Il premier greco Samaras ha deciso di anticipare al 17 dicembre l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica, per cercare di sbloccare un impasse con Bruxelles per l'erogazione della tranche del bail out e la successiva concessione di una linea di credito per assistere l'uscita del paese dal programma. Poiche' le negoziazioni con la Troika non portavano a nulla, Bruxelles ha…
Archivi
Ecco il presepe di luci in Galleria Alberto Sordi
Tra l’albero di Natale e il Presepe,Galleria Alberto Sordi di Sorgente Group quest’anno sceglie la Natività. Il simbolo più vero dello spirito natalizio fra tradizione e tecnologia, interpretato attraverso la nuova tecnologia luminosa, accoglie in questi giorni i visitatori del “salotto dello shopping”. [gallery ids="315006,315007,315008"] L’installazione, una struttura illuminata tridimensionale costituita da led autoilluminati di grande suggestione, presenta la composizione…
Il "Fidelio" bifronte della Scala
E’ buona prassi della critica straniera aspettare alcuni giorni prima che le recensioni di spettacoli vengano consegnate e pubblicate. Lo spettacolo, infatti, deve essere meditato e metabolizzato. La Scala ha inaugurato la stagione 2014-2105 con un’edizione molto complessa: "Fidelio" di Ludwig van Beethoven. La sera di Sant’Ambrogio l’esecuzione del lavoro (per la terza volta scelto per inaugurare una stagione della…
Avanti tutta con le start-up delle università
Favorire un legame sempre più profondo tra cultura accademica e mondo dell’impresa, consentendo ai giovani formati negli atenei italiani di navigare con un progetto industriale nel mare aperto della competizione. È l’idea-forza che anima la proposta di legge formulata dalle parlamentari del Partito democratico Cristina Bargero e Vincenza Bruno Bossio e presentata oggi alla Sala stampa di Montecitorio. Un progetto di…
Piano Juncker, così Merkel cerca di fare la furbetta
Mentre la stampa straniera parla della riunione dell’Ecofin di oggi come della prima riunione (dopo più di 5 anni) dei ministri delle Finanze, dove per la prima volta si parlerà di investimenti e non di piani di salvataggio e riforme dolorose, l’ex premier Monti Monti rilascia una intervista a Repubblica dove sentenzia: “Cambiamo il trattato per fare investimenti”. All’ordine del…
Perché Irene Tinagli non corre più per la segreteria di Scelta Civica
Corsa solitaria per Enrico Zanetti o il congresso del 31 gennaio slitta? E' quello che si stanno chiedendo in queste ore dirigenti, parlamentari e militanti del movimento Scelta Civica dopo le indiscrezioni pubblicate da Formiche.net, con un articolo di Bruno Guarini, in cui si parlava dell'intenzione di Irene Tinagli di abbandonare la corsa alla segreteria del movimento fondato da Mario…
I sogni di Laura Boldrini corrono nell'etere
Ogni occasione è buona per garantire visibilità a Madame Laura. Sì, parliamo della presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini. Questa mattina “Radio Anch’io”, il programma condotto dal bravo Giorgio Zanchini e pilotato dal direttore di Radio1 Flavio Mucciante, si è trasferito nella sala del Mappamondo per parlare di… Ebola. Sono stati in molti a chiedersi perché proprio in quella…
Scelta Civica, Irene Tinagli ritira la candidatura alla segreteria e lascia campo libero a Enrico Zanetti?
Corsa solitaria per Enrico Zanetti al prossimo congresso di Scelta Civica in programma per il 31 gennaio? E' quanto si vocifera in ambienti del movimento fondato (e poi abbandonato) da Mario Monti. Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, l'altro candidato alla segreteria del movimento (che nel frattempo ha perso pezzi, come ad esempio il deputato e già direttore della montezemoliana…
Noterelle su Roma e l'onestà politica
Che il settimo comandamento ("Non rubare") avrebbe avuto uno scarso potere dissuasivo lo aveva già intuito Paolo di Tarso: "Radix omnium malorum avaritia", scriveva alla Chiesa delle origini. Inoltre che l'avarizia - ossia l'avidità smodata del denaro - sia un impulso irresistibile "in tutte le epoche di tutti i paesi del mondo", lo aveva magistralmente provato Max Weber all'inizio del…
Ecco perché Mediobanca Securities ora è un po' "renziana" sull'Italia
Feedback costruttivo da Roma, nonostante il downgrade di S&P's: è il titolo di un report a firma di Antonio Guglielmi, capitano della squadra di analisti di Mediobanca Securities, che racconta di aver incontrato a Roma “alti rappresentanti del governo, vari partiti politici e istituzioni regolatorie. Roma ci ha raramente lasciato con un messaggio di consistente 'momentum pick-up' su tutta la…