Alla fine l’Europa presterà alla Grecia tutti i soldi che la Grecia dovrà restituire all’Europa e concederà anche qualche soldo in più, nascosto nelle pieghe dei bilanci della Bce e dell’Esm. Questi soldi in più, che non saranno pochissimi, verranno però somministrati con il contagocce, in modo da mantenere Tsipras sotto costante pressione e togliergli quell’immagine di eroe popolare che stava…
Archivi
Ecco tutti gli errori di Bersani e D'Alema. L'analisi di Macaluso
Un deputato noto solo come “renziano di ferro”, tal Richetti, per elevare il dibattito interno al PD, ha detto che la minoranza del suo partito cerca solo posti nelle liste elettorali. Le minoranze (al plurale) di questo partito, in un confuso raduno all’Acquario, hanno mostrato a mio avviso una sostanziale impotenza politica. Il tema quindi non è quello dei posti,…
Lo sapete che la coppia Alemanno-Rauti vuole far risorgere la destra?
Con Matteo Salvini forse, ma solo se cambierà più di qualcosa. Con Giorgia Meloni già “ci siamo ma non basta”. Con Raffaele Fitto qualcuno ci sta parlando, ma in ottica di alleanze future, prima si pensi all’orto di destra. Prove di rassemblement nella destra italiana con una nuova speaker come Isabella Rauti a mettere i paletti quanto a valori e strategie (“sì al…
Aiib, tutti le potenzialità della banca che fa litigare Usa e Ue
L'adesione dell'Italia, della Germania, della Francia e della Gran Bretagna al processo di creazione della Asian Infrastructure Investment Bank (Aiib) promossa dalla Cina è indubbiamente un fatto molto rilevante nello scacchiere geopolitico. È il messaggio che l'Europa e il nostro paese non intendono restare fuori dai processi importanti dello sviluppo economico globale. Non partecipare, semplicemente per seguire il sentiero stretto…
Vi presento l'ornitorinco di Landini
E’ arrivato il giorno dei Santi Crispino e Crispiniano? Non esageriamo: in questa giornata non si è combattuta nessuna battaglia di Azincourt; si è solo snodata per le vie di Roma una manifestazione in più. Maurizio Landini ha portato in piazza la sua ‘’Coalizione sociale’’, una sorta di ornitorinco che racchiude in sé diverse ‘’nature’’: quella del sindacato (la Fiom…
Una grande panchina per la Sicilia
Ettolitri di letteratura e di cronaca giornalistica che da decenni non fanno che ripetere l’adagio secondo cui in Sicilia tutto cambia perché nulla cambi, e invece non è vero nulla. Era tutto un disegno. Gli amministratori, i politici siciliani non hanno fatto altro che obbedire a un patto. Rispettare un’estetica. Quella pensata e sistematizzata da uno dei più grandi paesaggisti…
Cosa ci insegna la vicenda Germanwings?
In questi giorni abbiamo atteso con trepidazione di conoscere la verità su questa terribile vicenda. Ben 150 persone, tra cui molte ragazze e ragazzi appena adolescenti, hanno perso la vita e altrettante persone ora vivono il dolore profondo per aver perso figli, amici, genitori o conoscenti. Una tragedia che ha colpito tre nazioni: Francia, Germania e Spagna. Le prime indiscrezioni…
Agenzia Digitale, Poggiani molla e sballotta un po' di renziani
Per una volta non è stato frutto della fantasia. Non un gossip, come lei stessa l’aveva giudicato poco più di dieci giorni fa, alla nostra richiesta di chiarimento in merito alle sue possibili dimissioni. “Non mi sono sentita sostenuta, anche se questo governo è meglio dei precedenti. Forse il presidente del Consiglio ha chiaro quanto sia importante questa partita, ma…
Salvini o Lupi? Il dilemma di Forza Italia a Milano per il dopo Pisapia
La rincorsa di Forza Italia parte da Milano con l’obiettivo di riconquistare la città nel 2016. A lanciare la campagna per l’elezione del primo cittadino nel capoluogo lombardo è stata Maria Stella Gelmini, coordinatrice regionale del partito, in occasione dell’incontro pubblico “Lombardia, modello per il futuro per liberare Milano dalla morsa arancione” della giunta Pisapia, che ha recentemente annunciato che…