Serve rispetto per le aziende italiane. Parola del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che è intervenuta sull'ultimo capitolo dell'operazione Fincantieri-Stx, promettendo l'impegno coeso dell'esecutivo a difesa degli interessi nazionali. Un capitolo scritto questa volta dalla Commissione europea che, accogliendo le richieste di Germania e Francia, ha deciso di esaminare alla luce del regolamento sulle concentrazioni la proposta di acquisizione dei…
James Bond
Tutti i nuovi progetti della Luiss sulla cyber security
I percorsi per diventare esperto in sicurezza informatica - un campo tanto vasto quanto richiesto - sono ormai un pilastro dell'offerta formativa di diversi atenei italiani. Sul tema punta forte da tempo anche la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli", che ha fissato al 30 gennaio il termine per presentare la richiesta di ammissione al suo master di…
Perché serve una strategia (militare) per lo spazio
Che lo spazio rivesta un ruolo strategico in ambito militare è ormai una tautologia. Dalla guerra del Golfo in poi siamo tutti abituati a immagini di bombe intelligenti che colpiscono il bersaglio guidate dal Gps, reparti che dal campo di battaglia comunicano via satellite con centri di comando remoti, droni i cui equipaggi si trovano in un altro continente, immagini…
Cyber spionaggio, ecco le motivazioni della sentenza Occhionero
"Una mole di dati e documenti riservati, carpiti" nel tempo "alle ignare vittime, sempre più imponente e variegata, creando una vera e propria rete di dossieraggio che aggiornavano periodicamente e consultavano in modo regolare". È questo uno dei passaggi contenuti nelle motivazioni - scritte dal giudice monocratico di Roma - della sentenza con cui il 17 luglio scorso sono stati…
Vi spiego come funziona davvero l’influenza russa in Europa. Parla Polyakova (Brookings Institution)
Disinformazione online e cyber attacchi non sarebbero le sole "armi" con le quali Mosca starebbe attuando quella che i servizi d'intelligence occidentali ritengono una strategia per influenzare i destini politici e sociali del Vecchio continente. A crederlo è Alina Polyakova, oggi fellow del think tank Brookings Institution e in precedenza direttore della ricerca presso l’Atlantic Council. LA STRATEGIA DI MOSCA…
Ipotesi e scenari sul maxi attacco hacker in Germania. Le analisi di Giustozzi, Mele e Terzi
Si tratta della più grande perdita di dati avvenuta nello spazio cyber tedesco, che ha causato la fuga di migliaia di informazioni appartenenti a personalità di spicco sin dal 2008. Nel mirino dei pirati informatici ci sono stati Bundestag, partiti, esponenti politici e giornalisti: un attacco massiccio che sta emergendo lentamente mano a mano che vengono resi pubblici dati di…
Attacco hacker di portata storica in Germania. I politici nel mirino
"La più grande perdita di dati della storia tedesca". Così Bild, uno dei maggiori quotidiani della Germania, ha definito l'hackeraggio, attraverso la pubblicazione di informazioni personali, che ha coinvolto centinaia di politici e personalità in vista del Paese. Nel mirino dei pirati informatici ci sono stati il Bundestag, i partiti, le associazioni e i giornalisti. Tutto questo a pochi giorni…
Con Shanahan al Pentagono, gli Stati Uniti puntano sulla missilistica ipersonica
Con il ritiro di James Mattis e l’accelerazione impressa al suo avvicendamento da Donald Trump, il Pentagono potrebbe abbracciare con più convinzione la strada verso la missilistica ipersonica. Il neo segretario alla Difesa pro tempore Patrick Shanahan mostra da tempo una notevole attenzione al dossier, alimentata anche dalle preoccupazioni che il Congresso manda da mesi circa gli avanzamenti compiuti da…
La Cina (per prima) sulla faccia nascosta della Luna. Tutte le ambizioni di Pechino
Primato spaziale per la Cina, primo Paese ad allunare sul lato nascosto del nostro satellite naturale. La sonda Chang'e-4 si è posata nella notte italiana sul cratere di Von Karman, situato nella parte che la Luna non rivolge mai verso la Terra. Nessun Paese lo aveva fatto prima, e questo basta per descrivere l'ambizioso programma spaziale di Pechino, con una…
L’Afghanistan è lontano dalla stabilità. Razzo contro un blindato italiano
L’Afghanistan è lontano dalla stabilità. Mentre gli Stati Uniti annunciano un dimezzamento del proprio contingente, talebani ed estremisti aumentano le azioni contro il regime legittimo. Oggi, un razzo è stato sparato verso un blindato italiano, mentre nella notte, nel sud del Paese, un maxi attacco (con tanto di tunnel lungo 800 metri riempito di esplosivo) è stato condotto contro la…