Skip to main content

La battaglia più importante di Radio Radicale. Parla il direttore Falconio

"Fino all'ultimo secondo utile lavoreremo per far cambiare idea al governo. Abbiamo ancora poco più di un mese: il 20 maggio scade la convenzione, che rappresenta la nostra unica fonte di reddito. Senza quella, la radio chiude". Nessun cedimento al disfattismo, nessuno spazio per il pietismo, ma solo la rivendicazione di una storia lunga 43 anni e l'impegno perché possa…

guido carli

Premio Guido Carli. Luca Maestri, Piero Angela e Remo Ruffini tra le personalità premiate per la decima edizione

Il numero due di Apple Luca Maestri, il più popolare divulgatore scientifico della tv italiana, Piero Angela, e il numero uno di Moncler, Remo Ruffini, sono i primi tre nomi, adesso ufficiali, che compongono la rosa delle undici personalità che saranno premiate in occasione della decima edizione del Premio Guido Carli. Mancano pochi giorni alla cerimonia che si terrà il 10…

Salvini

Il pantano politico in cui è finita l'Italia

Si, certo, siamo in campagna elettorale. Condizione peraltro permanente, visto che da marzo dello scorso anno ad oggi abbiamo avuto una regione al voto ogni tre mesi (più molti comuni) e considerato che questo stato di cose continuerà anche dopo le elezioni europee (ad esempio per le regioni Calabria, Emilia Romagna e, verosimilmente, Umbria). Però il comprensibile stato di agitazione…

Elezioni, pasquino

Ghisleri spiega che le elezioni le decideranno Iva e Flat tax, insomma il portafogli

Altro che Siri, Raggi, e stilettate gialloverdi. Tasse, risparmi, investimenti, lavoro, fiducia nel futuro. Sono altre le urgenze degli italiani a sentire Alessandra Ghisleri, la regina delle sondaggiste italiane. Dati alla mano consegna a Formiche.net l’ultima fotografia della politica italiana fatta dal suo istituto per Porta a Porta martedì. “Non abbiamo ancora idea di quale impatto avranno i casi Siri…

Siri

Siri e Raggi, l'illusione che le inchieste influenzino ancora il voto degli italiani

Le Repubbliche passano, qualcuno dice che siamo già nella terza, ma l’assurdo vizio di far politica con le indagini e le sentenze della magistratura resta. D’altronde, la stessa magistratura sembra non essere fuori dal gioco politico come dovrebbe, anzi dà spesso l’impressione di far emergere certe notizie proprio nei momenti in cui lo scontro si fa più duro. La vicenda che coinvolge…

Mario Mauro

In Europa il sovranismo c'è già, i cattolici guardino avanti. Parla Mauro (Popolari per l’Italia)

Cattolici e politica. Se le attese per una formazione unitaria e di chiara ispirazione cristiana, che si presentasse alle elezioni europee per catalizzare le attenzioni di chi crede nella Dottrina sociale della Chiesa, riconoscendosi nella storia del cattolicesimo liberale italiano, è al momento pressoché svanita, complice l'esplosione della Lega di Matteo Salvini e la presenza ancora viva del Movimento fondato…

I ragazzi di fede musulmana più integrati in Italia hanno la doppia cittadinanza. Parla Ciocca

Sono circa due milioni e mezzo i musulmani in Italia di cui circa 1 milione di cittadinanza italiana. Il libro “L’Islam italiano. Un’indagine tra religione, identità e islamofobia”, del sociologo Fabrizio Ciocca e pubblicato da Meltemi Editore, cerca di fare luce su come questa minoranza religiosa viva e quali problematiche affronti nel contesto italiano. L’autore si era già interessato all’argomento…

L’Italia e gli Usa (vedi alla voce Big Pharma)

Cominciamo dai fatti, che ci vengono ricordati oggi su La Stampa in due ben informati articoli di Paolo Mastrolilli e Ilario Lombardo. Siamo al 2 aprile, giorno in cui si svolge a Roma un convegno organizzato dall’Italian American Pharmaceutical Group, vale a dire la rappresentanza delle Big Pharma americane in Italia (8 miliardi di fatturato e 13.000 dipendenti), con relatori…

Perché l’affaire Siri è una bomba sul governo gialloverde. Parla Folli

Armando Siri non è l’ultimo galoppino della Lega di Matteo Salvini. Il sottosegretario alle Infrastrutture è un uomo chiave del Carroccio, vicinissimo al “capitano” e ideologo di quella flat tax che fa tanto litigare i gialli e i verdi. Per questo l’indagine per corruzione avviata dalla procura di Roma sul suo conto plana a picco sui palazzi della politica italiana.…

Giorgetti, Ilva

È Giorgetti la differenza tra Lega e M5S. La versione di Campi

Il M5S? È forte sul piano della propaganda e dei volti da utilizzare in tv e sui media, ma non ha, a differenza della Lega, un Giorgetti che, nell'ombra, si occupa del lavoro "sporco" ma imprescindibile, come i rapporti con le imprese, gli intrecci internazionali e i dossier strategici. Questa la differenza macroscopica tra i due alleati di governo secondo…

×

Iscriviti alla newsletter