Skip to main content

L’Italia della cyber security si presenta a Washington

Promuovere il Sistema-Paese, le sue eccellenze consolidate e quelle in crescita - come le start-up, alle quali è dedicato il nuovo fondo di 1 miliardo di euro targato Cdp - e attivare nuove collaborazioni di natura scientifico-tecnologica con la controparte statunitense. L'EVENTO A WASHINGTON Sono questi gli obiettivi di un workshop sulla cyber security che il ministero degli Affari esteri…

carli, nucleare, politi, guerra fredda, europa, uropee, De Gasperi europa

Interferenze e disinformazione, come crescono i timori di Bruxelles (e di Washington) in vista delle elezioni europee

Le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, in programma a maggio, si avvicinano. E il pericolo, ancora una volta, sembra correre in Rete. Con l'approssimarsi dell'importante appuntamento, si moltiplicano allarmi, episodi e report che evidenziano i rischi di interferenza - di matrice soprattutto russa - posti da un mix di fake news e possibilità di sferrare cyber attacchi contro…

Corrado Carrubba, Enrico Laghi e Piero Gnudi

A che punto è la riqualificazione ambientale dell'Ilva

Non c’è nessun ritardo sull’applicazione del Piano ambientale. Anzi i principali interventi saranno completati entro il 2021. Questa la rassicurazione principale dei commissari straordinari del gruppo Ilva (Enrico Laghi, Pietro Gnudi, Corrado Carrubba) davanti alla commissione Ambiente alla Camera, dove è stato presentato lo stato dell’arte sulla riqualificazione ambientale del grande siderurgico tarantino, ormai in mano all'Acelor-Mittal. Il commissario straordinario…

Il fisco di Orban che piace alle imprese. Ma l'Italia non è l'Ungheria

La fragilità di un progetto è nelle piccole cose. E l'Europa reduce della grande crisi e alle porte (forse) di una nuova recessione non fa eccezione. Si prenda il caso del fisco. Nel tempo ci si è abituati a sentire questa o quell'azienda che sceglie come sede legale l'Irlanda o il Lussemburgo: si pagano meno tasse e aumenta la quota…

Venezuela, conti e imprese di Maduro in fuga verso Mosca

Il regime di Nicolás Maduro ha trasferito gran parte del denaro depositato in Russia nella banca Rfc Bank. La notizia è stata confermata dal sito Sputnik: “I conti delle compagnie venezuelane in Russia saranno trasferiti alla banca russa Corporazione Finanziaria Russa (Rfc Bank), la decisione è stata presa dalle autorità russe dopo consultazioni con la parte venezuelana”. Una delle fonti…

Giorgetti riavvicina Italia ed Usa. Vocazione atlantica possibile piattaforma comune tra Lega e M5S

Visite pentaleghiste a Washington. La naturale vocazione atlantica dell’Italia può forse creare le premesse per trovare una comune piattaforma tra le due compagini parlamentari governative che appaiono sempre più divise. Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Giancarlo Giorgetti, è di ritorno dagli States dove ha partecipato negli ultimi giorni ad incontri bilaterali di alto livello con la controparte americana, ma…

Presidente Conte, ci dica come la pensa sulla Tav

Presidente Conte, così non va. Apprendiamo oggi che il governo proverà a decidere tra giovedì e venerdì (anche perché la telenovela si va facendo stucchevole) ed è, tutto sommato, una buona notizia. Però non sappiamo come la pensa il capo del governo. E questo non va bene. Sia chiaro, il suo ruolo è difficile. Lo è perché Lei è un…

Più circoli e nuove alleanze. I consigli di Pasquino a Zingaretti

Meglio andare a vedere le carte dei grillini oppure quelle della Lega? È il quesito che il prof. Gianfranco Pasquino, politologo di fama internazionale e professore emerito di Scienza Politica all'Università di Bologna, porrà nel prossimo futuro al neo segretario del Pd. Perché, all'indomani delle primarie, a Nicola Zingaretti non basterà tornare all'antico di circoli e federazioni, ma “farsi moderno…

Immigrazione e giustizia, ecco i test decisivi per rianimare il Pd di Zingaretti

Il difficile viene adesso e Nicola Zingaretti lo sa benissimo. Passato l’entusiasmo della vittoria e le file ai gazebo, il neosegretario del Partito democratico dovrà definire presto una linea credibile tenendo conto degli errori del passato. La credibilità passerà da un confronto a distanza con il vero leader dell’attuale maggioranza di governo, Matteo Salvini, che non a caso è ricomparso…

haftar libia

Haftar si prende la Libia e controlla le frontiere da dove passano i migranti. L'Italia resta a guardare?

Inesorabilmente, mossa dopo mossa, Haftar sta prendendo sempre più il predominio della Libia. Lo sta facendo anche grazie ad appoggi esterni: i francesi hanno sostenuto l’avanzata militare del Generale nel Fezzan con i propri aerei nelle scorse settimane, i russi avrebbero inviato 300 paramilitari a Bengasi a sostegno del Feldmaresciallo oltre ad armi, munizioni, blindati e droni. Non è invece…

×

Iscriviti alla newsletter