L’economista e imprenditore a Formiche.net: la finanza americana non ascolta la politica e preferisce puntare dritto alla montagna di risparmio della Cina, che da parte sua ci guadagna in competenze di cui non dispone. Lo yuan digitale non è una minaccia per il dollaro, a meno che non cominci a circolare a livello globale. Il Cai? Forse franerà tutto. E per l’Ue non sarebbe una cattiva notizia…
intervista
Ecco la Nato che ci serve. Parla il sottosegretario Della Vedova
Rapporto Ue-Nato, sguardo verso l’Indo-Pacifico, lotta alla corruzione e contrasto al crimine internazionale. Intervista con Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Esteri, che sarà ospite della conferenza Nato 2021- Rebuilding the consensus for a new era organizzato dalla Nato Defense College Foundation
Joe meets Mario. Caracciolo spiega perché Biden conta sull'Italia
Il sollievo perché l’era Trump è solo un ricordo. Il terrore di finire in mezzo alla Guerra Fredda fra Cina e Usa. L’Europa attende col fiato sospeso Joe Biden. Con Draghi c’è un’intesa speciale, spiega il direttore di Limes Lucio Caracciolo. È il “dopo” che fa paura a Washington DC
Salvini, il Pd e quel blocco ai licenziamenti che non serve a nulla. Parla Ichino
Intervista al giuslavorista ed ex senatore dem: più tardi si affronterà il problema dell’occupazione più sarà violento lo shock, su questo fronte la Lega vuole solo sfruttare le debolezze del Pd e complicargli la vita. Ilva, Autostrade e Alitalia? Lo Stato non è un bravo imprenditore
No Ue no party. Fabbrini e la lezione tedesca per Salvini (e Berlusconi)
Intervista a Sergio Fabbrini, scienziato politico e direttore del Dipartimento di Scienze politiche alla Luiss. In Germania la Cdu dice no all’ultradestra di Afd e riprende il volo, per battere i Verdi Laschet deve abbandonare l’austerity. Un messaggio anche per Salvini e Berlusconi: senza europeismo non esiste federazione
Trasparenza e metodo Falcone. Corradino legge la mossa anticorruzione di Biden
Il magistrato Michele Corradino analizza il memorandum firmato da Biden che rende l’anticorruzione una questione di sicurezza nazionale. “Due direttrici: il metodo Falcone di ‘follow the money’ e la trasparenza. Che qualcuno in Italia vuole toglierci…”
Con la tassa minima globale, addio web tax all’italiana. Parla Carnevale-Maffè
Secondo Carnevale-Maffè, economista della Sda Bocconi, l’accordo sulla tassa minima globale ha “un senso politico, prima che economico”. Poi dice: “La web tax all’italiana è stata sbugiardata”
Lotta alla corruzione, vi spiego la mossa di Biden alla vigilia del G7. Parla l’amb. Doherty
Kathleen Doherty, già ambasciatrice Usa a Cipro e vice a Roma, spiega la scelta di Biden di rendere l’anticorruzione un tema di sicurezza nazionale. E sulla Via della Seta mette in guardia l’Italia…
Una poltrona per due. Ghisleri spiega la tentazione di Conte e Letta
Un conto è tenere le redini da una segreteria di partito, o uno studio di avvocati. Un altro farlo in trincea, nel Parlamento, da leader. Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, spiega l’onorevole tentazione di Enrico Letta e Giuseppe Conte. Centrodestra? Ecco chi teme Giorgia Meloni
Il nuovo Patto di Stabilità che serve all'Italia e all'Europa. Parla Bruni (Ispi)
Secondo l’economista e vicepresidente Ispi, le regole che ispirarono l’austerity non torneranno perché già prima della pandemia Bruxelles lavorava a una riforma del Patto, ma non è pensabile un’Europa senza vincoli. La soluzione sono parametri di bilancio calibrati in base alla situazione di ogni Paese. I licenziamenti? L’Ue ha ragione