perché) ha preso sul serio il falso Papa Francesco
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Bonifacio Borruso apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'augurio ha preso a circolare la sera di San Silvestro, poco dopo che nelle chiese di tutto il mondo si era recitato il Te Deum, la preghiera cristiana di ringraziamento per l'anno che si chiude. E forse le migliaia…
La guerra tra Iran e Arabia Saudita sarà un insieme di colpi clandestini
Nel mese di ottobre del 2013, il titolare del blog Syria Comment, il professore Joshua Landis dell'Univesità dell'Oklahoma e direttore del Center for Middle East Studies, aveva stilato una lista delle cinque personalità più importanti tra le linee della ribellione siriana (escludendo elementi dello Stato islamico e di al Qaeda, e quelli dell'YPG curdo). Hassane Abboud (Ahrar al Sham) Zahran Alloush…
L'Iran svela un nuovo deposito di missili balistici (foto)
Nel pieno delle tensioni con l'Arabia Saudita, scoppiate dopo che Riad domenica scorsa ha annunciato di aver ucciso il chierico sciita Nimr al Nimr, l'Iran ha svelato nuove immagini di una base missilistica sotterranea. L'impianto sotterraneo è stato visitato dal presidente del parlamento Ali Larijani: «Ha fatto una visita alla nuova città sotterranea delle Guardie della rivoluzione islamica oggi, durante la quale ha promesso che il…
Cogito ergo sum Charlie
Penso dunque Je suis Charlie. L’uomo pensante, non solo un hashtag che invade la rete, nelle ore successive al primo assurdo attentato a rue Nicolas-Appert, XI arrondissement di Parigi, sede del giornale satirico Charlie Hebdo. La maggior parte di noi, fino a quel giorno, mai aveva sorriso sfogliando quelle vignette entrate nel mirino degli uomini dell’Isis, mai ne aveva avuta…
Stefano Cucchi, i tifosi dei social ed il dolore di una sorella.
Impazzano le polemiche italiote che cercano, quando meno se ne sente la necessità, di trovare un significato alle cose che non sempre devono avere un senso nel tutto. Matera e la blasfemia di un ragazzo che scrive sms e il miserevole dubbio - concedetemelo - se Checco Zalone è il nuovo Elio Petri o il cugino di terzo grado dei…
Inps, tutte le novità su pensioni e assegni familiari
L'Inps ha pubblicato la circolare n. 211 del 31 dicembre 2015 contenente i riferimenti sui limiti di reddito per gli assegni familiari per l’anno 2016. Su un situazione di grande rilevanza come quella delle famiglie, finalmente si cerca di fare chiarezza sulla questione degli assegni, soprattutto chi è stato escluso dalla normativa sull’assegno per il nucleo familiare, e cioè coltivatori diretti, coloni,…
Aggressioni sessuali in Germania la notte di Capodanno. Donne, Islam e integrazione
di Arvea Marieni e Corrado Clini Centinaia di aggressioni di gruppo a sfondo sessuale in Germania a partire dalla notte di Capodanno. I fatti più gravi registrati a Colonia. Oltre 90, fino ad ora, le denunce nella sola città renana. Circa un migliaio di uomini hanno partecipato alle violenze intorno al Duomo e alla stazione centrale. Le responsabilità individuali restano…
Libia, ecco gli impianti petroliferi agguantati da Isis
Lunedì lo Stato islamico ha attaccato alcune aree che ospitano impianti petroliferi nel nordest del Paese. I jihadisti hanno utilizzato una tecnica di attacco nota, vista più volte sia in Siria che in Iraq: hanno prima lanciato due autobomba contro le porte di un impianto nei pressi della cittadina di Al Sidra. Sfondato il blocco ai cancelli, hanno aperto la strada a una dozzina…
Schengen, ecco come i Paesi europei sbarrano le frontiere
Germania, Austria, Croazia e Francia, ora anche Svezia e Danimarca. I Paesi europei che sospendono Schengen per far fronte all'immigrazione aumentano sempre di più. La Svezia ha reintrodotto il controllo alle frontiere di terra con la Danimarca dopo 50 anni di libera circolazione innescando la reazione dello stato danese che a sua volta ha chiuso le frontiere con la Germania, da…