Skip to main content

Il lavoro, la flat tax e il futuro del governo. Secondo Durigon

Lavoro, reddito di cittadinanza, flat tax: in una parola, la manovra. Un tema finito al centro del dibattito andato in scena ieri sera alla Club House Barberini in occasione dell'Aperithink organizzato da Formiche, tra Roberto Arditti e il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon (Lega, qui una sua recente intervista a questa testata). L'evento serale è stato l'occasione per fare il…

Gregoretti come Diciotti? Se l'Ue non risponde si rischia l'inchiesta. Il commento di Vespa

Premesso che la situazione può sbloccarsi in qualunque momento, ogni giorno che passa fa somigliare sempre di più la vicenda della nave Gregoretti a quella della nave Diciotti, entrambe della Guardia costiera. Quest’ultima si concluse con il diniego dell’autorizzazione a procedere chiesta dal Tribunale dei ministri di Catania nei confronti del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, al quale si contestava il…

Mai più politici al Csm. Ecco la riforma Bonafede

Il Csm si appresta a cambiare pelle. Secondo una bozza consultata dall'agenzia di stampa Public Policy, con la riforma della Giustizia del ministro Alfonso Bonafede potrebbero cambiare i criteri di scelta dei componenti del Csm eletti in Parlamento: come ora potranno essere scelti i professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati con quindici anni di esercizio professionale, "purché - questa…

Un carabiniere e le due facce dell'Italia. Il commento di Vespa

Un morto, due “Italie”. Guai a fare graduatorie, eppure la morte del vicebrigadiere dei Carabinieri Mario Cerciello Rega sta avendo un’eco maggiore rispetto ad altri lutti con un agente o un militare come vittima. C’è l’Italia che sta inondando di fiori ogni caserma dell’Arma e quella apparsa con le sembianze dell’insegnante Eliana Frontini il cui commento su Facebook cominciava con…

Phisikk du role - Galli della Loggia, psicologie e psicosi

Chissà se sono autorizzato ad esprimere una dissenting opinion dai filamenti digitali di questo insetto operoso che fa da testata al giornale. Intanto ci provo: oltretutto il dissenso non è per un’opinione espressa nello stesso formicaio, ma riguarda uno fra i più autorevoli maître à penser che si compiacciano di comparire sulla stampa nazionale: il prof. Galli della Loggia. Il…

Perché dobbiamo essere a Hormuz? L’analisi (e il monito) di Terzi

Di Giulio Terzi di Sant'Agata

L'iniziativa di Formiche.net mette l'accento su un indispensabile e urgente cambio di rotta della politica estera italiana richiesto a gran voce da nostri Paesi alleati in Europa e nella Nato, da parlamentari italiani ed europei, e da think tank autorevoli, ma rimasto purtroppo inascoltato. L'appello, in questo senso, è assai opportuno e dovrebbe essere seguito da altri organi d'informazione che…

Italiani? Di lotta e di governo. L'analisi di Arditti (con i dati Swg)

Nell’Italia populista si può essere tutto e il contrario di tutto; il governo può ricoprire sia il ruolo della maggioranza che quello dell’opposizione e i cittadini possono essere in prima linea sulle barricate e nel mentre applaudire l’esecutivo gialloverde. RIVOLUZIONE E CAMBIAMENTO È una rilevazione di Swg a fotografare i due volti di un Paese che, in larga parte, invoca…

Occhio a Paola De Micheli numero 2 del Pd. L'endorsement di Libero (che non ti aspetti)

L'endorsement che non ti aspetti. Arriva dalle colonne di Libero - a firma Alessandro Giuli - per Paola De Micheli vice segretaria del Pd. Il titolo in prima pagina è a dir poco esplicito: “Quella che comanda il Pd al posto di Zingaretti”: “Paola De Micheli vero leader”. Giuli comincia così il suo articolo: “In un partito normale Nicola farebbe…

Cara Ventura, non so se i liberali per Salvini esistono ma il liberalismo è un'altra cosa

Sinceramente non so a chi Sofia Ventura si riferisca, poiché non fa i nomi dei “colpevoli”, ma non nascondo che un po’ mi sono sentito chiamato in causa leggendo su L’Espresso un suo intervento dal titolo: “Quei liberali immaginari che stanno col Capitano”. Non fa nomi la Ventura, ma crea un idealtipo, falso come tutte le categorizzazioni: quello dei “liberali…

No al Pd. Carabetta (M5S) scommette sul governo, ma su Salvini...

Autonomie, Tav, Moscopoli, caso Siri. Non sono poche le mine da disinnescare fra Lega e Cinque Stelle per allungare la vita del governo, almeno fino a dopo la manovra. “Non esiste oggi un altro governo – chiosa ai microfoni di Formiche.net Luca Carabetta. Il giovane parlamentare M5S piemontese, volto di punta della nuova leva pentastellata, sceglie di fare l’artificiere. Chiede…

×

Iscriviti alla newsletter