Un tuffo nel passato con Mario Segni, padre della stagione referendaria degli anni ’90, figlio di Antonio (presidente della Repubblica e ministro Dc) in libreria con “Il colpo di Stato del 1964. La madre di tutte le fake news”
Politica
Perizia psichiatrica? Mirabelli spiega la contromossa di Berlusconi
Il presidente emerito della Corte Costituzionale Cesare Mirabelli sulla richiesta di una perizia psichiatrica a carico di Berlusconi, formulata dalla settima sezione penale del tribunale di Milano. “Dal leader di Forza Italia un atto di coraggio per denunciare l’eccessività della richiesta”
La destra vuole vincere le elezioni (politiche)? Sembra di no
Anche se i ministri di Forza Italia e i governatori dell’alleanza sono a loro agio nei ruoli, quel che conta è il “sound” complessivo, che continua ad arrivare alle orecchie più come forza di alternativa che di gestione del sistema. E non è poco per una coalizione che non governa unita da dieci anni. Il commento di Roberto Arditti
L'equilibrio delle due 'leghe' non durerà. E Draghi sta con Lamorgese. Parla Tarchi
Il punto con il politologo Marco Tarchi (Unifi) sulle due anime che caratterizzano il Carroccio. “Zaia, Giorgetti e soci attraggono nelle tradizionali zone della Lega, ma da Bologna in giù è difficile immaginare che possa riconquistare le posizioni perdute negli ultimi due anni senza far ricorso ai temi populisti”
Italian Sounding, Prošek o aceto balsamico. Non chiamatelo protezionismo
Non è protezionismo come qualcuno potrebbe pensare, ma è tutela di prodotti che generano valore economico, portano investimenti, creano posti di lavoro, innovazione, e mettono l’Italia al centro del mondo
L'Antitrust stronca la versione italiana della Direttiva Copyright
Rustichelli firma un parere durissimo contro lo schema di decreto che dovrà recepire la Direttiva Copyright. Un testo “dirigistico”, che travalica il testo approvato a Bruxelles e la delega parlamentare, “idoneo a restringere la concorrenza”. Basterà per costruire un dibattito sul tema, finora totalmente assente?
Vaccini, patto di stabilità e cyber. Il discorso integrale di Ursula von der Leyen
Cosa ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione nel corso della sessione plenaria al Parlamento europeo
Tutte le riforme in cerca d'autore. Il mosaico di Fusi
Ricordando Beniamino Andreatta, Mario Draghi ha sottolineato che bisogna fare ciò che si ritiene giusto anche se impopolare. In un momento in cui la coesione politica viene meno, quella sociale si restringe o allunga a seconda di specifici interessi e la crisi di sistema è sempre più evidente
Perché il processo a Salvini segnerà la politica. Il punto di Vespa
Domani si apre il processo a Matteo Salvini per la nave Ong Open Arms. Comunque la si pensi sulla gestione dell’immigrazione, il processo per sequestro di persona a un leader politico è un evento dirompente. Ecco perché nell’analisi di Stefano Vespa
Il centrodestra unito? Un'operazione mediatica. La nuova destra secondo Filippo Rossi
“Meno male che Draghi c’è! Però non basta”, spiega Filippo Rossi, leader del movimento “La buona Destra”, a Formiche.net, che aggiunge: “Dobbiamo reinventare una destra normale, sana di mente, Gentile”. Il nemico? “Quest’idea di centrodestra unito, che altro non è che un’operazione mediatica, sintattica”