Skip to main content

Un'indagine del Parlamento sul futuro dell'editoria. La proposta di Mollicone (FdI)

Di Federico Mollicone

La tecnologia non è mai neutrale, insegnano gli storici. Gli impatti delle trasformazioni nella produzione coinvolgono anche i consumi e le abitudini. È in arrivo un nuovo paradigma, anche nell’editoria e nella fruizione dell’informazione. Secondo i futurologi, entro il 2040 in Italia l’informazione giornalistica viaggerà esclusivamente online. Molto banalmente, più che di crisi, bisogna parlare di transizione: sì, i giornali…

Italia e Tunisia possono arricchire il Mediterraneo. Parla Mourad Fradi

"I popoli del Mediterraneo hanno un senso di prossimità tra loro molto accentuato, caratteristica che può consentire di sviluppare una comune politica culturale che renda sempre più attraenti tutti i Paesi che si affacciano sulle rive del nostro mare". Mourad Fradi è stato co-fondatore e co-manager di "Auditeurs Conseils" prima di diventare un socio di Mazars nel 2007, ed è presidente della…

Salvini, la Lega e l'inganno del rito romano. Parla Roberto Maroni

Fra una frase e l’altra Roberto Maroni precisa: “Io ormai ne sono fuori”. Ex ministro dell’Interno, ex vicepremier, ex leader della Lega (Nord), ex presidente della regione Lombardia, oggi fa il lobbista e l’avvocato. Va da sé, un occhio è sempre vigile sulla politica. E sul partito che ha visto nascere all’insegna del grido “Padania Libera” sul finire degli anni…

Phisikk du role - Voto ai sedicenni: gli immaturi sono i politici

Come si fa a non innamorarsi di questi ragazzi che ritornano a dare un senso alle piazze che non sia il rito catatonico della partecipazione al concerto del più sfigato rapper in circolazione? E l’innamoramento, si sa, è una specie di cortocircuito che ottunda la mente, fa entrare le farfalle nella pancia e tinge di rosa tutto il creato. Sarà…

Meno Salvini, più Trump. Ecco il Conte 2 in bella mostra sul Washington Post

Moderato ma non troppo. Giuseppe Conte torna a sferzare il fu vicepremier Matteo Salvini. Lo fa in un’intervista concessa al Washington Post a margine dell’Assemblea generale dell’Onu a New York. “Durante gli ultimi mesi di governo era chiaro che qualcosa andava storto – ricorda il presidente del Consiglio bis in una lunga conversazione con Lally Weymouth – era impossibile proseguire…

È il Ppe che si sposta e destra, non la Lega al centro. Parla Senaldi

L'Europa si sta spostando a destra, per merito dei sovranisti, lo dimostra il fatto che la maggioranza che ha portato alla Commissione Von der Leyen è “leggerissima” e ha avuto necessità dei voti dei grillini. Lo dice a Formiche.net Pietro Senaldi, direttore di Libero, commentando la nuova strategia della Lega che, sul modello Orban, starebbe guardando al Ppe. E all'ex…

Migranti e 5 Stelle, no a accoglienza indiscriminata. Così Pedullà “legge” Di Maio

Luigi Di Maio frena sulla cittadinanza che il Pd vuole tramite lo ius culturae e si difende dagli attacchi che ne minano la leadership puntando sul cavallo di battaglia della sicurezza, da un lato per non farsi schiacciare dai dem, dall'altro per non essere obiettivo degli strali, da destra, sui migranti. Ma come si è passati dall'intransigenza della Lega alle…

Il voto ai 16enni ha bisogno di riflessione (meglio se filosofica). L’opinione di Ocone

Chissà cosa avrebbe pensato Benedetto Croce della proposta dell’ex presidente del Consiglio Enrico Letta di dare il voto ai sedicenni? Il filosofo napoletano amava ripetere infatti il vecchio detto che il meglio che ha da fare la gioventù è di invecchiare il prima possibile. Probabilmente nelle sue parole c’era anche un intento polemico, politico: sul mito della “Giovinezza” aveva costruito…

Renzi e Salvini, più concorrenti che avversari (Italia Viva guarda a destra)

Le parole di Matteo Renzi “in difesa” di Silvio Berlusconi sono solo la punta di dell’iceberg. Per questo ha senso indagare da subito l’essenza profonda del nuovo movimento politico dell’ex premier toscano, essenza profonda che (probabilmente) risulterà determinate per indicarne le possibilità di successo. Per fare questo ci viene in soccorso un elemento di carattere semantico a mio avviso estremamente…

Ppe? Perché no. L'assist di Giorgetti alla Lega per contare in Europa

Rieccolo. Giancarlo Giorgetti riprende in mano ago e filo per ricucire quel che Matteo Salvini continua a strappare. Lo fa in una delle sue rare comparsate in tv. A In Mezz’Ora in Più, il programma su Rai 3 condotto da Lucia Annunziata, il numero due del Carroccio riapre un portone che sembrava serrato una volta per tutte. “La Lega nel…

×

Iscriviti alla newsletter