Skip to main content
volpi difesa

Perché l'industria della difesa merita l'attenzione della politica (anche con una Cabina di Regia). Il commento di Volpi

“Un’ottima notizia”. Così il sottosegretario di Stato alla Difesa Raffaele Volpi, in quota Lega, commenta l'annuncio del contratto siglato da Leonardo con il ministero della Difesa del Portogallo per cinque elicotteri AW119Kx. Dopo il contratto dello scorso marzo per 28 multiruolo NH90 al Qatar, e dopo la recente maxi commessa vinta con Boeing negli Stati Uniti, per l’azienda di piazza…

afghanistan

Afghanistan nel caos. L'attentato che può destabilizzare il sud

Il generale quattro stelle statunitense Scott Miller, capo di "Resolute Support" (la missione Nato in Afghanistan), era presente nel luogo dell'attacco che a Kandahar ha ucciso l'ufficiale a capo della polizia, Abdul Raziq, figura chiave nel tenere insieme le varie anime locali del sud del paese. Uno dei portavoce della Resolute Support ha dichiarato che l'attacco è stato una faccenda "Afghan-on-Afghan", ossia beghe interne, ma secondo…

Se la Nato non affronta i “Lupi della notte” di Vladimir Putin

Nell'era dei social media, dei cyber-attack e degli hacker, la guerra ibrida si combatte anche con gang di motociclisti. È il caso dei “Lupi della notte”, un gruppo ormai internazionale di biker nazionalisti russi, che per molti esperti rappresentano un braccio (tra l'altro armato) della penetrazione di Mosca in diversi Paesi dell'Europa orientale. Ne sono tornati a parlare su Foreign…

Petrolio, gas e sanzioni. Cosa si stanno promettendo Mosca ed Exxon?

Sta maturando l'idea che il dialogo tra Mosca ed Exxon Mobile possa essere una strada percorribile per uscire dall'imbuto delle sanzioni Usa? Al momento la Russia ha avviato discussioni con la Exxon su possibili nuovi progetti di petrolio e gas: obiettivo, ampliare la cooperazione esistente con Rosneft, dopo lo stop. Sul tavolo diverse opzioni, come gas naturale, raffinazione e petrolchimico:…

Obiettivo raggiunto in Siria. Putin, l’interesse Usa e il caso Khashoggi

La campagna militare russa in Siria ha ampiamente raggiunto i risultati, dice Vladimir Putin da Sochi, intervenendo al meeting annuale del Valdai Club – "una raffinata conferenza di alto livello organizzata dall'élite russa" (cit.). In realtà l'operazione iniziata nel settembre 2015 è ancora in corso, nonostante il presidente russo abbia già più volte annunciato ritiri e vittoria: dall'ingresso in guerra di…

La manovra è già archiviata. È tempo di campagna elettorale

Tutto sommato Di Maio e Salvini hanno fatto la stessa cosa nello stesso momento: una mossa di campagna elettorale. Il primo tuona contro un passaggio del decreto fiscale, elevando a complotto cioè che complotto non è (poiché al massimo si tratta di dissenso su uno dei tanti aspetti del testo che vedono Lega e M5S su fronti opposti). Il secondo…

paolo becchi

Un antidoto ai sovranisti? L'internazionale ecologista. Ma la sinistra dorme. Parla Becchi

La manina notturna sul dl fiscale denunciata da Luigi Di Maio. Il viaggio russo che più russo non si può di Matteo Salvini, e quella tentazione di accettare una nomina sovranista alla presidenza della Commissione Ue (per cui però servono i voti del Ppe). L’internazionale ecologista sulla scia dell’onda verde in Baviera come antidoto ai sovranisti (ma la sinistra non…

Caro Salvini, quando vorrai incontrarmi ti dirò perché sbagli sulla Russia. Parla Yevhen Perelygin

“Sottolineo che non sono d’accordo con le dichiarazioni del ministro Salvini da Mosca”. Parla senza mezzi termini Yevhen Perelygin, l’ambasciatore dell’Ucraina in Italia. Ancora una volta costretto a dare la versione di Kiev, e di gran parte della comunità internazionale, su Crimea, Donbass, sanzioni e dintorni. “Non sono d’accordo sulla sua continua difesa della legittimità dell’annessione della Crimea e su…

Decreto fiscale, quando tanta animosità genera errori. L'analisi di Polillo

Per saperne veramente di più, dovremo aspettare la denuncia di Luigi Di Maio alla Procura della Repubblica. Che non verrà, visto che il decreto legge fiscale – il corpo del reato – giace ancora in qualche stanza di Palazzo Chigi. In attesa che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di ritorno da Bruxelles, possa verificarne il contenuto normativo ed eventualmente…

l'italia, governo

Quanto è pericoloso il debito pubblico italiano per l’economia globale

Il debito italiano è un mostro pericoloso. Un vecchio mostro, con tante teste, che ora rischia di andare fuori controllo e abbattersi sul resto delle economie internazionali. Secondo Robert J. Samuelson, editorialista del Washington Post, proprio quando il mondo sembrava al sicuro, difeso dalla crisi finanziaria, è arrivata l’Italia. Per il New York Times i piani del nuovo governo Conte…

×

Iscriviti alla newsletter