Skip to main content
midterms

Midterms, l’America della speranza non è tornata

L’America della speranza non è tornata. Due anni dopo, l’America resta una Trumpland impaurita e chiusa in sé stessa, popolata di uomini bianchi spaventati dalla prospettiva di perdere il loro potere sulla loro terra. Dal voto di midterm, escono solo frammenti di speranza che ancora non riempiono il quadro, con la diversità delle vittorie delle prime donne musulmane al Congresso…

Le elezioni Usa e la vittoria del dualismo globale

I risultati delle importanti elezioni americane di medio termine sono già a disposizione, mentre ancora le urne in molti Stati sono aperte. Quello che era pronosticato come l’anti Trump Day ha deluso le aspettative progressiste. I democratici, infatti, hanno conquistato la maggioranza di 218 seggi, indispensabile per la Camera, ma non sono riusciti nell’impresa di strappare agli avversari il Senato,…

Ondata rosa alle midterms. Così i democratici vincono la partita delle minoranze

Il voto delle midterm rimette gli Stati Uniti in una situazione ideale per lo stallo. Il Paese è profondamente diviso. I democratici hanno riconquistato la Camera dopo otto anni e ottengono poltrone chiave di governatore, con liberali e moderati uniti contro il presidente. Mentre i repubblicani rafforzano la loro maggioranza al Senato, conquistando una serie di seggi in Stati di…

Perché il risultato delle midterms fa felice Wall Street

Tra il bicchiere mezzo pieno e quello mezzo vuoto Wall Street sceglie quello pieno. Le elezioni del midterm che hanno sancito il rafforzamento dei repubblicani al Senato ma anche l'affermazione dei democratici alla Camera (persa nel 2010 a metà mandato di Barack Obama), rappresentano un gran bel risultato per gli investitori americani. Essenzialmente per due ragioni. Wall Street non ha mai…

casa bianca, midterms

Come cambierà il corso della presidenza Trump. Numeri e scenari

Di Salvatore Borghese

Alla fine il “colpo di scena” nelle elezioni di midterm non si è verificato: l’imprevisto che smentisce tutti i sondaggi e le previsioni unanimi degli analisti sembra essere rimasto – per ora – un caso confinato all’elezione di Trump nel 2016. Le elezioni di midterm statunitensi sono andate secondo le attese: i Democratici hanno guadagnato molti seggi alla Camera, conquistando…

Cosa c'è dietro la crisi di governo in Albania

“Questa crisi non è né personale né politica. La crisi è costituzionale”. Le parole del premir albanese Edi Rama contro il Presidente della Repubblica Ilir Meta giungono nel bel mezzo di un semestre delicatissimo per le sorti dell'Albania. I colloqui di adesione con l'Unione Uuropea entreranno nel vivo non appena sarà eletto il prossimo Parlamento (maggio 2019), con in cima…

ponte

Così i sindacati vogliono rinnovare il contratto del petrolio e dell’energia

Si apre una nuova stagione di rinnovi contrattuali ed il settore dei lavoratori dell’energia e petrolio, che comprende circa 37mila addetti, apre la strada delle vertenze in questione. I sindacati di categoria interessati si ritroveranno a Roma il prossimo l’11 dicembre per approvare definitivamente la piattaforma rivendicativa da presentare a Confindustria Energia, associazione imprenditoriale di riferimento. Ma già questa mattina…

Sì alla riforma, no all'abolizione. La prescrizione vista da Michele Vietti

È uno stallo messicano quello in corso fra Lega e Cinque Stelle. Da una parte la legittima difesa, oggi al voto in Parlamento all’interno del decreto sicurezza su cui il governo ha messo la questione di fiducia. Dall’altra c’è la riforma della prescrizione contenuta in un emendamento grillino e sbandierata dal Guardiasigilli Alfonso Bonafede. Nei piani pentastellati i termini per…

Questa Europa non lotta contro la povertà, cambiamola. Parla Castaldo

L'Europa, quella arrabbiata, che si sente anche un po' tradita. In altre parole, l'Unione europea dinnanzi alla sua prima secessione in 70 anni di storia. Ben raccontata nel libro di Roberto Sommella Gli arrabbiati, la prima guerra di secessione europea (qui un lungo estratto pubblicato da Formiche.net qualche settimana fa), presentato ieri sera alla Federazione degli editori dei giornali (Fieg)…

errori. governo, difesa, def

Il governo naviga a vista sulla rotta della crisi

Dalle drammatiche fasi del varo del governo giallo verde, all’ingorgo senza accordo sulle nomine che si trascina dall’estate e paralizza gangli sensibili della sicurezza nazionale, dalla inimmaginabile accusa di manipolazione di provvedimenti varati dal Consiglio dei ministri, ai sì negati per condoni, Tap e Muos, fino al tira e molla sulla prescrizione, si sono di gran lunga superate tutte le…

×

Iscriviti alla newsletter