Prendete un gruppo di giovani e giovanissimi, dategli in mano uno smartphone con l’app del momento, un bersaglio — meglio se il vostro acerrimo nemico politico — e vi ritroverete in un attimo a ignorare quegli stessi rischi per la sicurezza nazionale e la salute della democrazia per i quali fino all’altro suonavate l’allarme. È ciò che è accaduto negli…
James Bond
Hybrid warfare e infrastrutture critiche. L'analisi di Vecchiarino
Il termine hybrid warfare è entrato nel linguaggio comune in seguito alle operazioni russe in Ucraina orientale nel 2014, ma in realtà il termine “guerra ibrida” era già stato utilizzato per descrivere le strategie di Hezbollah nel conflitto contro Israele nel 2006 e in altre episodi di conflittualità nel mondo. LA GUERRA IBRIDA Ma cos’è la guerra ibrida in realtà? È…
Ecco la strategia Usa per le Guerre stellari. Scrive Spagnulo
"La Cina e la Russia hanno realizzato sistemi d’arma spaziali e hanno trasformato l’orbita terrestre in un possibile scenario operativo di guerra". Così Stephen Kitay, vice segretario statunitense alla Difesa con delega alla politica spaziale, ha presentato pochino giorni la “US Defense Space Strategy”. Da anni il Pentagono ha avviato una significativa trasformazione concettuale e operativa del proprio programma spaziale…
L'Italia punta sui mini satelliti. Il programma Platino con Fraccaro e Saccoccia
“Una firma importante perché supporta la nascita di una costellazione innovativa di satelliti made in Italy, che si colloca in un mercato internazionale a livello applicativo e tecnologico ad altissimi livelli; e lo abbiamo fatto facendo sistema-Paese”. È così che il sottosegretario Riccardo Fraccaro, che ha la delega allo Spazio, ha commentato la firma odierna tra Sitael, Leonardo, Thales Alenia…
Obiettivo crescita per Cy4Gate. Collocate con successo le azioni
È fissato al prossimo mercoledì, 24 giugno, l'avvio delle negoziazioni in Borsa per Cy4Gate, la controllata del Gruppo Elettronica specializzata nel mercato cyber. Si è infatti concluso “con un importante successo” il collocamento delle azioni dell'azienda, con una domanda complessiva di quasi quattro volte l'offerta totale. L'obiettivo? “Diventare il primo player di cyber intelligence e cyber security in Italia e…
Mediobanca, Borsa, Open Fiber. Il Copasir e l’intelligence economica. Parla Volpi
Basta anche solo fare il nome, e il politico, l’imprenditore, il manager di turno scatta sull’attenti. Il Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) non è mai stato così sotto i riflettori. Non perché cerchi attenzioni, ma perché nel giro di due anni, prima sotto la presidenza di Lorenzo Guerini, poi sotto la guida di Raffaele Volpi, il comitato…
Australia sotto attacco cyber. Ecco perché la Cina è l’indiziato numero uno
Un cyberattacco condotto da “sofisticato attore statale”. Il premier australiano Scott Morrison non lo dice esplicitamente in conferenza stampa ma dietro la massica offensiva informatica, hanno spiegato fonti governative di Canberra ai media, ci sarebbe la Cina. Nel mirino “una vasta gamma di settori, compresi tutti i livelli di governo, industria, organizzazioni politiche, istruzione, sanità, fornitori di servizi essenziali e…
Le interferenze straniere in Italia? Ci sono. Ecco cosa è emerso alla Camera
Dopo la fine della Guerra fredda, in assenza di un assetto geopoltico stabile, “sarebbe ingenuo pensare che soggetti esterni non cerchino di intervenire nelle vicenda politiche italiane per orientare in loro favore la nostra politica internazionale”, ha spiegato Maurizio Caprara, editorialista del Corriere della Sera ed ex consigliere del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Caprara è stata audito giovedì assieme…
Guerra (per procura) su Huawei? Pechino accusa i due canadesi
Michael Kovrig e Michael Spavor, i due cittadini canadesi detenuti in Cina per spionaggio da 18 mesi ormai, sono stati accusati dai pubblici ministri cinesi. Il primo è stato accusato da Pechino di spionaggio. Il secondo è stato accusato a Dandong, una città vicino al confine nordcoreano, anche lui di spionaggio per un'entità straniera e di fornire illegalmente segreti di…
Trasporto aereo a picco. I numeri della crisi secondo Cdp
Nel solo mese di marzo la perdita per gli aeroporti europei è stata pari a quella registra in tutto il 2009 dopo la crisi finanziaria che destabilizzò l'Occidente. Per l'anno in corso, le compagnie aeree rischiano un calo dei ricavi pari al 41% rispetto alle attese, mentre per il ritorno alla “normalità” potrebbero servire cinque anni. Sono alcuni dei numeri…