Skip to main content

Guida politica e culturale ad una destra non truce. Lectio magistralis di Malgieri

C’è la possibilità di immaginare una destra politica al di là della pseudo-destra incarnata dal salvinismo e da un populismo che vive di occasionalismo? Certo che c’è , ma a condizione che le varie “anime” disperse, alcune delle quali hanno trovato “ricovero” in Fratelli d’Italia - la cui proiezione in un avvenire promettente potrebbe essere alla portata se si emancipasse…

Mario Giro spiega perché salvare la legislatura è arduo ma...

Una crisi molto annunciata, da tutti “prevista”, che poi però ha colto osservatori e politici alla sprovvista. Nessuno si aspettava una caduta ferragostana del governo giallo-verde, soprattutto nessuno dei numerosi peones in parlamento. Ciò vale per l’M5S che reagisce infatti con rabbia: nel suo caso rischiano non solo i parlamentari semplici ma anche i capi. E vale in un certo…

(Grande) coalizione Ursula? Alle elezioni no. Ma in Parlamento...

Bruxelles continua a tormentare il sonno di Matteo Salvini. Tra il leghista e le urne rischia di frapporsi un ostacolo che non aveva messo in conto. La “coalizione Ursula”, Pd, M5s, Fi, quella che ha votato compatta alla presidenza della Commissione Europea la tedesca Ursula von der Leyen isolando il Carroccio, potrebbe risorgere nei prossimi giorni, a Roma. Nelle dichiarazioni…

Casaleggio si sporca le mani e scende in campo. Contro Salvini

Bando alle formalità. Davide Casaleggio torna a prendere in mano il Movimento Cinque Stelle, pubblicamente. Lo fa con un post su facebook in cui abbandona le spoglie di imprenditore della Casaleggio Associati e veste quelle mai abbandonate di regista politico. Il figlio del fondatore Gianroberto è un fiume in piena contro Matteo Salvini. "Sta giocando d'azzardo con la vita degli…

Giorgetti, a lui l’Oscar per il miglior attore non protagonista della crisi

Si potrebbe parafrasare nel nostro piccolo John Reed e parlare delle 48 ore che hanno sconvolto il nostro Paese, o meglio il suo governo. Tutto è avvenuto fra mercoledì 7 agosto, il giorno del voto sulla Tav in Senato, e giovedì 8, il giorno in cui Salvini ha di fatto aperto la crisi. Giornate e momenti convulsi, di cui tutti…

Ma se il premier si dimettesse prima del voto di sfiducia... L’analisi di Pisicchio

Lunedì 27 maggio 2019. Dopo l’indiscutibile successo elettorale della Lega alle europee, Salvini convoca una conferenza stampa e dichiara chiusa la stagione di collaborazione con i Cinque Stelle, commentando: “Non rinnego quello che ho fatto perché la priorità era dare un governo al Paese. Abbiamo fatto e sostenuto lealmente un governo e approvato alcune buone leggi, prima fra tutte quella…

La crisi di Salvini non è improvvisata. La profezia del Corriere (ad aprile)

“Il governo durerà quattro mesi”: parola di Matteo Salvini, il 20 aprile scorso. La profezia era contenuta in un retroscena a firma di Francesco Verderami sul Corriere della Sera e dedicato alle mosse del leader leghista. Passati poco meno di quattro mesi fa impressione rileggere quelle parole carpite dal giornalista celebre per i suoi retroscena. Verderami infatti scriveva, ad aprile…

Perché è possibile una rinnovata azione dei cattolici in politica. Il commento di Reina

La bella e interessante intervista di Francesco Bechis a Mannino, esponente di primo piano della storica Democrazia Cristiana induce a qualche riflessione sul ruolo attuale dei cattolici in politica. Condivise le sue dichiarazioni, a proposito delle vicissitudini che stanno vivendo i due sottoscrittori, M5S e Lega, del contratto di governo su cui il già ministro Dc è stato molto chiaro…

L’ambasciatore cinese in Italia minaccia gli Usa. Ma la Lega non ci sta

Questa mattina Formiche.net s'è occupata di raccontare un episodio successo a Roma, dove l'ambasciatore cinese ha convocato una conferenza stampa per attaccare gli Stati Uniti, incolpandoli di fomentare le proteste a Hong Kong, lanciando a tutto spiano la propaganda di Pechino e arrivando anche a diffondere le immagini di una diplomatica americana del consolato hongkonghse mentre incontrava alcuni manifestanti – vicenda aspramente criticata ieri dal dipartimento…

La carta segreta del M5S? È Conte. Parola di Aldo Giannuli

“Buone le intenzioni, meno la realizzazione” amava dire un grande telecronista della Rai come Bruno Pizzul. Un motto che, mutatis mutandis, dovrebbe risuonare a monito per Matteo Salvini, ora che ha deciso di staccare la spina al governo Conte. Il leghista reclama il voto subito. Ma fra lui e le urne, dice a Formiche.net Aldo Giannuli, storico e politologo, c'è…

×

Iscriviti alla newsletter