Archivi
Tutte le bizzarrie del film di Sabina Guzzanti sulla "Trattativa"
L’ex presidente della Commissione stragi Giovanni Pellegrino ha parlato di “logica di teatro” che avrebbe ispirato il processo in corso a Palermo sul presunto negoziato tra istituzioni repubblicane e Cosa nostra nel biennio 1992-1993. Stagione tuttora oscura e sanguinosa che ha fornito spunto per un film: #La Trattativa, scritto e diretto da Sabina Guzzanti, presentato al Festival di Venezia e in uscita…
L'exploit di Alibaba minaccia l'egemonia americana sul web
L'euforia di Wall Street per il collocamento boom di Alibaba potrebbe essere il primo inequivocabile segnale che l'egemonia americana sulla Rete è al tramonto e che il potere di Internet sta scivolando verso l'Asia. Secondo un commento di Federico Rampini su repubblica.it, cinesi, indiani, giapponesi, sudcoreani già rappresentano "l'altra metà del cyber-universo". Di colpo l'America viene colta da un dubbio:…
Il Papa avverte: "La peggior bomba in Vaticano è la chiacchiera"
“Voi sentinelle guardate le porte, le finestre, perché non entri una bomba. Ma voglio dirvi una cosa un po’ triste: ci sono bombe dentro, ci sono bombe pericolosissime dentro. State attenti, per favore. Perché nella notte di tante vite cattive, il nemico ha seminato la zizzania”. Parole dirompenti quelle usate dal Papa nell’omelia della messa celebrata per la Gendarmeria vaticana.…
Il Corriere della Sera, Renzi e le bramosie per il dopo Napolitano
La disgregazione italiana pare fare improvvisi e impetuosi passi in avanti: l’attacco frontale all’Eni, la persecuzione del generale Mario Mori, l’improvvisa inchiesta su babbo Renzi e quelle altrettanto provvidenziali su Denis Verdini e su Donato Bruno, la “testimonianza” obbligata di Giorgio Napolitano, la volgarità dell’attacco di Ferruccio de Bortoli a Matteo Renzi (condita dalle scomposte dichiarazioni di Diego Della Valle),…
Articolo 18, la finta riforma della direzione Pd
Dopo la direzione del Pd, sull’articolo 18 si annuncia una finta riforma priva di senso. Sui contratti flessibili si ritornerà a una situazione precedente la legge Biagi. Complimenti al Ncd per la sua inutilità. E per essere caduto nella trappola di Matteo Renzi. +++++ Da ex mi sono iscritto all’Associazione degli ex-parlamentari. La sua attività si divide equamente tra la…
Articolo 18, tutte le imprudenze verbali di Massimo D'Alema
Banali e persino penosi manipolatori d’anagrafe: così meriterebbero di essere chiamati Massimo D’Alema e quanti altri hanno accusato il segretario del Pd e presidente del Consiglio Matteo Renzi, fuori e dentro la direzione del loro partito, di imbrogliare carte e pubblico attribuendo 44 anni di età all’articolo 18 – quello sui licenziamenti- dello Statuto dei diritti dei lavoratori. Che fu…
Un'idea per Diego Della Valle
In Italia è pieno di miliardari annoiati che vogliono fare politica. Dopo Corrado Passera parrebbe anche Diego Della Valle abbia la tentazione di buttarsi nella mischia. Tuttavia, la storia di Berlusconi è eccezionale per molti fattori: momento storico, relazioni, televisioni, capacità personali. Invece di imbarcarsi in operazioni politiche elitarie e probabilmente di scarso successo oggi, non converrebbe che utilizzassero i…
Unicredit, Intesa, Mps, ecco il peso delle fondazioni bancarie
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il peso considerevole delle partecipazioni bancarie nel patrimonio delle fondazioni è pericoloso, oltre che per le fondazioni stesse (concentrazione dei rischi) anche per la stabilità del sistema bancario italiano. Questo è uno degli aspetti più interessanti messi in evidenza dal recente documento del Fondo monetario internazionale, dedicato alla Governance delle banche italiane. Il lavoro dell’FMI descrive…