Skip to main content

La difesa, la crisi e il fattore Usa. Quella frattura che ha diviso il governo

Il governo giallo-verde verrà ricordato anche per aver riportato la Difesa sotto i grandi riflettori mediatici. Non per i programmi avviati, né per nuovi missioni all'estero, ma piuttosto per i litigi e i battibecchi che – dagli F-35 alla leva militare, fino alla chiusura dei porti e all'export di armi – hanno palesato in crescendo la divergenza profonda tra Lega…

La minaccia della Cina agli Usa. Dall’ambasciatore di Pechino a Roma. Gulp!

"Il mondo politico degli Stati Uniti sta dando sostegno e amplificando le idee dei manifestanti" a Hong Kong. Lo ha detto oggi in una conferenza stampa da Roma l'ambasciatore cinese in Italia, Li Junhua, che ha continuato: "Hong Kong è della Cina, e non accettiamo alcun tipo di interferenza straniera". Chiusa con avvertimento minaccioso a Washington: "Chi di spada ferisce di spada perisce". Va riepilogato il…

L’ambasciatore cinese in Italia minaccia gli Usa. Ma la Lega non ci sta

Questa mattina Formiche.net s'è occupata di raccontare un episodio successo a Roma, dove l'ambasciatore cinese ha convocato una conferenza stampa per attaccare gli Stati Uniti, incolpandoli di fomentare le proteste a Hong Kong, lanciando a tutto spiano la propaganda di Pechino e arrivando anche a diffondere le immagini di una diplomatica americana del consolato hongkonghse mentre incontrava alcuni manifestanti – vicenda aspramente criticata ieri dal dipartimento…

La carta segreta del M5S? È Conte. Parola di Aldo Giannuli

“Buone le intenzioni, meno la realizzazione” amava dire un grande telecronista della Rai come Bruno Pizzul. Un motto che, mutatis mutandis, dovrebbe risuonare a monito per Matteo Salvini, ora che ha deciso di staccare la spina al governo Conte. Il leghista reclama il voto subito. Ma fra lui e le urne, dice a Formiche.net Aldo Giannuli, storico e politologo, c'è…

Caro Conte, le sue dimissioni non siano irrevocabili. Firmato il prof. Pasquino

Caro presidente del Consiglio, le scrivo poiché so che si trova in una situazione difficile, e ancora più forte le scriverò poiché immagino il frastuono intorno a lei. Non ho mai apprezzato la sua interpretazione del ruolo “avvocato del popolo”. Ho sempre pensato che i capi di governo non debbano “difendere” il popolo, ma rappresentarlo e guidarlo. Adesso, però, dopo…

Salvini come Schettino, anzi peggio. Il j’accuse di Giacalone

Lunedì si vota la fiducia al governo. Giovedì chi ha incassato la fiducia sostiene che non c’è più maggioranza. Venerdì presenta una mozione di sfiducia contro il presidente del Consiglio, ovvero contro il governo che compone e che sosteneva sarebbe durato cinque anni, deridendo quelli che prevedevano elezioni anticipate. Può anche darsi che chi ha gioito per la chiusura di…

Elezioni? Nessun rischio per la manovra e i conti. Bernardo spiega perché

E se alla fine l'Iva si potesse bloccare? C'è chi crede a questa possibilità, proprio mentre la crisi di governo aperta dal vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini rischia di spaccare in due la sessione di bilancio autunnale. Maurizio Bernardo, ex presidente della commissione Finanze della Camera, prima in quota Nuovo Centrodestra e poi Pd, di manovre ne ha…

Salvini, la destra non truce e la crisi. La lettura di Sofia Ventura

Hanno avuto un ruolo in questa crisi di governo agostana fattori umani come il Russiagate o il caso della moto d'acqua? Se lo chiede la politologa Sofia Ventura ragionando con Formiche.net sul casus belli della rottura tra Matteo Salvini e Giuseppe Conte. La docente di Scienze Politiche mette l'accento sul glossario del salvinismo accanto all'assenza in Italia di una destra…

Conte, De Gasperi e quell'incontro discreto nel giorno più duro

Giovedì pomeriggio, 8 agosto. Per Giuseppe Conte dovrebbe essere un giorno di festa, è il suo compleanno. E invece il presidente del Consiglio si ritrova ad affrontare le 24 ore più lunghe della sua carriera, forse della sua vita. Matteo Salvini, vicepremier e ministro dell'Interno, leader della Lega, ha staccato la spina al suo governo. Lo ha fatto prendendo di…

E adesso tuteliamo le imprese italiane (anche in Cina). Parla Mor (Pd)

In un mondo che più globalizzato non si può, c'è ancora spazio per il Made in Italy? Certo che sì, almeno a sentire Mattia Mor, deputato Pd in forza alla commissione Attività Produttive, che in questa conversazione con Formiche.net racconta delle potenzialità di un Paese che troppo spesso si dà per vinto. Prima però occorre fare dei chiarimenti su quella…

×

Iscriviti alla newsletter