Riceviamo e volentieri pubblichiamo Mentre gli intellettuali occidentali recitano le battute dei soliti copioni, utili soltanto per i media, sui giornali e in Tv, la realtà, purtroppo, fa il suo tragico corso. Dell’Isis e delle sue efferatezze sappiamo tutto da anni, non c’è nulla da scoprire. Abbiamo visto di cosa è capace, di quali crimini sono disposti a compiere contro intere popolazioni…
Archivi
Come si muovono le lobby sulla Legge di stabilità
Norme da approvare, interessi da tutelare, suggerimenti da inoltre. Tutto questo, e molto altro, succede in queste ore per la Legge di Stabilità, approvata dal governo e in discussione in Parlamento. Emendamenti da presentare, da approvare o da cassare, e piccoli escamotage da architettare. Di questo e di molto altro Formiche.net ha parlato con Antonio Iannamorelli, direttore operativo di Reti, società…
Islam moderato, se ci sei batti un colpo
Non tutti gli islamici sono terroristi. Ma tutti i terroristi sono islamici. Basta con le cultura della giustificazione. La religione c'entra. Siamo a 4 giorni dalla carneficina. Tutto il mondo ha espresso il suo sconcerto, la sua emozione, la sua identificazione col dramma francese. Le piazze e i palazzi islamici no. Silenzio assordante e indifferenza. Se pure c'e', l'Islam moderato…
Gli Stati Uniti attaccano le cisterne del petrolio dell'Isis
Gli aerei da guerra statunitensi hanno colpito nelle ultime ore, per la prima volta, le autocisterne che trasportano il petrolio del Califfato. L'operazione secondo quanto scritto dal New York Times, che ha avuto accesso a fonti dirette, prenderebbe il nome di Tidal Wave II. Questi raid sono molto importanti, perché colpiscono un asset strategico-economico dello Stato islamico: una degli aspetti…
Dalla parte di Ottaviano Del Turco (allora e oggi)
Sono passati troppi anni - dal 2008 ad oggi - e il calvario di Ottaviano Del Turco, oggi raccontato da Pierluigi Battista sul Corriere, se pur a pag. 43 e un po’ defilato, rende giustizia ad un galantuomo e punta il dito – finalmente! - sullo strapotere delle procure. Certo, non di tutte, ma sicuramente di quella dell’Aquila che, prima per bocca…
Isis colpirà ancora. Parola di Brennan (Cia)
Tutto lascia presagire che gli attentati che hanno insanguinato Parigi "non siano un evento isolato", ma che l'Isis ne stia già pianificando altri. Non ha avuto remore il numero uno della Cia, John Brennan, nell'allertare sui rischi che il Vecchio continente e gli Stati Uniti potrebbero correre ancora a causa del furore jihadista dell'organizzazione terroristica guidata da Abu Bakr al-Baghdadi. L'INTERVENTO…
Renzi e Boeri, la strana coppia
Da parecchi mesi sosteniamo che la "fortuna di Renzi" si sta esaurendo. No, non ci auguriamo che la ripresa non ci sia, che il Pil non cresca ai livelli europei (+1,9 invece del nostro, teorico, +0,9). No, non ce lo auguriamo. Anche se il Renzi si intestasse il merito totale della ripresa, così come ha fatto dell'Expo e di tante…
Global security forum 2015, la diretta streaming
Oggi, dalle 14 (ora italiana), si tiene a Washington l'edizione 2015 del Global Security Forum, un appuntamento organizzato dal think tank Csis in collaborazione col Gruppo Finmeccanica. In una serie di seminari distribuiti nell'arco dell'intera giornata, verranno sviscerate le principali problematiche che riguardano la sicurezza degli Usa e dei loro alleati, a pochi giorni dalla strage di Parigi per mano…
L’Isis e il colore dei nostri occhi
Sono passati quasi tre giorni dalla mattanza di Parigi. Per ore me ne sono stato a riflettere pieno di angoscia perché ho pensato che l’Isis fosse riuscita nel suo intento, togliere cioè i colori della vita e della speranza, della felicità e della spensieratezza dagli occhi di noi europei. Come? Colpire una splendida partita, un affascinante concerto rock e ristoranti…
Italia fanalino di coda dell’EZ per reddito e consumi
Un bel riquadro pubblicato nel Bollettino economico di novembre della Bce ci mette a parte di due notizie importanti. La prima è che i consumi privati, in aumento nell’EZ dal primo trimestre 2013, sono stati il principale driver della crescita dell’area. E questo non sorprenderà chi è perfettamente avveduto circa l’impossibilità di crescere in mancanza di una ripresa sostenuta della…