Skip to main content

Nessuno minimizza, come chiede a gran voce il ritornato capo dei ribelli di Forza Italia Raffaele Fitto. Eppure non c’è nulla di sorprendente nei risultati delle Regionali in Emilia Romagna. Nel centrodestra la Lega ha superato, anzi più che doppiato gli azzurri, con 19,4% contro 8,3%.

Un sorpasso “storico”, come lo ha definito Matteo Salvini, ma anche molto prevedibile. Forza Italia non ha fatto nulla per evitarlo, notano osservatori di centrodestra. Ha lasciato che la Lega imponesse il suo candidato, Alan Fabbri, che tra l’altro a Berlusconi non è mai piaciuto un granché per il suo aspetto ruspante. Si è cullata nell’attivismo di Salvini, che si è speso in prima persona, in una campagna elettorale palmo a palmo, e ha rivitalizzato un centrodestra asfittico. Ha fatto propri alcuni dei cavalli di battaglia del nuovo leader della Lega come i no all’euro e all’Europa che tanto successo riscuotono in questo periodo.

Tra gli azzurri c’è sì chi ha borbottato per qualche scelta confusionaria o ondivaga del capo, come sui diritti civili o sul governo Renzi, per il rinnovamento assente del partito o per le mancate primarie. Ma mai nessuna voce si è levata per sollevare la questione Salvini, per far notare che forse l’alleanza genuflessa al Carroccio in Emilia non era una grande idea, che può non essere Salvini la panacea di tutti i mali del centrodestra e che la tanto sbandierata ricomposizione dei moderati si infrange inevitabilmente sulla diversità di posizioni dei suoi presunti componenti.

Forza Italia in Emilia Romagna è al quarto posto, dietro a Pd, Lega e M5S. L’incubo si è avverato e non consola sapere che riguarda al momento solo un risultato locale. Fitto ne ha approfittato per tornare alla carica con le sue istanze, nonostante il chiarimento con il Cavaliere delle scorse settimane, chiedendo di azzerare anche le cariche interne. Ma a meravigliare sono soprattutto le retroguardie dove ora sono in tanti a prendere coraggio e ad alzare la voce, chiedendo una rifondazione del partito.

Stupiscono gli stupori del giorno dopo di chi, il giorno prima, non ha fatto altro che lisciare il pelo a Matteo Salvini.

Berlusconi, Fitto e quelle stupefacenti sorprese sull'exploit di Salvini

Nessuno minimizza, come chiede a gran voce il ritornato capo dei ribelli di Forza Italia Raffaele Fitto. Eppure non c’è nulla di sorprendente nei risultati delle Regionali in Emilia Romagna. Nel centrodestra la Lega ha superato, anzi più che doppiato gli azzurri, con 19,4% contro 8,3%. Un sorpasso “storico”, come lo ha definito Matteo Salvini, ma anche molto prevedibile. Forza…

Israele, cosa cambierà con la legge sullo Stato ebraico voluta da Netanyahu

Oltre ad Hamas e alle tensioni per il mancato accordo sul nucleare iraniano, Israele affronta una nuova crisi politica. In piena polemica, nella coalizione al governo c'è chi invoca elezioni anticipate, dopo che i ministri del governo di Benjamin Netanyahu hanno approvato con 14 voti a favore e sei contro un progetto di legge per definire Israele lo “Stato del…

La responsabilità delle nazioni nella difesa della civiltà contro la sfida dell'Isis

Martedì 25 novembre, dalle 17, presso la sala delle Colonne di Palazzo Marini (via Poli, 19) si terrà il convegno "La responsabilità delle nazioni nella difesa della civiltà contro la sfida dell'Isis". Ecco il programma: Apre i lavori Alessandro Conte, Presidente Roma 3000 Introduce Alessandro Forlani, Presidente Commissione Studi Geopolitici Roma 3000 Intervengono Gianluca Ansalone, docente di Geopolitica presso SIOI…

Così Magna Carta di Quagliariello ha discusso di Occidente e Califfato

Si è concluso ieri, domenica 23 novembre, il decennale degli incontri di Norcia, il tradizionale appuntamento di confronto tra laici e cattolici della Fondazione Magna Carta, dedicato quest’anno al tema del futuro dell’Occidente “tra il Califfato e il post umano”. Gaetano Quagliariello, Coordinatore Ncd e Presidente di Magna Carta, ha messo in luce una considerazione di fondo: il decennio 2005-2014…

Volo Pinotti, perché la Procura di Roma ha archiviato

La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione del procedimento che aveva chiamato in causa il ministro della difesa, Roberta Pinotti, a seguito di un esposto presentato da parlamentari del Movimento 5 stelle. LA VICENDA La vicenda in oggetto risale al 5 settembre, quando la titolare di Via XX Settembre aveva, secondo l'accusa dei grillini, utilizzato un volo di addestramento per…

L'arrivo di Samantha Cristoforetti alla Stazione spaziale. Il video

La missione Futura è iniziata, Samantha Cristoforetti è arrivata alla Stazione spaziale internazionale in cui vivrà per i prossimi sei mesi portando avanti ricerche di diversa natura. Ecco i primi istanti di Cristoforetti nella Stazione spaziale internazionale:

Double Agent arriva in Vittorio Emanuele

Double Agent in rotta su Milano. La catena retail di proprietà del gruppo catalano Comdifil (che possiede anche Shana) arriverà in corso Vittorio Emanuele, nel cuore dello shopping cittadino. Più precisamente, hanno confermato a Pambianconews fonti vicine all'operazione, il retailer entrerà al civico 15, nei circa 300 metri quadri su tre livelli, attualmente ancora occupati dal ristorante e bistrot San Carlo. Il nuovo spazio verrà aperto entro l'inizio di Expo, ma i lavori…

Il flop di Renzi a vero test elettorale: buttati più di 700 mila voti

Al primo vero, autentico test elettorale, il Pd di Matteo Renzi, anche avendo conquistato due Regioni, Emila-Romagna e Calabria, entrambe devastate da corruzione dilagante e uso poco accorto del potere, registra una perdita secca di 769.336 voti rispetto alle europee di maggio 2014 e lungo la via Emilia ne lascia per strada 677.283. Ritenere questo risultato una vittoria, abbiamo vinto due…

Sorridono solo gli stolti dopo le elezioni in Emilia Romagna e Calabria

Presidenza della Repubblica, Presidenza di Camera e Senato, Presidenza del Consiglio, Governatori di quasi tutte le Regioni italiane e della maggior parte delle residue inqualificabili province; praticamente tutta la nomenclatura della casta del Primo stato, con le sole eccezioni di Lombardia, Veneto e Campania, è nelle mani del PD renziano. E tutto questo in una situazione nella quale il Parlamento…

Ebola, ecco come sarà seguito il medico di Emergency ricoverato allo Spallanzani

Un medico italiano di Emergency è risultato positivo al virus Ebola e verrà trasferito in Italia. Emergency, per rispetto della privacy, non ha reso note le generalità, ma l'uomo lavora per la ONG di Gino Strada in Sierra Leone, regione africana ancora fortemente colpita dal virus. Il trasferimento, in accordo con la Farnesina e il Ministero della Salute, avverrà nelle…

×

Iscriviti alla newsletter