E infine arriviamo al punto: quale esito comporta una deflazione prolungata in un contesto economico caratterizzato da un pesante livello di indebitamento? Cerco una risposta nell’articolo “The costs of deflations: a historical perspective“, pubblicato nell’ultima quaterly review della Bis, incoraggiato da una domanda che si pongono gli autori: la debt-deflations è importante? Prima di rispondere, bisogna rispolverare un po’ di…
Archivi
Il Corriere della Sera strattona Renzi sull'Italicum
Troppi seggi al primo partito vittorioso alle elezioni. Troppo potere di fatto al leader del partito vincente. Insomma, un abito cucito a misura del Pd quello preparato nella premiata sartoria renziana. E’ quello che in sintesi sostiene oggi l’editoriale del Corriere della Sera diretto da Ferruccio de Bortoli. Il commento sulla prima del Corsera è firmato da Antonio Polito e…
Il detenuto Cuffaro e la voce del Papa
Questo articolo è stato pubblicato come editoriale oggi sul quotidiano La Sicilia «Per tu, per tu, per tu, per me, per voi… Il suo amore, l’amore di Cristo, è così: personale»: queste parole papa Francesco, nella manciata di minuti dedicati all’omelia – come sempre maccheronica, ma diretta – ha rivolto ai carcerati di Rebibbia, giovedì scorso, celebrando con loro la…
I russi hanno hackerato la Casa Bianca, dice la CNN
Funzionari americani hanno rivelato alla CNN che negli ultimi mesi ci sarebbero state intrusioni di hacker al dipartimento di Stato, utilizzate per penetrare parti sensibili del sistema informatico della Casa Bianca: i responsabili sarebbero esperti informatici al soldo del governo russo. L'hack sarebbe stato diffuso attraverso una mail di phishing inviata da un indirizzo di posta elettronica del dip. di…
Borsisti e ISEE: un chiarimento
A gennaio era apparso un articolo che titolava "Nuovo Isee, semplicemente più ingiusto" così sollecitato dalla questione e ho scritto una lettera alla Presidente della VII Commissione della Camera, On.Manuela Ghizzoni in copia la Ministra dell'Istruzione Stefania Giannini e altri. La risposta non ha tardato ad arrivare. L'On. Ghizzoni si è prodigata per recuperare le informazioni necessarie, poiché la modifica…
Pensioni Inps, tutte le angherie subite dai pensionati
Riceviamo e volentieri pubblichiamo E’ utile quantizzare la misura dei danni prodotti ai pensionati dagli interventi in materia previdenziale assunti dai legislatori negli ultimi anni (periodo 2008-2016). Nel periodo anzidetto di 9 anni, a legislazione vigente per ben 6 anni sono intervenuti provvedimenti che hanno o bloccato completamente la rivalutazione annuale (nel 2008 e nel 2012 -2013, rispettivamente per le…
G8, Strasburgo tortura ingiustamente l'Italia
La Corte di Strasburgo ha condannato l’Italia per i fatti della Diaz di Genova, dove, come ritorsione per i disordini in occasione del G8, le Forze di Polizia avrebbero commesso delle vere e proprie torture. La condanna, poi, si è estesa al fatto che nell’ordinamento penale italiano non è previsto il reato di tortura. E’ una sentenza dura da incassare…
Poste Italiane, la guerra dei Tar al piano Caio
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Si fa un gran parlare di mercato, di efficienza, di aziende pubbliche slegate dalla politica. Poi, nei fatti, cosa succede? Il manager si siede al timone e se è bravo e autonomo presenta (come ogni amministratore delegato di una…
Oman, chi risolverà il rebus della successione
Dopo nove mesi trascorsi in Germania per cure mediche, il Sultano dell’Oman ha fatto ritorno in patria. Secondo numerose fonti, il sultano Qaboos bin Said al-Said sarebbe gravemente malato a causa di un tumore. REBUS DELLA SUCCESSIONE Secondo la costituzione, qualora il Consiglio di Famiglia, chiamato a riunirsi entro tre giorni dalla morte del sultano, non si accordasse su un…