Skip to main content
Ilva, rocco palombella, metalmeccanici

Che succede al contratto dei metalmeccanici?

L’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm, che sarà on line giovedì 28 luglio. Della vertenza dei metalmeccanici se ne riparlerà con cognizione di causa dopo il mese d’agosto. LA CONTRAPPOSIZIONE CON FEDERMECCANICA E’ trascorso più di un anno da quando Fim e Uilm presentarono insieme, in un teatro a Roma, la piattaforma che avrebbero inviato a Federmeccanica ed…

WhatsApp, Messenger e Skype dovranno pagare Telecom, Vodafone e Wind?

(Seconda parte di un articolo più ampio. La prima parte si può leggere qui) Non esiste una “proposta” di Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) per “tassare” le app di messaggistica mobile come Whatsapp; i risultati della “Indagine conoscitiva sullo sviluppo delle piattaforme digitali e dei servizi di comunicazioni elettronica” non arrivano necessariamente alla conclusione che dovremo pagare i servizi di messaggistica (anche Facebook Messenger, Skype,…

Tutte le anomalie sui numeri di Equitalia

A pochi giorni dalla pubblicazione dei due dossier sulle criticità di funzionamento del Fisco italiano, a cura delle massime istituzioni internazionali (Ocse-Fmi – vedasi qui), tornano assai preziosi i dati pubblicati il 23 giugno scorso dalla benemerita “nostra” Corte dei Conti (vedasi qui Rendiconto generale dello Stato  per il 2015, vol. I). Dati che ci aiutano in primis a capire,…

Jill Morris, chi è e che cosa pensa il nuovo ambasciatore britannico in Italia

Jill Morris ha preso ieri servizio a Roma in veste di ambasciatore britannico in Italia e San Marino al posto di Christopher Prentice. Prima donna a ricoprire questo ruolo per il Regno Unito, Morris era stata nominata il primo dicembre del 2015. LA CARRIERA DI MORRIS Diplomatica dal 1999, Morris ha ricoperto incarichi all'ambasciata inglese a Nicosia, a Bruxelles e alla rappresentanza di…

germania, merkel

Vi racconto la Germania alle prese con il terrorismo islamico

La Germania registra sempre più attonita gli attacchi che giorno dopo giorno vengono compiuti da singoli, schegge impazzite o fanatici, contro cittadini inermi. All'inizio della settimana scorsa un profugo 17enne si è avventato contro i passeggeri di un treno diretto nella città bavarese di Würzburg: sette feriti, di cui alcuni gravemente. L’attentatore è stato poi colpito mortalmente dagli spari della…

Donald Trump

Hacker russi giochicchiano con le mail dei Democratici Usa via Wikileaks

Ian Bremmer, noto analista e commentatore di politica internazionale, presidente di Eurasia Group, ha scritto su Twitter: "La ragione per cui lo scandalo email/server di Hillary Clinton è ancora una vulnerabilità [per gli Stati Uniti]? Putin". Il riferimento va oltre alla vicenda dell'uso da parte di Clinton di un server privato per gestire comunicazioni di interesse nazionale quando era segretario di…

Marina Militare

Perché servono misure eccezionali contro i trafficanti di uomini

Di fronte alle ecatombi, soprattutto donne e bambine, di migranti è possibile invocare se non la pena di morte, almeno l’ergastolo, per quegli ignobili trafficanti di carne umana? Non solo per gli organizzatori ma per gli stessi scafisti, senza i quali questi drammatici viaggi della speranza diventano impossibili. Una misura necessaria seppure non sufficiente. Le pene previste dal nostro ordinamento…

Urbano Cairo

Rcs, cosa pensano Renzi, Grillo e Berlusconi della vittoria di Cairo al Corriere della Sera?

Di Michele Arnese e Federico Fornaro

Matteo Renzi freddo, o meglio atarassico. Beppe Grillo silente ma non ostile, anzi. Silvio Berlusconi pubblicamente sostenitore del patron de La 7. La vittoria di Urbano Cairo nella battaglia per il controllo di Rcs, il gruppo del Corriere della Sera, si carica anche di significati politici oltre che economici e finanziari. Vediamo come in dettaglio I RAPPORTI RENZI-DELLA VALLE Per capire…

Cosa promettono gli Stati arabi sul terrorismo islamico

Dopo Ankara e Nizza è toccato a Monaco e, più in generale, alla Germania di Angela Merkel che, nel giro di una settimana, ha dovuto fare i conti anche con l’assalto a colpi d’ascia di un 17enne afghano su un treno a Würzburg, l'assassinio di Reutlingen, in cui ha perso la vita un donna incinta uccisa a calpi di macete, e l'esplosione di Ansbach. Alla luce di…

ilva, pirro, dossier, tap

Vi racconto numeri e segni sviluppisti nel Mezzogiorno

Nel 2015 nel Mezzogiorno il Pil è cresciuto dell’1%, a fronte dello 0,8% a livello nazionale, e anche l’occupazione è aumentata in un anno di quasi 100mila nuovi posti, consentendo così un miglioramento dello stock complessivo dei suoi occupati. Sono i dati che scaturiscono dalle stime preliminari dell’Istat a livello territoriale e si spiegano secondo alcuni analisti anche con l’effetto…

×

Iscriviti alla newsletter