L'uomo più pericoloso d'Europa. Così l'Economist definisce Matteo Salvini. Il prestigioso settimanale auspica un accordo tra la Commissione Europa e l'Italia per - testuale - disinnescare la mina Salvini. Quello dell'Economist è un atto d'accusa nei confronti del leader leghista. Con l'introduzione dell'euro - scrivono - l'italiano medio si è impoverito e questa insoddisfazione è stata convertita in voti da Movimento…
Mailing
Il Salone dell'Auto a Milano? Il suicidio perfetto (di Torino)
Il suicidio perfetto. La surreale vicenda dell’addio del Salone dell’Auto a Torino, a vantaggio di Milano, non può essere definita che così. Solo un partito politico ormai privo di una sia pur elementare bussola politica avrebbe potuto produrre un autogoal simile: far perdere alla città, da sempre sinonimo di automobile in Italia, un evento di straordinaria importanza, grande successo popolare…
L'insalata russa non si addice ad Alitalia
Questo fine settimana si dovrebbe mettere a punto un nuovo piano di salvataggio di Alitalia - tema di cui mi sono occupato per diversi anni redigendo, tra l’altro, il capitolo sulle privatizzazioni del rapporto annuale dell’associazione Società Libera. La scadenza mi ha fatto tornare ai tempi quando lavoravo per la Banca Mondiale (una first class institution, come diceva il suo…
Facilitatori, doppio mandato e alleanze. Ecco l'M5S (resiliente) di Di Maio
Lo aveva anticipato Luigi Di Maio nell'intervista pubblicata da Il Fatto Quotidiano questa mattina, lo ha confermato con un post sul Blog delle Stelle intitolato "Il MoVimento è resiliente: parte il percorso per una nuova organizzazione". La reazione del Movimento 5 Stelle alla sconfitta politica delle scorse elezioni europee è una nuova organizzazione, spiega il capo politico, che propone una "nuova…
Lo spread è sceso, ora avanti su debito e investimenti. Visco sprona il governo
Uno spread a 197 punti base non lo si vedeva da mesi. Dopo una primavera da brivido, con il differenziale Btp/Bund costantemente sopra i 250 punti base, adesso i mercati sembrano aver trovato un poco di fiducia verso il nostro debito sovrano. Meno male visto che i creditori esteri ci prestano 400 miliardi di euro all'anno. Ma è proprio quando…
Attaccare l’Iran. Chi vuole imporre la luce verde del Congresso a Trump?
Un mese fa, la contraerea dei Pasdaran ha abbattuto un velivolo senza pilota americano sopra lo Stretto di Hormuz, cuore strategico del traffico di petrolio dal Golfo. Il presidente Donald Trump aveva prima ordinato un attacco di rappresaglia, ma poi ha dichiarato di averlo abortito "dieci minuti prima" che le bombe cadessero sull'Iran. Tra i commenti aveva spiegato che lui…
Tutte le paure di Washington sulle relazioni tra Israele e Cina
Da mesi ormai i funzionari degli Stati Uniti hanno messo in guardia le nazioni in via di sviluppo sui pericoli di accogliere massicci investimenti cinesi nei loro Paesi. Ora il Dipartimento della Difesa inizia a manifestare preoccupazione per le relazioni tra Pechino e Gerusalemme, un dialogo particolarmente preoccupante per chi, come Washington, teme attività di spionaggio nei riguardi dei dossier…
L'S-400 è arrivato in Turchia. La crisi tra Ankara e Washington è totale, anche se...
I missili della discordia sono arrivati in Turchia, e forse saranno raggiunti a breve dalle temute sanzioni americane. Nonostante i tenaci tentativi di Washington, tra esclusione dal programma F-35 e offerta dell'alternativa Patriot, le consegne dell'S-400 per la difesa antiaerea sono iniziate come previsto, destinate a concludersi nel giro di qualche giorno. “Tutto è avvenuto senza intoppi”, ha specificato il…
Crisi del gas a Cipro, ecco le eurosanzioni per Erdogan
Metodo Trump per l'Ue contro la Turchia? Per la crisi del gas a Cipro Bruxelles prepara una sventagliata di azioni economiche mirate contro Ankara, rea di aver avallato le perforazioni illegali nella zona economica esclusiva di Cipro, Stato membro Ue, e al largo dell'isola greca di Kastellorizo che Erdogan rivendica. Una strategia che, oltre a rappresentare un primo passo ufficiale,…
Salvini e il messaggio in bottiglia (scritto in cirillico)
Punto primo: nulla di rilevante accade casualmente nel multiforme mondo delle relazioni internazionali, soprattutto quando sono in ballo equilibri delicati e poderosi interessi (economici e non). Punto secondo: è categoricamente escluso che la redazione di BuzzFeed sia venuta in possesso delle registrazioni audio sui rapporti tra Savoini ed i suoi interlocutori russi per caso, così come è escluso che lo…