Skip to main content

Addio waivers, Washington apre la fase 2 della stretta all'Iran

Secondo un editoriale informato, pubblicato sul Washington Post a firma di Josh Rogin, il segretario di Stato statunitense Mike Pompeo nelle prossime ore dichiarerà chiusa la stagione dei waivers con l'Iran. Ossia, l'amministrazione Trump dal 2 maggio chiuderà il sistema di concessioni previsto per otto paesi cui nel novembre scorso era stato lasciato il permesso – per sei mesi – di avere…

Zelensky

Di Zelensky sappiamo poco. Ha condotto una campagna populistica

È un ex comico e attore il vincitore del ballottaggio che si sta tenendo, in queste ore, in Ucraina, Volodymyr Zelensky. Ma cosa cambierà con la sua elezione. Formiche.net lo ha chiesto a Ferdinando Nelli Feroci già ambasciatore e commissario italiano presso l'Unione europea, ora presidente dell'Istituto Affari Internazionali (Iai). Lo abbiamo sentito prima degli exit poll. Cosa cambia in Ucraina con…

Ucraina

L'ex comico Zelensky è il nuovo presidente dell'Ucraina, multato e vincente

L'ex attore comico Volodymyr Zelensky è il nuovo presidente dell'Ucraina. I primi exit poll delle presidenziali che si sono svolte oggi, e che sono stati resi pubblici alla chiusura delle urne, hanno di fatto assegnato la vittoria allo sfidante che ha ottenuto oltre il 73,6% dei voti. Il presidente uscente, Petro Poroshenko si è fermato al 26,3 per cento. Dal quartiere…

sri lanka

Strage di cristiani in Sri Lanka, il rischio di attentati kamikaze era stato segnalato

Un coprifuoco di 12 ore in tutto il Paese. È la decisione presa dal governo dello Sri Lanka dopo la serie di attacchi contro alberghi e chiese, attacchi che finora hanno provocato la morte di oltre 200 persone. È quanto si legge in una nota della presidenza, secondo cui il cessate il fuoco sarà in vigore dalle 18 ora locale…

libia, social, haftar

Haftar non avanza sul campo. Da Parigi dubbi politici sul generale

In Libia la situazione sul campo non vede cambiamenti sostanziali. Gli uomini delle milizie tripoline – spesso semplificati in pro-Gna, ossia sostenitori del Governo di accordo nazionale promosso dall'Onu, ma sarebbe meglio scrivere anti-Haftar – sono praticamente a Garyan la città appena sotto i rilievi che segnano la zona meridionale dell'ampio hinterland di Tripoli da cui le forze dell'autoproclamato Feldmaresciallo…

Conte guida l'Italia al Forum sulla Via della Seta. Presenti anche Putin e Kim

Leader di 37 nazioni parteciperanno al secondo Forum sulla Nuova Via della seta per la Cooperazione Internazionale che Pechino ospiterà tra il 25 e il 27 aprile e dove Xi Jinping presenterà il quadro evolutivo della maxi infrastruttura geopolitica dal valore di 1 trilione di dollari che la Cina ha lanciato cinque anni fa come vettore per affermarsi allo status di…

spagna

L'insostenibile ingovernabilità della Spagna. La nuova strategia dei partiti è rosa

Il prossimo 28 aprile gli spagnoli voteranno per la terza volta in quattro anni. L’ultimo governo, guidato dall’ex leader del Partito Popolare, Mariano Rajoy, è stato il più breve della storia democratica della Spagna: soltanto otto mesi di legislatura. Il Paese iberico è dunque allo stallo. Immersi in un’infinita campagna elettorale, l’approvazione di nuove leggi è bloccata. Nessun partito vuole…

gaiani, osaka, turchia, khashoggi, conti, turca erdogan, emergenza, turchia, rublo

La Turchia si ammorbidisce con gli Usa sull'acquisto dei missili russi S-400

Sono passati solo pochi giorni dalla visita del ministro delle Finanze nonché genero del presidente Erdogan, Berat Albayrak, negli Stati Uniti. Come abbiamo scritto di recente su Formiche.net, la missione principale, quella ufficiale, era convincere gli investitori americani del buono stato di salute dell’economia turca alla luce del piano di rilancio che il governo ha progettato sul medio termine. Come…

ucraina

Ucraina al voto. L'ultimo duello (non televisivo) tra Zelensky e Poroshenko

È la giornata del silenzio elettorale in Ucraina. Domani, infatti, si terrà il ballottaggio tra i due candidati alla presidenza, Volodymir Zelensky e Petro Poroshenko. I due si sono scontrati in un duello televisivo che ha concluso la campagna elettorale venerdì sera, seguito da oltre tre milioni di persone, e entrambi hanno ricevuto una telefonata dal segretario di Stato americano…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Trump-Haftar, Pentagono e Segreteria di Stato provano a minimizzare

Come spesso succede nella Washington trumpiana, a un'azione del presidente corrisponde una reazione di altri parti dell'amministrazione. Ieri la Casa Bianca ha passato ai giornalisti che accompagnano le vacanze pasquali in Florida di Donald Trump un breve statement che riportava i contenuti, tutt'altro che duri, usati dall'americano in una conversazione telefonica avuta lunedì con il signore della guerra dell'Est libico,…

×

Iscriviti alla newsletter