Skip to main content

Un Conte bis rischia di dividere di nuovo Cgil, Cisl e Uil

Di Ugo Laner

Che la scelta ricada su Giuseppe Conte è tutto da vedere, ma è indubbio che il passo indietro del presidente della Camera Roberto Fico e l'endorsement di Maurizio Landini diano al premier uscente qualche possibilità in più di guidare il prossimo governo. Il leader della Cgil nell'intervista rilasciata al Corriere della Sera ha dettato una mini agenda alla maggioranza che…

Medici di base, la Lega smentisce Giorgetti. Con la randellata del sottosegretario Coletto

Nel suo intervento al Meeting di Rimini, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti aveva citato il caso dei medici di famiglia come esempio di professione “a rischio” per effetto dell’innovazione tecnologica (è un mondo finito, aveva detto). Apriti cielo. Sui social e in rete il video con queste frasi - sfortunate ma anche estrapolate dal contesto - diventano…

Elogio di Emanuele Macaluso, comunista e intellettuale libero. Firmato Ocone

L’impressione è che, contrariamente a quello che vanno affermando i rappresentanti delle due forze politiche, Pd e Cinque Stelle siano alla fine disposti a qualsiasi accordo o pastrocchio pur di allontanare lo spettro del voto. Lasciando stare la coerenza, che ormai non è più di questo mondo, meno che meno di quello politico, è comunque una strana palingenesi per due…

Il Pd fa sul serio. E Conte, fra Trump e Ursula, incassa la simpatia renziana...

Nonostante il forte rumore di fondo di dichiarazioni e cinguettii, la sintesi della giornata politica potrebbe essere riassunta con la formula: "eppur si muove". A mostrare tutta la sua buona volontà è in particolare il Pd che questo pomeriggio si è riunito - secondo quanto riferito da uno dei partecipanti - per fare il punto della situazione all'indomani dell'incontro tra…

Sei (buone) ragioni per andare a votare

Siccome il potere è comunque un collante fortissimo non è affatto escluso che alla fine di tutta questa tarantella Pd e M5S trovino un accordo per formare un nuovo governo, così com’è non è follia pura prendere in considerazione il fatto che Salvini e Di Maio si rivelino capaci di superare le frizioni estive per tornare a fare i ministri…

Loro litigano e noi paghiamo! L’indignazione di Giacalone (e nostra)

Sembrano tutti incoerenti e voltagabbana, ma è solo un’impressione superficiale. C’è una coerenza occulta che va considerata. Movimento 5 Stesse e Lega annunciavano perentori e supponenti che avrebbero governato cinque anni, ora sostengono che non si poteva andare avanti un minuto di più, a un quinto del cammino. Salvini ha fatto cadere il governo, ma ora dice che sarebbe bene…

Nespoli ha la soluzione della crisi: mandiamoli nello spazio (e lasciamoli)!

Magari non è molto convenzionale, ma una soluzione per la crisi del governo italiano, la più pazza del mondo, c’è. E riguarda lo spazio… Durante il Meeting di Rimini, l’astronauta Paolo Nespoli ha dato un peculiare contributo sulla situazione politica. Con non poca ironia. “Manderei nello spazio tutti i nostri politici che stanno litigando qua sotto sulle cose piccoline per…

Caro Salvini, con De Mita non si scherza (chiedi a Renzi). Parola di Rotondi

Di Gianfranco Rotondi

Matteo Salvini prova a utilizzare Ciriaco De Mita per risollevare le sue sorti social visibilmente ammaccate dalla maldestra crisi di governo. Oggi posta una intervista di Ciriaco De Mita, ricca di godibili e condivisibili critiche al ministro degli Interni. Non è neppure il caso di visionare le critiche - prevedibili - di De Mita. La notizia è che Salvini posta…

Sotto la bandiera assai poco. I limiti del taglio dei parlamentari secondo il prof. Celotto

Il taglio dei parlamentari? È essenzialmente un “manifesto politico” di scarso impatto istituzionale.  A dichiararlo in una conversazione con Formiche.net è Alfonso Celotto, professore di Diritto costituzionale all'Università Roma Tre che spiega perché da solo il dimezzamento della rappresentanza di Camera e Senato, elemento imprescindibile per i grillini per raggiungere un accordo che porti ad un governo giallo-rosso, non ha senso. La riforma…

Salvini ha giocato d'azzardo ma ha (già) vinto. Il prof. Ippolito spiega perché

In queste ore affannate, che seguono le consultazioni, assistiamo all'avvio della faticosa trattativa tra Pd e M5Stelle. Si tratta di un percorso con il conto alla rovescia scandito dal Quirinale, il quale non concede margini a nessuno. Leggendo i giornali, si ha l'impressione che l'unica cosa certa, tra forni aperti e chiusi e decisioni difficili da prendere specialmente per i…

×

Iscriviti alla newsletter