Donald Trump si prende cura del suo comparto della difesa, con un’attenzione che forse dovrebbe insegnare qualcosa al di qua dell’oceano. È il caso dello stabilimento che Sikorsky, la società di Lockheed Martin specializzata in elicotteri, ha a Coatesville, in Pennsylvania. L’impianto rischia la chiusura entro la fine dell’anno, con ratei produttivi ridotti che non ne permettono la sostenibilità. Il…
Mailing
Hong Kong blocca l’estradizione. La Cina incassa una temporanea sconfitta
La Chief Executive di Hong Kong, Carrie Lam, ha convocato una conferenza stampa per annunciare alla nazione, e al mondo che osservava le dinamiche interne alla terza più importante piazza finanziaria globale, che sospenderà il percorso parlamentare della legge sull’estradizione. LE PAROLE DI LAM “L’emendamento ha causato molte divisioni nella società, dubbi e fraintendimenti” e per questo il governo locale…
Chi sono gli hacker etici italiani saliti sul podio a Singapore
Sono stati due team italiani ad aggiudicarsi, a Singapore, il secondo ed il terzo posto della prestigiosa competizione per hacker etici Cyber Defenders Discovery Camp (CDDC), organizzata dal Defence Science and Technology Agency (DSTA). IL RISULTATO TRICOLORE La gara - che si svolge nell'isola città-stato nel Sudest asiatico, rinomata per la sua elevatissima digitalizzazione (e per la sua grande attenzione…
Libra, ecco la criptovaluta di Facebook (sostenuta da Visa e Mastercard)
Tutto pronto per il lancio di Libra, la criptovaluta che Facebook dovrebbe presentare la prossima settimana, per introdurla nel mercato il prossimo anno. Con il nuovo sistema di pagamento, al quale la società fondata da Mark Zuckerberg lavora da oltre un anno, il social network dovrebbe permettere agli utenti di scambiarsi denaro e di acquistare prodotti sulla sua piattaforma e…
Il contratto del gas-acqua s'ha da fare
Mentre i sindacati metalmeccanici riempivano le piazze di Milano, Firenze e Napoli, dopo aver proclamato uno sciopero di otto ore, i sindacati che rappresentano il settore del gas ed acqua si sedevano in Confindustria al tavolo negoziale per rinnovare lo specifico Ccnl scaduto lo scorso dicembre. Infatti, sono iniziate ieri a Roma, le trattative per il rinnovo del contratto nazionale…
Se la Lega vuole governare (davvero) chieda un Conte bis
Lo stato d’animo di molti ministri della Lega è ben descritto oggi da Francesco Verderami sul Corriere della Sera, come sempre tra i più attenti (ed informati) delle cose di palazzo. Uno stato d’animo che è presto riassumibile: alla Lega non conviene allungare la vita al governo poiché l’alleanza con il M5S è faticosissima da gestire, per molti versi insopportabile…
Cina e Russia mai così vicine. L'asse eurasiatico spiegato da Massolo (Ispi)
Ora non è più fantascienza. Un’alleanza fra Cina e Russia in chiave antistatunitense comincia a prendere forma. L’entusiasmo del Cremlino per il summit della Shanghai Cooperation Organization (Sco) a guida cinese è solo l’ultimo sentore, e segue l’attesissima visita di Xi Jinping in terra russa, ospite d’onore del Forum economico internazionale di San Pietroburgo. Ci sono le precondizioni per un…
Una guerra con l’Iran? Improbabile ma... Parla Pedde (Igs)
"Non credo che questo delle due petroliere sia il casus belli per una guerra nel Golfo Persico tra Stati Uniti e Iran, perché è troppo controverso, però è una questione delicata che ci dice che c'è qualcuno che sta cercando di mettere benzina sul fuoco", commenta Nicola Pedde, direttore dell’Institute for Global Studies. "E quello che è chiaro – continua Pedde…
Trump rivede Putin (che sarà a Roma il 4 luglio). E Salvini confida nel disgelo
Il presidente statunitense, Donald Trump, incontrerà l’omologo russo, Vladimir Putin, durante il G20 che si terrà in Giappone a fine giugno. A renderlo noto, è stato ieri lo stesso Trump, durante un incontro con il presidente polacco, Andrzej Duda, alla Casa Bianca. Un annuncio significativo, che avviene – un po’ paradossalmente – proprio mentre si sancisce un nuovo avvicinamento strategico-militare…
Caro Savona, Nietzsche spiega i conti italiani meglio di Platone
Paolo Savona, da raffinato uomo di cultura quale è, con la sua prima relazione annuale come presidente della Consob ha probabilmente stupito gli economisti, soprattutto quelli mainstream, ma ha anche sorpreso noi cultori di filosofia. Infatti, per esemplificare una delle tesi forti espresse nel suo speech, cioè il fatto che l’Italia non sia messa affatto così male come vuole il…