L’unica possibilità che abbiamo è “azzerare” il sistema attraverso una legge elettorale di tipo proporzionale, capace di dare a tutti i giocatori la possibilità di fare la propria corsa. Sia chiaro: in quel modo non ci mettiamo al riparo da alleanze trasversali o cambi di casacca poco onorevoli. Però evitiamo di prendere in giro gli italiani
Politica
Il ritorno del "grande centro" che si prepara alle elezioni
Forza Italia, Italia viva, Coraggio Italia, Azione e qualche piccolo gruppo che ora è nel Misto hanno l’interesse a ragionare su come ricomporre il quadro politico nazionale pescando nel bacino di voti moderati che da sempre è il più ampio. Qualche indicazione arriverà con le amministrative di primavera in un migliaio di comuni
Chi vince e chi perde con il bis di Mattarella. Scrive Cazzola
Dobbiamo ringraziare i “franchi tiratori” che, alla fine, hanno preso il volante del veicolo che i leader avevano mandato fuori strada più volte e che si avviava, a fari spenti, verso il precipizio. Il commento di Giuliano Cazzola
Se alla malagiustizia si aggiunge una burocrazia nemica. Il caso Prosperi
Una liquidazione di meno di 40.000 euro per 132 giorni di ingiusta detenzione. Poco? Forse sì. Ma il problema è che il conto non è stato ancora saldato e lo Stato non risponde. Il commento di Antonio Mastrapasqua
Italiani preoccupati dai prezzi, non dalle beghe per il Colle
Per gli italiani la maggiore preoccupazione, oggi, non è il Quirinale, ma l’aumento dei prezzi che sta cominciando a scardinare l’economia spicciola delle famiglie
Il centrodestra si spacca di nuovo. Tutti da Mattarella (tranne Meloni)
Torna la frattura tra Meloni e gli alleati. Salvini chiede al Presidente della Repubblica di proseguire il mandato. Meloni rivela che FdI voterà Nordio. E mentre Berlusconi chiama Mattarella, Draghi lavora per il bis
Cos'ha detto Casini sul Quirinale e Mattarella
“Chiedo al Parlamento, di togliere il mio nome da ogni discussione e di chiedere al Presidente della Repubblica Mattarella, la disponibilità a continuare il suo mandato”. Il passo indietro di Pier Ferdinando Casini per il Quirinale, nonostante la sua candidatura non fosse ufficiale
Dopo l'elezione, come riparare il disastro dei partiti? Il mosaico di Fusi
A questo punto la conferma di Mattarella sarebbe per Draghi la condizione migliore. Ma se metti in freezer un cibo che si è guastato non è che quando lo tiri fuori torna per forza commestibile. Tra emergenza Covid e Pnrr andare a votare sarebbe un vero suicidio. Ma lo spettacolo di questa settimana non lo esclude
Riflessi internazionali della nomina del Presidente della Repubblica
L’esigenza di stabilità politica e istituzionale non è più ristretta ai confini nazionali, ma riguarda anche e soprattutto lo scenario internazionale. Stanislao Chimenti, partner dello studio internazionale Delfino Willkie Farr&Gallagher, spiega perché
Lo strano caso della rivalità fra Mr Matteo e Mrs Giorgia. La bussola di Ocone
Chi “vincerà” la partita all’interno dell’alleanza di centrodestra, se cioè Salvini o Meloni, non è dato saperlo. Quelle attuali sono solo piccole guerre di posizione e prove generali in vista della battaglia finale, che in democrazia è il responso delle urne. La rubrica di Corrado Ocone