Skip to main content

Sogei diventa l'hub dell'innovazione. Le parole dell'ad Quacivi

Sogei tiene ferma la barra dell'utile e si tiene stretti anche il suo presidente e il suo ad. Questa mattina il ministero dell'Economia, azionista di controllo, ha nominato il nuovo cda della società pubblica incaricata di digitalizzare la Pa, per il triennio 2018-2020, confermando Biagio Mazzotta alla presidenza, Andrea Quacivi ad e Valentina Gemignani consigliere. Il bilancio integrato 2017 della società…

Non si può fare tutto e subito. Ecco perché la prudenza di Salvini

Diciamo la verità, dopo la fiammata di maggio, lo spread aveva smesso di togliere il sonno alla politica non gialloverde, salvo qualche sporadico allarme lanciato di tanto in tanto. Dai giorni caldi di due mesi fa, quando i contenuti del contratto legastellato avevano suonato la sveglia agli investitori, il differenziale Btp-Bund è stato visto come un cane messo finalmente a…

conte fitch

Missione anti spread. Così Conte ha blindato Tria e la manovra

Parafrasando un vecchio film, si può fare. Dopo settimane di tensioni sui mercati e di sottili trattative tra il Tesoro e il resto dell'esecutivo, alla fine Giovanni Tria, Matteo Salvini e Luigi Di Maio trovano la quadra più attesa. Sì, la flat tax e il reddito di cittadinanza potranno andare già in questa manovra. E l'Europa potrà dormire sonni tranquilli,…

luna

Ecco come l'effetto Trump si fa sentire sullo Spazio, tra militarizzazione e privatizzazione

È un'estate calda per l'America dello Spazio, su cui il “fattore Trump” si sta facendo sentire all'insegna di due concetti chiave: militarizzazione e privatizzazione. Sul primo aspetto, pesa la crescente competizione extra-atmosferica, con cinesi e russi che si stanno impegnando non poco per aumentare le rispettive capacità. Il pallino del presidente è chiaro: occorre creare una Space Force, un nuovo…

Il blocco dell'Iva non è un dogma. Il realismo di Confindustria

La coperta è corta, cortissima e al Tesoro lo sanno. In una manovra finanziaria non si possono fare miracoli specialmente se non si ha la fatidica bacchetta magica in mano. E Giovanni Tria, responsabile dei conti italiani che questo pomeriggio incontrerà a Palazzo Chigi il premier Giuseppe Conte di rientro dagli Usa e il ministro per gli Affari Ue, Paolo…

infocamere, mezzogiorno, industria, sud

Apocalisse nel Mezzogiorno? Perché non condivido l’analisi dello Svimez

Puntuale come accade ormai da alcuni anni a questa parte giunge in piena estate l’anticipazione del Rapporto Svimez sul Mezzogiorno che verrà presentato nella sua interezza soltanto in autunno. E anche questa volta l’associazione, presentando le risultanze delle sue analisi, se da un lato deve riconoscere i passi in avanti compiuti nelle regioni meridionali fra il 2015 e il 2017…

ilva, m5s

Vi spiego le ragioni dell’ottimismo su Ilva. (Soluzione a settembre?)

Fari puntati degli analisti sulla situazione del gruppo Ilva e attenzione dei parlamentari nell'audizione della Commissione Industria del Senato. Ieri i vertici del gruppo Aecelor Mittal hanno presentato i risultati della "semestrale", mentre i Commissari straordinari prorogati dal governo sono stati ascoltati a Palazzo Madama. LA CONFERENCE CALL DEL GRUPPO ARCELOR MITTAL Il gruppo ArcelorMittal "resta ottimista" sull'acquisizione di Ilva.…

Libro bianco, missioni, reclutamento. Le priorità della Difesa secondo il generale Graziano

Gli scenari mondiali cambiano, le Forze armate devono adeguarsi costantemente e questo comporta scelte organizzative, riduzione di sprechi, ma anche certezza di fondi. Convincere il Parlamento che si tratta di ragionare su prospettive di qualche decennio non è facile, soprattutto in questa fase politica, ma è su questo che ha puntato il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della…

Cara Europa, è l'ora di spendere di più (e meglio) nella difesa

Non c'è niente da fare, sulla difesa bisogna fare di più. E non solo perché lo ha chiesto tempo fa il presidente americano Donald Trump, quando ha invitato le nazioni della Nato ad aumentare la quota di Pil destinata alla spesa militare. Molto più semplicemente, aumentano i teatri e gli scacchieri globali in cui è richiesto un impegno delle forze…

Ecco perché su Fincantieri si sta andando nella giusta direzione

Per il governo francese non ci sono cambiamenti di opinione sull’accordo fra Fincantieri e Naval Group per l’acquisizione da parte italiana del controllo della gestione dei cantieri navali francesi Stx. TUTTO UGUALE PER FINCANTIERI-STX Lo ha detto il ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, parlando con i giornalisti al termine degli incontri con l’omologo italiano, Giovanni Tria, e con il vicepresidente…

×

Iscriviti alla newsletter