Formiche.net ha intervistato l’ex Presidente del Consiglio, che insieme a Ciampi condivide lo stesso percorso che potrebbe intraprendere Draghi: prima in Banca d’Italia, poi a Palazzo Chigi. “Grazie al mio movimento, la sinistra andò al governo per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana. Ma per Draghi dopo non ci sarebbe un partito, c’è il Colle”
intervista
Il Movimento alla fine appoggerà Draghi. De Masi spiega perché
Il docente emerito della Sapienza analizza le spaccature nell’ambito del Movimento 5 Stelle. Da barricadero a partito di sistema, il percorso è (quasi) compiuto. L’esempio lampante di questa maturazione? Luigi Di Maio”
Alla scoperta dei Musei Vaticani, che riaprono in sicurezza. Con il direttore Barbara Jatta
Dal Museo Etnologico Anima Mundi all’appartamento di papa Borgia affrescato da Pinturicchio, fino alle opere inedite dell’arte contemporanea, un “viaggio” insieme al direttore Barbara Jatta nel polo museale delle collezioni pontificie, che ha riaperto dopo quasi novanta giorni di chiusura
Per governare domani, appoggia Draghi oggi. I consigli di Quagliariello al centrodestra
Il senatore di Idea-Cambiamo: “Se mancherà la fiducia al governo Draghi, rischieremo di avere un esecutivo Conte, con Draghi al posto di Conte, per esclusiva responsabilità delle forze di centrodestra”
Draghi c'è, l'agenda pure. Ora serve solo coraggio. Parla Messori
L’economista e docente della Luiss: da Mattarella la migliore scelta possibile, la fiducia di cui gode Draghi in Europa è incondizionata. I partiti devono sostenerlo, non si può sprecare un’occasione simile. Recovery Plan e debito per la crescita sono le priorità. Le banche? Servono cartolarizzazioni e bad bank
Mattarella ha scelto il migliore. Parla Angeloni, uno degli uomini più vicini a Draghi
Intervista di Formiche.net all’ex membro del Consiglio di sorveglianza della Bce, per anni a fianco di Super Mario: da Mattarella la scelta più saggia, Draghi ha capacità uniche e sa far lavorare le persone. I partiti gli diano la fiducia come fatto dai mercati e tempo per risollevare il Paese. La prima sfida è il Recovery Plan. Poi, i vaccini…
Da Conte a Draghi. Fioramonti mette all'angolo il M5S (e anche Zinga)
Il Conte ter sarebbe potuto nascere, ma i troppi errori strategici e anche di postura lo hanno impedito. Ecco perché secondo Lorenzo Fioramonti, già ministro dell’Istruzione
Il Conte-ter val bene un Mes. Parla Trizzino (M5S)
Il deputato del Movimento: assurdo impiccare il Conte-ter al veto sul Mes, quei fondi servono, non importa che nome hanno. Il premier-avvocato è l’unica soluzione. Draghi e Cartabia? Eviteremo fino all’ultimo un governo di salvezza nazionale
Crisi in Etiopia, prima gli aiuti umanitari. L'appello della viceministra Del Re
La viceministra degli Esteri italiana affronta con Formiche.net uno dei temi attorno a cui si muove la politica estera europea: l’Etiopia e la crisi umanitaria nel Tigray. “Gli etiopici ci percepiscono come amici leali, così come noi percepiamo loro, e per questo ogni messaggio che mandiamo ad Addis viene preso in considerazione con estrema attenzione”
Conte-ter? Per gli Usa sarebbe un disastro. Parola di Joseph La Palombara
Intervista al politologo americano e luminare di Yale, una vita passata a studiare la politica italiana. L’Italia sconta l’irrilevanza a Washington DC e una cattiva pubblicità di Francia e Germania, un Conte-ter confermerebbe a Biden questa immagine (oltre ai timori sulla Cina). Meglio Draghi o Gentiloni a Palazzo Chigi. Mentre il voto anticipato…