Skip to main content
governo

Decreto fiscale, perché le posizioni tra 5 Stelle e Lega sono ancora lontane

Alle 18 si riunirà il Consiglio dei ministri per mettere la firma sulla manovra. Ma non è detto che questo avvenga. Le posizioni tra 5 stelle e Lega sono ancora lontane. Riguardano soprattutto il decreto fiscale e la proposta di condono, seppure etichettato come semplice “pace fiscale”. La differenza non è solo nominalistica. Una sistemazione delle liti pendenti con il…

assia messori

La Baviera, la fine dei partiti tradizionali e il futuro dei popolari

Le elezioni in Baviera rappresentano un campione interessante per comprendere le linee tendenziali che muovono attualmente l’elettorato tedesco. Si tratta, infatti, di uno dei Lander più conservatori della Germania, con un’alta presenza di cattolici tra i cristiani, e nel quale vi è stata fino ad ora la predominanza politica della Csu, partito centrista gemello della Cdu. Il mosaico che emerge…

pell iom paolo vi becchetti

Perché i cattolici devono tornare a fare politica. Parla Becchetti

Un consiglio, un appello ai cattolici perché tornino ad occuparsi della cosa pubblica è arrivato nella giornata di ieri dalle parole di Angelo Becciu, prefetto della Congregazione delle cause dei santi, intervistato in occasione della canonizzazione di di Paolo VI. Ritornare a riempire un vuoto politico, allora, a questo punta il cardinale, e di questo Formiche.net ha parlato con Leonardo…

La politica industriale all’epoca dei due populismi. Ma non abbiamo imparato proprio niente?

Di Franco Debenedetti

C’era mezzo governo - Luigi Di Maio, Paolo Savona, Danilo Toninelli, Barbara Lezzi, Giulia Buongiorno, Giancarlo Giorgetti - martedì scorso nella sala verde di Palazzo Chigi, ad ascoltare dalla viva voce del premier Conte quello che si sta facendo per favorire gli investimenti: codice degli appalti, riforma del fisco, riforma del codice civile, massiccio piano di semplificazione burocratica. A precisare l’entità degli…

Salvini

Il modello Riace, Salvini e le responsabilità dell'accoglienza

La decisione del ministero dell’Interno di trasferire tutti i migranti ospitati nel Comune di Riace, anche se su base volontaria, ha innescato inevitabilmente un duro scontro su quale debba essere la migliore politica dell’accoglienza e, come spesso accade, le posizioni rigide delle parti non aiutano a comprendere e a commentare semplicemente i fatti. La relazione del Viminale inviata al Comune…

Gas

Dopo Ilva, Tap. Se il governo fa bene, va detto

Riprendono i lavori per la Tap, la pipeline che porterà il gas dall’Azerbaijan in Italia con l’attracco del tratto sottomarino proveniente dall’Albania a San Foca presso Melendugno nel Salento. Si è scritto tantissimo negli ultimi anni sul valore strategico di tale nuova fonte di approvvigionamento per il nostro Paese, sulle dimensioni dell’investimento privato che lo sta rendendo possibile e sugli…

I fuochi di paglia di Salvini (come la pace fiscale)

Salvini, ministro della Lega Nord, quando impartirà comandi ai dirigenti potrebbe sentirsi rispondere dagli stessi: faccia prima un concorso a dirigente del ministero degli interni e poi darà ordini da eseguire; Salvini quando dirà a un magistrato che dovrà presentarsi prima alle elezioni e poi potrà parlare, potrebbe sentirsi replicare: lei vinca prima un concorso come magistrato e poi dirà…

Italia, angi patria cyber, europee

Siamo pronti ad affrontare la recessione prossima ventura?

Formiche del 9 ottobre ha analizzato come una nuova recessione sia alle porte. L’ultimo fascicolo di The Economist ha dedicato al tema la copertina e un servizio speciale. L’argomento era tra quelli dominanti alla recente assemblea del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale, il cui Policy Reasearch Working Paper No.123899 Global Trade: Slowdown, Factors, and Policies – certamente disponibile…

centrodestra

Perché questa manovra è un rischio per l'Italia. Parla Cattaneo (FI)

"Il reddito di cittadinanza per noi è il simbolo di un vizio economico, ma ancor prima culturale che lascerà dei danni enormi al Paese", la flat tax così formulata è una presa in giro e il rischio è quello di far affossare l'economia italiana. In una conversazione con Formiche.net il deputato di Forza Italia Alessandro Cattaneo commenta i provvedimenti economici…

chiesa nazionalista cattolici sinodo, chiesa cattolici ceresani monda

Per una politica del "Noi". Ecco il contributo dei cattolici in politica

L’appello del cardinale Becciu è da prendere sul serio. Già si era espresso qualche mese fa il cardinale Bassetti parlando della necessità di “rammendare” il tessuto sociale del paese, strappato sia da un punto di vista sociale che morale. Proprio nel giorno della canonizzazione di Paolo VI e di monsignor Romero, il prefetto della Congregazione dei Santi torna sull’argomento richiamando…

×

Iscriviti alla newsletter