Skip to main content

Il merito della crisi? Il risveglio della democrazia parlamentare. Parla Lupi

È il Parlamento il perno della politica italiana, semplicemente perché è in quell'alveo istituzionale e solo in quello che si celebrano (e si risolvono) crisi, si costruiscono governi, oppure non si trovano nuove maggioranze. Secondo l'on. Maurizio Lupi, ex forzista ora presidente NcI-Usei, Matteo Salvini lo ha sottovalutato e adesso siamo tutti in un cul de sac, a metà strada…

Non si sa come finirà ma il vincitore già c’è: Matteo Renzi. L’opinione di Giuliani

La giravolta di Ferragosto di Matteo Salvini e l’ipotesi di Di Maio premier hanno un nome e un cognome, prima ancora che una motivazione politica. Matteo Renzi. La mossa del cavallo, azzeccata dall’ex segretario del Pd al Senato, ha sparigliato le carte al punto da dare scacco - per ora - al Ministro dell’interno. Fino all’intervento dell’ex presidente del Consiglio,…

Così il blog di M5S sbertuccia Salvini (ricomposizione più lontana)

Se una ricomposizione del governo gialloverde aveva iniziato a trapelare tra le indiscrezioni dei quotidiani, sembra sempre più lontana a leggere Il Blog delle Stelle, l'organo del Movimento che questa mattina, ore 9.00, ha pubblicato un post dal titolo: "Salvini sceglie Silvio, ma anche lui lo snobba". "Vorremmo mettere una cosa in chiaro, visto che ancora non lo è per…

Il coraggio delle idee. Cosa può insegnare De Gasperi oggi

A 65 anni dalla scomparsa di De Gasperi, avvenuta il 19 agosto nella casa di Borgo Valsugana, attingiamo alla memoria con l‘intento di capire il presente. A questo serve la storia, non ad allestire calendari di eventi e gallerie di eroi. Intriga scoprire, dietro le apparenze, anche la verità del paradosso. Abituati agli stereotipi correnti perdiamo di vista la sua…

Il meeting di Rimini spegne 40 candeline. I messaggi di Francesco e Mattarella

Il Meeting di Rimini per l’amicizia dei popoli celebra la sua quarantesima edizione. L’appuntamento inaugurale è fissato per domani con l’intervento della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati ma già oggi sono arrivati i messaggi più importanti, quello del Santo Padre e del presidente della Repubblica italiana. Papa Francesco non ha voluto mandarla a dire. Non cita Salvini o…

Salvini ha bisogno di una vacanza (ma non al Papeete)

Può capitare dopo mesi di vita frenetica tra politica, governo e social. Arriva il mese di agosto e ti ritrovi con le idee confuse, la testa pesante e quel misto di voglia di staccare ma anche di restare sul pezzo che produce (generalmente) effetti deleteri. Può capitare a chi lavora in ufficio, in fabbrica o al negozio, ma può capitare…

Così la Lega vuole tentare i 5 Stelle (chiedendo la testa di Conte?)

Giro completo fino a ritornare dove si era ancora prima di partire? No, con una differenza: Giuseppe Conte. Andiamo per ordine, però, perché dopo una serie interminabile di dichiarazioni, contro dichiarazioni, lettere e post, la proposta di armistizio tra le due forze di governo potrebbe passare per il taglio dei parlamentari, da una parte, e la linea dura sui migranti…

La retromarcia di Salvini, il ruolo di Conte e Mattarella. Il rebus secondo Scotti

Quando l’aula del Senato ha fissato la data della informativa del presidente del Consiglio si è dimostrata preveggente. Dal 14 al 20 agosto i comportamenti istituzionali e politici hanno effettivamente mostrato cambiamenti di ragioni e sbocchi istituzionali nuovi e inimmaginabili poche ora prima. Proprio ieri, quando è esploso uno scontro tra primo ministro e ministro dell’Interno non su una questione…

Lo spettacolo del nuovo Conte (bis) raccontato da Antonio Padellaro

Salvini è in forte difficoltà, Conte e Di Maio hanno il pallino in mano. Più che dai due vicepremier, dice a Formiche.net il fondatore ed ex direttore del Fatto Quotidiano Antonio Padellaro (autore de Il Gesto di Almirante e Berlinguer), indizi per la soluzione del puzzle della crisi potrebbero venire dall'asse Palazzo Chigi-Colle-Commissione Ue-Mef. È quello il fronte a cui guardare per…

Salvini flop: bye bye elezioni e a Chigi meglio Conte. La versione di Augusto Minzolini

Elezioni addio. Ogni giorno che passa allontana Matteo Salvini dalle tanto agognate urne. Il piano per liberarsi dei Cinque Stelle e andare all'incasso a ottobre gli si sta sgretolando fra le mani. Nel frattempo, ci spiega Augusto Minzolini, già direttore del Tg1, oggi firma di punta de Il Giornale, il governo Conte-bis inizia a prendere forma con il beneplacito dei…

×

Iscriviti alla newsletter