La prima impressione è che sia una storia di pataccari. Ma può essere sbagliata. A deporre in quel senso è lo spessore dei personaggi, che è la sola cosa loro che tende alla trasparenza. Come anche la reazione infantile: Savoini, chi lo conosce? Sedeva al tavolo degli incontri fra governi? Ma mica lo avevamo invitato. Troppo fessa. Depone in quel…
Politica
Spie, informatori e faccendieri. La guerra (fredda) non è finita
Unicamente pochi illusi hanno pensato che con la caduta del Muro di Berlino la guerra (fredda) fosse finita: questa è la lezione principale che si trae dall’intrigo sulle conversazioni all’Hotel Metropole di Mosca. La magistratura sta indagando su quanto di vero, quanto di falso, quanto di millantato c’è nelle registrazioni da qualche giorno su tutti i giornali e nelle notizie…
Von der Leyen e i voti della Lega. L’opinione di Ocone
Martedì sera alle ore 18 il Parlamento europeo sarà chiamato a votare il nome prescelto dai governi per la guida della Commissione. Tuttavia quello che sembrava quasi un passaggio di routine, vista la netta maggioranza che avrebbe dovuto sostenere sulla carta Ursula von der Leyen, rischia di essere un clamoroso fallimento. Sorpresa delle sorprese: la delfina di Angela Merkel non…
Un atto d'amore per il Parlamento e l'Italia sgarrupata. Pisicchio e il suo giallo
Un libro divertente, amaro. Che fa riflettere. E trova il modo di interrogare il lettore sulla direzione che sta prendendo la politica nel nostro Paese, certamente non tenere con la cosiddetta “nuova politica” (compare anche il sito Robespierre, chiaro riferimento alla piattaforma Rousseau), compensando con una narrazione sempre giocata sul filo dell'ironia e della leggerezza. L'autore mostra una discreta esperienza…
La concretezza del ministro Bongiorno (ma manca il salto di qualità)
Il 7 luglio il ministro Bongiorno ha trionfalmente twittato che lo stesso giorno entrava in vigore la legge concretezza (legge 56/2019), con “misure per prevenire l’assenteismo, concorsi sprint, supporto alle Pa in difficoltà, assunzioni mirate per favorire la digitalizzazione, semplificazione”. Lo stesso giorno, in una sessione di laurea magistrale alla Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze emergeva in…
Il M5S e il richiamo del "vaffa" (occhio alle mosse del premier)
"Per troppo tempo abbiamo fatto gli istituzionali rispettando tutti ed ascoltando tutti. Ma siamo stati trattati da incapaci e stupidi sprovveduti. Qualcuno dice che dobbiamo tornare alle origini. Concordo. Ricominciamo a mandare a fan... chi se lo merita". Così Fabio Vercesi (dirigente importante del M5S a Torino, sino a pochi mesi fa presidente del Consiglio Comunale) in un significativo intervento…
Quale scenario se a Salvini arriva un avviso di garanzia? Le domande di Giannuli
La pubblicazione dell'audio di un incontro a Mosca di un (ex?) collaboratore di Matteo Salvini, Gianluca Savoini, per trattare – secondo la ricostruzione della testata BuzzFeed – un presunto finanziamento con cui mandare avanti la campagna elettorale della Lega per il rinnovo del Europarlamento, "non può che venire dalla Russia, irritata per disinvolte capriole del ministro dell'Interno tra Mosca e…
Cara Lega, lavoriamo insieme per Forze armate e sindacati. Parla Corda (M5S)
Nessuna accusa. Con la Lega ci sono solo posizioni diverse nella logica del confronto parlamentare. “Restiamo ottimisti e sereni, con l’obiettivo di arrivare presto a un testo condiviso da tutti, maggioranza e opposizione”. Parola di Emanuela Corda, membro della commissione Difesa di Montecitorio per il M5S e prima firmataria per la proposta di legge relativa ai sindacati militari. Con Formiche.net…
Litigano su tutto, e allora? A chi (non) convengono le elezioni anticipate secondo Pasquino
La congiuntura espressa senza una briciola di originalità e ripetuta fino alla noia è come segue. “Litigano su tutto. Non sono d’accordo su niente. Bisogna preparare l’alternativa. Elezioni anticipate: si chiudono le finestre”. Incidentalmente, chi le aveva (mai lasciate) aperte? Sono davvero stucchevoli le dichiarazioni degli oppositori e i resoconti dei retroscenisti. È sicuro che nel governo M5S e Lega…
È partita la lunga volata tra Renzi e Zingaretti
Le parole sono importanti, tuonava in “Palombella rossa” Nanni Moretti. E non suonano certo casuali le frasi di Nicola Zingaretti oggi all'assemblea del Pd all'Hotel Ergife di Roma: “Dico no al modello Salvini: il comando assoluto di una persona è la premessa della sua solitudine e della sua sconfitta: credo a un partito che sopravviva ai suoi leader. Serve un…